0.1 langhore, langor, langore, langori, languor, languore, languori, languri.
0.2 Lat. languor (DELI 2 s.v. languore).
0.3 Poes. an. lomb.-emil., a. 1289: 2 [12].
0.4 In testi tosc.: Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.); Guido Cavalcanti (ed. Contini), 1270-1300 (fior.); Poes. an. aret., XIV in. (?); Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.).
In testi sett.: Lodi Vergine; XIV in. (ver.); Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.); Serapiom volg., p. 1390 (padov.).
In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).
In testi sic.: Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).
0.7 1 Stato di abbattimento fisico e mentale. 2 Patimento, dolore (sia fisico che morale). 2.1 Lamento. 2.2 Femm.
0.8 Laura Ingallinella 13.07.2015.
1 Stato di abbattimento fisico e mentale.
[1] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 2, cap. 1, vol. 1, pag. 69.4: Apressu di li quali la pigricia et lu reposu, la quali per sou languri da ly soy ascusagni loki se trahi sfurzatamenti a la curti, et si condanna in curti commu virgugnusu peccatu. 40.
[2] Rim. Am. Ovid. (C), XIV pm. (tosc.occ.>fior.), pag. 442.20: Langore e molti sonni sotto nullo vendicatore, il giuoco e gli tempi dimenati con molto vino, sì tolgono via dell' animo le forze sanza ferita...
[3] Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.), Como Dio ha fato l'omo de anima e de corpo vedi, vol. 1, pag. 133.14: Perzò che no è miga appellao vita chi tuto iorno vive in rea vita, in langor e in tristeza e im penser, e sì fa vita de bestia chi se(n)p(er) la soa carne segue.
[4] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 287, pag. 310.27: E nota che quando fi tollesto de la scamonea più cha la quantitè predicta, inprima la strençe el ventre, dapò la fa anxietè, langore, sudore fredo, e fa strangosare.
2Patimento, dolore (sia fisico che morale).
[1] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), canz. 48.192, pag. 130: Come / no ami alma se langue? / No acqua come sangue / spargeresti, sanando il suo langore?
[2] Guido Cavalcanti (ed. Contini), 1270-1300 (fior.), 48.9, pag. 558: Sana 'n publico loco gran langori; / con reverenza la gente la 'nchina; / d[i] luminara l' adornan di fòri.
[3] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 92.91, pag. 395: e questo sanatore - sì sana onne langore: / l'apostolo te puote essercitare.
[4] Lodi Vergine, XIV in. (ver.), 104, pag. 82: De dolçor e de gracia [vu] si' plena, / stella del mar e de lo cel sovrana, / dondo ki non ama vui degn' è de pena, / k' el vostro amor ogna langor resana.
[5] Preghiera alla Vergine, XIV in. (ver.), 92, pag. 89: Perçò me torn' eo a vui, dolçe Madona, / segurament en questa mia besogna, / cognoscanto ben êl cor meo / ke vui si' sempro enançi l' alto Deo, / e ben poì consejo e meesina / al meo langor donar, dolçe dona raina...
[6] Poes. an. aret., XIV in. (?), 1.1, pag. 381: En tante peine un langor me tenea / ch'e' non credea - in niun modo campire...
[7] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 3, cap. 8.2402, pag. 273: La polvere delle ossa molto vale: / Con celidonia risulta il valore / Che priva di languore ogni animale.
[8] Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 91.15: Or sapié che le rosse sì è bone contra lo mal de la luna e contra la smania e contra antigo langor e rende l'omo che la porta sovra si ligada in pelle de un vedello piçiollo ello e graçiosso e fachondo in parllar e plaxente.
[9] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 3, pag. 12.23: In le richeçe no sta la bontae de l'omo, açoché tu non temi la povertae; né in la sanitae del corpo è la virtue de l'omo, açoché tu no temi langor né malatia...
[10] Boccaccio, Fiammetta, 1343-44, cap. 5, par. 17, pag. 124.25: Quivi, posto che i languori corporali molto si curino, rade volte o non mai vi s' andò con mente sana, che con sana mente se ne tornasse, non che l' inferme sanità v' acquistassero.
[11] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 140, pag. 274.19: CXXXX. En'altr(a) infe(r)mità p(ro)veniente allu c., adtrae(n)te li nervi, facie(n)te langore p(er) le m(em)bra et alcuna fiata aduce(n)te tumore poco...
- [Rif. alla passione amorosa].
[12] Poes. an. lomb.-emil., a. 1289, 7, pag. 5: Nol pò la lengua dire, / dona, quanto dixia lo me core / lo gravoso langore - ch'aço sofirito...
[13] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 5, pag. 31.30: e avedendosi del suo languore, domandollo più volte che è la cagione, ma Lancelotto non gliel voleva dire. Finalmente tanto el pregò che li li disse come ciò era perchè egli amava la reina...
[1] Landulfo di Lamberto, 1389-99 (napol.>sett.), 145, pag. 214: Questi gravi langori / fa quel'afflicto stuolo de le donne / private di lor drudi e lor colonne.
[1] Poes. an. tosc., XIII, 2.60, pag. 172: Te conforti / e me sporti, / ch'era senza noia; / no m'[a]porti / di[s]conforti / né langore croia.
[2] Ell Dio d'amore, 1310/30 (venez.), 131, pag. 115: E quelle dise ch' io non servì ben l' amore / con tante driture e bene e di core / e perçiò padischo cotante langore / e mallinança».