0.1 encilliata; f: incigliase.
0.2 Da ciglio. || Il lat. mediev. inciliare (att. a Viterbo ante 1237) cit. da DEI s.v. incigliare č una prob. latinizzazione del verbo volg.
0.3 f Bonsignori, Metam. Ovid., 1375-77 (umbr.-tosc.): 1.
0.4 Non att. nel corpus.
N Altra doc. in incigliato.
0.7 1 [Tess.] Pron. [Detto del lino:] frantumarsi cosė da separare le fibre legnose da quelle tessili. Estens. Maciullarsi.
0.8 Cosimo Burgassi 12.09.2017.
1 [Tess.] Pron. [Detto del lino:] frantumarsi cosė da separare le fibre legnose da quelle tessili. Estens. Maciullarsi.
[1] f Bonsignori, Metam. Ovid., 1375-77 (umbr.-tosc.), L. XII, allegoria B, pag. 548.12: la carne del cigno č tanto stoppacciosa e molle che nullo ferro che sė bene tagliasse, che mai la possa tagliare, anche s'amacca ed incigliase sė come fa el lino. || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.