0.1 rintoppa.
0.2 Da toppa.
0.3 Dante, Commedia, a. 1321: 1.
0.4 In testi tosc.: Dante, Commedia, a. 1321; Francesco da Buti, Inf., 1385/95 (pis.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Rappezzare un telo lacerato.
0.8 Cosimo Burgassi 14.09.2017.
[1] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 21.15, vol. 1, pag. 347: Quale ne l'arzaną de' Viniziani / bolle l'inverno la tenace pece [[...]] altri fa remi e altri volge sarte; / chi terzeruolo e artimon rintoppa...
[2] Francesco da Buti, Inf., 1385/94 (pis.>fior.), c. 21, pag. 542.10: E vidila mirabilmente oscura, e quale bolle il verno la tenace pece nell'arzaną de' Viniziani, per rimpesciare li legni loro non sani che non possono navicare in quella vece; cioč in quel modo che sono; et a quello proposito, o vero esercizio, chi fa suo legno nuovo e chi ristoppa le coste a quel che pił viaggio fece, e chi ribatte la proda e chi la poppa, et altri fanno remi et altri volgono sarte, e chi rintoppa terzeruolo et artimone...
[3] Gl Francesco da Buti, Inf., 1385/95 (pis.), c. 21, 1-18, pag. 546.37: Chi terzeruolo et artimon rintoppa; cioč rappezza...