0.1 bióm, bión, byón.
0.2 LEI s.v. *blitone.
0.3 Serapiom volg., p. 1390 (padov.): 1.
0.4 Att. solo in Serapiom volg., p. 1390 (padov.).
0.7 1 [Bot.] Pianta erbacea delle Amarantacee, adoperata per le sue proprietà officinali (Amarantus Blitum).
0.8 Elena Artale 15.09.2016.
1 [Bot.] Pianta erbacea delle Amarantacee, adoperata per le sue proprietà officinali (Amarantus Blitum).
[1] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 135, pag. 141.27: Uno che se chiama Mescha dixe che 'l nutrimento de le spinaçe è meiore cha el nutrimento de l'atriplex. E la operatiom soa è quasi o simele a la operatiom del bión.
[2] Gl Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 226, pag. 238.32: El bióm sì è una herba molto nota, la qualle se chiama apresso li medixi olus iamenum. La complexiom soa: Dixe Galieno che ello sì è fredo e humido in segondo grado.