0.1 orfanità .
0.2 Lat. mediev. orphanitas, orphanitatem.
0.3 Doc. volt., 1329: 1.
0.4 In testi tosc.: Doc. volt., 1329; Francesco da Buti, Par., 1385/95 (pis.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Condizione di chi è orfano.
0.8 Giuseppe Zarra 02.10.2017.
[1] Doc. volt., 1329, 11, pag. 27.29: E però vi prego per l'amore di Dio e della beata vergine Maria che voi poniate mente alla mia vedovança e all'orfanità de' pupilli...
[2] Francesco da Buti, Par., 1385/95 (pis.), c. 21, 1-18, pag. 586.32: E significa vecchi e ponderosi omini, e gravitadi e paura, pianti e tristizia et involuzione d'animo e fraude, et affrizione, e distruzione e perdimento, e morti e reliquie di morti, pianto et orfanità e cose antiche, avoli, zii, fratelli maggiori, servi, e mulattieri, et omini che sono vituperati e ladroni...