VIGILARE v.

0.1 vigigli, vigila, vigilada, vigilade, vigilado, vigilai, vigilando, vìgilano, vigilante, vigilanti, vigilar, vigilarai, vigilare, vigilarebbe, vigilate, vigilati, vigilava, vigilavano, vigilerò, vigillando, vigillare, vigillari, vigillate, vigilò, viglianti.

0.2 Lat. vigilare (DELI 2 s.v. vigile).

0.3 Giovanni da Vignano, XIII/XIV (bologn.>ven.): 1.2.

0.4 In testi tosc.: Fr. da Barberino, Doc. Am., 1314 (tosc.); Dante, Commedia, a. 1321; Barlaam e Iosafas (S. Genev.), XIV pi.di. (pis.); Cicerchia, Passione, 1364 (sen.).

In testi sett.: <Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.)>; Arte Am. Ovid. (D), a. 1388 (ven.); Lucidario ver., XIV.

In testi mediani e merid.: Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.); Stat. Montecassino, XIV (luc.); Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.).

In testi sic.: Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.5 Si considera qui il tipo vigliare, att. in Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.): «l'oche viglianti nel loco predicto».

0.7 1 Rimanere sveglio; essere in stato di veglia (talvolta con atteggiamento devoto). 1.1 Trans. [Con rif. ad un periodo di tempo:] trascorrere in stato di veglia. 1.2 Estens. Sorvegliare con viva attenzione, stare all'erta. 1.3 Fig. Stare sveglio e vigile (nella contemplazione di Dio).

0.8 Aurelio Malandrino 25.03.2019.

1Rimanere sveglio; essere in stato di veglia (talvolta con atteggiamento devoto).

[1] Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.), II, 31.2, pag. 311: No curar(e) de la so(m)pnora (et) de dar(e) credenza, / c'alora me(n)tre vigila chello che l'omo i(n)te(n)za / lo celabro dormendo lo mostra i(n) apare(n)za...

[2] <Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.)>, c. 26, 67-78, pag. 582, col. 2.21: Sí nescia, çoè cença scientia per la súbita vigilia, çoè vigilare.

[3] Barlaam e Iosafas (S. Genev.), XIV pi.di. (pis.), cap. 9, pag. 272.32: Lo fructo delo spirito est carità, gaugio spirituale, [[...]] limozina, vigilare, ama[re] penetentia per lo peccato trapassato...

[4] Giovanni Quirini, XIV s.-t.d. (tosc.-ven.), 1.9, pag. 3: In questa note precïosa e santa, / che naque el Salvator vero messia, / [[...]] / dovemo star devoti, vigilando, / e contempiar le gratie che El ne face...

[5] Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?), son. fin. 1.2, pag. 663: O sacre Muse, le quali io adoro / e con digiuni onoro e vigilando, / di voi la grazia in tal guisa cercando...

[6] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 12, pag. 54.12: Li Normandi, essendu debilitati per fami, per fridu, per vigillari continuu, per calidu et affannu, [[...]] si sforczanu et munstravanu grandi alligricza.

[7] Cicerchia, Passione, 1364 (sen.), ott. 47.7, pag. 320: Fratel, l'anima mi' è trista / fin a la morte - disse; - vigilate, / a ciò che 'n tentazion vo' non intriate.

[8] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 25, pag. 378.29: Ercule se imaginò de inganar costui e stete a vigilar una note.

[9] Lucidario ver., XIV, L. 2, quaest. 95, pag. 160.22: E supra questo dice lo Nostro Segnoro: «Vigilate, che vuy non savì lo dì dela vostra fine».

[10] Stat. Montecassino, XIV (luc.), pag. 126.30: Dure cose si sono dormire sup(er) lu saccone [...] la palia, stare i(n) silencio, grande officiu, vigilare, spreczare se stisso...

- [Rif. a un animale].

[11] Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.), pag. 170.18: l'oche viglianti nel loco predicto [[scil. il Campidoglio]], le quali sentendo che se scalava con grandissimo clamore revegliaro li Romani, che per la straccheze dello commactere dormevano fortissimamente.

1.1Trans. [Con rif. ad un periodo di tempo:] trascorrere in stato di veglia.

[1] Arte Am. Ovid. (D), a. 1388 (ven.), L. I, pag. 501.25: Le notte vigilade assottiia li corpi deli çoveni, lo pensier e lo dolor, lo qual fi fatto dal grande amor.

1.2Estens. Sorvegliare con viva attenzione, stare all'erta.

[1] Giovanni da Vignano, XIII/XIV (bologn.>ven.), cap. 56, pag. 299.40: «Non essere amigo de l'om plem d'ira, açò che tu no impari le so' vie e pigie scandalo de l'anima toa», ma che vu' vigilati e guarda' al senno, sì como savio segnori che vu' sie.

1.3 Fig. Stare sveglio e vigile (nella contemplazione di Dio). || Att. solo in Dante e nei commentatori.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 30.103, vol. 2, pag. 526: Voi vigilate ne l'etterno die, / sì che notte né sonno a voi non fura / passo che faccia il secol per sue vie...

[2] <Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.)>, c. 30, 100-108, pag. 653, col. 1.1: Voi vigilate. Qui responde Beatrixe a quigli Angelli che per l'A. pregavano, e disse...

[3] Francesco da Buti, Purg., 1385/94 (tosc.occ.), c. 30, 100-108, pag. 745.2: Voi; cioè angiuli, vigilate ne l'eterno die; cioè in Dio, che è eterna chiaressa sensa ignoranzia, verità sensa errore...