NIDO s.m.

0.1 nida, nidi, nidii, nidio, nido, nidora, nidu, nii, nio, nito.

0.2 Lat. nidus (DELI 2 s.v. nido).

0.3 Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.): 1.2.

0.4 In testi tosc.: Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Tesoro volg., XIII ex. (fior.); Bestiario toscano, XIII ex. (pis.); Gloss. lat.-aret., XIV m.; Ricette di Ruberto Bernardi, 1364 (fior.); f Laude corton. (Triv.), XIV/XV.

In testi sett.: Serventese romagnolo, XIII tu.d.;Cronica deli imperadori, 1301 (venez.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; <Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.)>; Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.).

In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Boccaccio, Lett. napol., 1339; Poes. an. perug., c. 1350;Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.); Anonimo Rom., Cronica, XIV; Destr. de Troya, XIV (napol.).

In testi sic.: a Libru di li vitii et di li virtuti, p. 1347/52-a. 1384/88 (sic.); Thes. pauper. volg. (ed. Rapisarda), XIV (sic.).

0.5 Si considera qui, per ragioni di sovrapponibilità semantica, il tipo nidio.

Nota il plur. nida in Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.) e Neri Pagliaresi, XIV sm. (sen.).

Locuz. e fras. cacciare dal nido 1.6; di nido 1.1; fare il nido 1.2, 1.3.1; fare nido 1.2, 1.4.1; farsi nido 1.2; marital nido 1.7; nido di Leda 1.9.

0.7 1 Rifugio costruito da alcuni uccelli per deporvi le uova e allevare i piccoli (anche fig.). 1.1 Locuz. agg. Di nido: lo stesso che nidiace. 1.2 Locuz. verb. Fare/farsi (il)nido: lo stesso che nidificare. 1.3 Estens. Ricovero costruito da altri animali. 1.4 Fig. Luogo di residenza. 1.5 Fig. Città (natale). Estens. Patria. 1.6 Fig. Fras. Cacciare dal nido: costringere qno ad abbandonare il posto occupato. 1.7 Fig. Talamo nuziale. Marital nido. 1.8 [Arald.] Campo (di uno stemma). 1.9 [Astr.] Locuz. nom. Nido di Leda: costellazione dei Gemelli.

0.8 Aurelio Malandrino 08.10.2017.

1 Rifugio costruito dagli uccelli per deporvi le uova e allevare i piccoli (anche fig.).

[1] Serventese romagnolo, XIII tu.d., 37, pag. 881: L'aquila è salita - e[n] trono e tornò lo nido...

[2] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 1, cap. 1, pag. 129.11: la rondina fa il suo nido...

[3] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 88.59, pag. 352: estannoce l'ocelli, loco canta, / esbernace con gran suavetate, / nasconnece lo nido e sì l'ammanta...

[4] Tesorovolg., XIII ex. (fior.), L. 5, cap. 29, pag. 126.5: [[Le rondini]] per sicurtà abitano tra uomini, e li loro nidi fanno sotto le case...

[5] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 24, pag. 46.2: se homo trahe li occhi a li rondinilli quando sono in del nido per provare si è vero quello che è scripto...

[6] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 181.7: [[La fenicie]] vive infine cinque cento anni [[...]] e poi sí medesmo ardandose in lo nido, sì renasci...

[7] Bestiario d'Amore, XIV in. (pis.), pag. 89.18: chi tollesse a la rondina li rondinini, da che cerchasseli e poi li rimetesse in del nido...

[8] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 3, cap. 4.2174, pag. 260: Il pellicano con paterno amore / Tornando al nido e fatigando l'ale...

[9] <Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.)>, c. 5, 88-108, pag. 161, col. 2.4: li columbi cum grande affezione vanno al suo nido dai soi dulci figliuoli...

[10] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 11, vol. 3, pag. 41.12: per sette piacevoli dì, nel tempo del verno, cova Alcione ne' nidi pendenti nella pianura del mare.

[11] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 24, pag. 418.23: [[La fenicie]] quando ha compiuti cinquecento anni ordina a sè il nidio con l'unghie...

[12] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 24, pag. 116.4: [[La fenicie]] a la fine del suo tempo fa uno nido di nardo e di mirra...

[13] Libri astron. Alfonso X, c. 1341 (fior.), Libro delle stelle fisse, L. 4, pag. 228.7: chiamansi la quarta e la diecima adalimaym, che vuol dire 'le due oscure', e vuol dire altressì 'nido delli struççoli'.

[14] Bestiario Tesorovolg., XIV pm. (sen.), cap. 33, pag. 294.18: la prima maniera ène pulcino, ciò ène colui che l'uomo trae di nido ed ène nudrito in suo albergo in gioventudine...

[15] Lapidario estense, XIV pm. (trevis./friul.), cap. 62, pag. 165.4: Querin sè una petra sozia de collore e de forma. E trova-sse in lo nido delli galli de paradisso.

[16] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 309.10: hic nidus, di, el nido.

[17] Ricette di Ruberto Bernardi, 1364 (fior.), pag. 71.10: Salachardo è una pietra si truova ne li nidi de' grifoni.

[18] a Libru di li vitii et di li virtuti, p. 1347/52-a. 1384/88 (sic.), Cap. 63, pag. 72.26: Elli sunu altrusì comu lu bochipuçola ki in lurdura di homu fa lu suo nidu et si riposa...

[19] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 12, pag. 126.5: [[La cornacchia]] standosse a lo nido suo, defendesse fortemente da lo falcone...

[20] <a Piero de' Crescenzi volg. (ed. Sorio), XIV (fior.)>, L. 9, cap. 87, vol. 3, pag. 141.22: meglio è [[costruire colombari]] in muri di torre che di legname, e meglio è dentro che di fuori i nidi avere...

[21] f Laude corton. (Triv.), XIV/XV, 48.134, vol. 3, pag. 189: O beato vangelisto, / nel tuo core portasti Cristo, / come l'aquila l'amatisto / al suo nido gubitoso. || LirIO; non att. nel corpus da altre ed.

- [Impiegato in medicina].

[22] Thes. pauper. volg. (ed. Rapisarda), XIV (sic.), cap. 153, pag. 81.4: pigla lu nidu di li rundini et distemperala cum acqua...

1.1 Locuz. agg. Di nido: lo stesso che nidiace.

[1] Trattato de' falconi, XIV in. (tosc.), cap. 4, pag. 12.9: Se verrà alle mani d' alcuno alcuno astore Schiavo, non vi vuole tanta forza di sottilitade quanta negli altri ad incorrerlo: e se avere si puote salvatico, non si addimandi di nido, imperocchè sono semplici, e di più fatica a conciare.

[2] Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 91.11: Sapié ch'ello se trova in lo ventre de le çessille o in lo magon d'esse, çoè de le çesille piçolle de nido...

1.2 Locuz. verb. Fare/farsi (il) nido: lo stesso che nidificare.

[1] Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.), son. 11-3.9, vol. 1, pag. 280: Sentenza dia l'aucel che fece il nido...

[2] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 37.84, pag. 230: Tuti li monti son vestii; / li oxeli cantam e fam nii...

[3] <Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.)>, c. 21, 76-102, pag. 436, col. 1.12: fo uno imperadore lo quale ave nome Vespasiano, imperçò che le vespe glie fevano nidio in su lo naso.

[4] Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.), 1192, pag. 70: Li passari e li altri ucelli / fanno nidi molto belli...

[5] f Bonsignori, Metam. Ovid., 1375-77 (umbr.-tosc.), L. XIV, cap. 24, pag. 635.11: Pico indegnato intrò in la selva e cominciò per trestizia a percuotere el becco nelli tronconi de l'arbori, dove sempre fanno li nidi. || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.

[6] Francesco da Buti, Inf., 1385/95 (pis.), c. 24, 106-120, pag. 628.40: al suo fine [[la fenice]] si fa nido di nardo e di mirra e d'altre cose odorifere...

[7] Esopo ven., XIV, cap. 21, pag. 21.28: d'alora inanci [[la rondana]] si comenciò ad abitare con li omeni e piaxerli con li soi versi e canti e far li nidi in caxa deli omeni.

1.3 Estens. Ricovero costruito da altri animali.

[1] a Vang. venez., XIV pm., Matt., cap. 8, pag. 31.18: Le volpe àno fosse (ço è tane) et li auxeli de l'aiere àno nidi...

[2] Esopo ven., XIV, cap. 14, pag. 15.31: Narra l'autore e dixe che una aquila abiando fiuoli si trovò un nido de volpe...

[3] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 7, pag. 31.9: ce fuoro trovati drento sorici esmesuratissimi a nidate e fuoronce trovate fi' alle martore e, che più ène, golpi colli loro nidi.

1.3.1 Locuz. verb. Fare il nido.

[1] <a Piero de' Crescenzi volg. (ed. Sorio), XIV (fior.)>, L. 9, cap. 77, vol. 3, pag. 125.30: fu veduta in Arcadia una troja, la quale per la molta grassezza non solamente non si poteva levare, ma in essa si ritrovò, che un topo fece il nido e figliò.

1.4 Fig. Luogo di residenza.

[1] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 31, pag. 53.13: quando homo è in peccato mortale, sì li ave turato lo dimonio lo suo proprio nido lo quale è in celo, ché quello è lo verace nido della sua anima...

[2] Deo Boni, Rime, XIV pm. (tosc.), 6a.3, pag. 159: Egli è sì grande la 'nfinita possa / dell'amoroso dardo di Cupido, / che trasse Pluto dell'oscuro nido / sanz'aspettar la seconda percossa...

[3] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 260.3, pag. 324: duo belli occhi vidi, / tutti pien' d'onestate et di dolcezza, / che presso a quei d'Amor leggiadri nidi...

1.4.1 Locuz. verb. Fare nido.

[1] Jacopone, Laud. Urbinate, XIII ui.di. (tod.), 9.155, pag. 517: nello 'nferno ò facto nido...

[2] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 53.237, pag. 314: Lo nostro terzo inimigo / è tropo re', neco e enigo: / lo demonio scotrio / chi in inferno à faito nio...

[3] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 8, terz. 80, vol. 1, pag. 95: Mentreche' Fiorentin facien mercato / co' Pisani, e Sanesi, il Conte Guido / co' Ghibellini fu dall'altro lato, / e 'l Castel di Figghine fer lor nido.

1.4.2 [Fig. e in contesto fig., con connotazione neg.:] ricettacolo (di vizi), covo (di persone malvagie).

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 15.78, vol. 1, pag. 251: Faccian le bestie fiesolane strame / di lor medesme, e non tocchin la pianta / [[...]] / in cui riviva la sementa santa / di que' Roman che vi rimaser quando / fu fatto il nido di malizia tanta...

[2] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 15, pag. 290.27: Firenze è nidio di molta malizia...

[3] Cavalca, Ep. Eustochio, a. 1342 (pis.), cap. 2, pag. 367.13: non dopo l'albergo della Trinità [[Sion]] diventi nidio, e abitazione di demonia.

[4] Poes. an. perug., c. 1350, 442, pag. 27: O popol mio de quanto duol se' nido...

[5] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 5, cap. 23.91, pag. 403: Che farei io di qua, tra tante nida / di serpenti e di fiere, se non fosse / costui che mi consiglia e che mi fida?

[6] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 136.5, pag. 191: nido di tradimenti, in cui si cova / quanto mal per lo mondo oggi si spande...

[7] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 288.11, pag. 336: In lei nequizia, crudeltà e micidi, / rapine, furti, incendi ed adulteri, / di tradimenti e di lussurie nidi.

1.4.3 Fig. [Con connotazione pos., rif. alla Madonna:] colei che racchiude in sé (una virtù).

[1] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 12, par. 64, comp. 74.10, pag. 174: MAndata fu da Dio l'excelsa teda, / NIdo d'ogni virtute e de ben fare...

1.5 Fig. Città (natale). Estens. Patria.

[1] Petrarca, Trionfi, 1351(?)-74, T. Famae Ia.132, pag. 316: Vidi 'l Lacedemonio ivi: Xantippo, / Ch' a cruda gente fece il bel servigio, / E d'un nido medesmo uscir Gilippo.

[2] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 128.82, pag. 176: Non è questo 'l terren ch'i' tocchai pria? / Non è questo il mio nido / ove nudrito fui sì dolcemente?

[3] f Cecco di Meletto, Quando redire, a. 1375 (tosc.-pad.), 1, pag. 263: Quando redire al nido fu disdicto / a Giulio Cesar... || LirIO; non att. nel corpus da altre ed.

[4] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 38, terz. 46, vol. 2, pag. 159: Quando questo sentì il giovan Guido / figliuol del buon Conte di Fiandra, e zio / di quel Guiglielmo, si partì dal nido, / e venne in Fiandra...

[5] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 88, terz. 56, vol. 4, pag. 149: L'asseguitore, e' suoi missero a grido / tutto il palagio, come gente pazza, / e' Sindachi sospinser fuor del nido...

1.6 Fig. Fras. Cacciare dal nido: costringere qno ad abbandonare il posto occupato.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 11.99, vol. 2, pag. 185: Così ha tolto l'uno a l'altro Guido / la gloria de la lingua; e forse è nato / chi l'uno e l'altro caccerà del nido.

1.7 Fig. Talamo nuziale. Marital nido.

[1] Dante, Rime, a. 1321, 26.11, pag. 84: La tosse, 'l freddo e l'altra mala voglia / no l'addovien per omor' ch'abbia vecchi, / ma per difetto ch'ella sente al nido.

[2] Boccaccio, Amorosa Visione, c. 1342, c. 42.45, pag. 182: assai vezzosamente / se ne veniva la novella Dido [[...]] tenendo acceso nel viso Cupido, / di tale sposa ch'assai mal contenta / credo la faccia nel marital nido.

1.8 [Arald.] Campo (di uno stemma).

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 27.50, vol. 1, pag. 459: Le città di Lamone e di Santerno / conduce il lïoncel dal nido bianco...

1.9 [Astr.] Locuz. nom. Nido di Leda: costellazione dei Gemelli.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 27.98, vol. 3, pag. 453: la virtù che lo sguardo m'indulse, / del bel nido di Leda mi divelse...

[2] <Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.)>, c. 27, 97-111, pag. 608, col. 1.3: [[Dante]] noma la octava [[sfera celeste]] lo nidode Leda, imperçò che, sí com'è ditto nel quarto del Purgatorio, 'Castor e Pollus fono figlioi de Leda', li quai po' fono trasunti in la constellatione de Gemini...

[3] Gl Francesco da Buti, Par., 1385/95 (pis.), c. 27, 97-111, pag. 722.32: Del bel nidodi Leda; cioè del segno chiamato Gemini, lo quale fingeno li Poeti essere fatto di Polluce e Castore figliuoli di Iove e di Leda...