0.1 paesando, paesare.
0.2 Da paese.
0.3 Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.).
N Att. solo fior.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Occupare militarmente un territorio; accamparsi.
0.8 Irene Falini 23.01.2020.
1 Occupare militarmente un territorio; accamparsi.
[1] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 5, cap. 62, vol. 1, pag. 686.26: i Napoletani [[...]] si levarono da Giuliano, e dilungaronsi da Napoli, paesando e vivendo alle spese de' paesani.
- Sost.
[2] Filippo Villani, Cronica, p. 1363 (fior.), cap. 90, pag. 720.5: Nel paesare e nel ragiramento che messer Anichino di Bongardo facieno in su quello d'Arezzo insieme coll'Inghilesi...