0.1 commerca.
0.2 Lat. commercari.
0.3 Francesco da Buti, Par., 1385/95 (pis.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto Vocabolario Dantesco.
L'att. è una cit. dantesca con una lez. diversa da quella dell'ed. inclusa nel corpus, che riporta «tutto dì si merca»: cfr. Dante, Commedia, a. 1321, Par. 17.51, vol. 3, pag. 283.
0.7 1 Scambiare in cambio di denaro.
0.8 Luca Morlino 20.04.2016.
1 Scambiare in cambio di denaro.
[1] Gl Francesco da Buti, Par., 1385/95 (pis.), c. 17, 46-57, pag. 501.15: Laddove Cristo tutto si commerca; cioè in quello luogo, nel quale Cristo si vende e di lui si fa baratto, come de le mercanzie; cioè ne la corte di Roma...