0.1 leione, leom, leon, lëon, leone, lëone, leoni, leono, leum, leuni, liom, lïon, lion, lïone, lione, lioni, lionne, liono, liun, liuni, liunj, lleon, lleone, lleoni, llione, lyom, lyone.
0.2 Lat. leo, leonem (DELI 2 s.v. leone).
0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.
0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.); Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.); Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Folgóre, Semana, c. 1309 (sang.); Lett. pist., 1320-22; Simintendi, a. 1333 (prat.).
In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Serventese romagnolo, XIII tu.d.; Salimbene, Framm. volg., 1282-88 (emil.); Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.); Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Preghiera a s. Marco, XIV in. (venez.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Iscr. vicent., XIV m.; Serapiom volg., p. 1390 (padov.).
In testi mediani e merid.: Distici staffolani, 1291/93 (march.); Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.); Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.); Bosone da Gubbio, Capit., c. 1328 (eugub.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.); Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); a Apologhi reat., XIV; Anonimo Rom., Cronica, XIV; Destr. de Troya, XIV (napol.).
In testi sic.: Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Simone da Lentini, 1358 (sirac.).
0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto Vocabolario Dantesco.
0.7 1 [Zool.] Grande felino (Panthera leo) con mantello raso, pelo fulvo e folta criniera sulla testa del maschio. 1.1 Estens. Statua che raffigura tale animale. 2 [Arald.] Elemento decorativo di uno stemma o di un'insegna che raffigura tale animale. 3 [Numism.] Moneta su cui è impressa la figura di tale animale. 4 [Zool.] [Astr.] Quinta costellazione zodiacale, tra il Cancro e la Vergine. 5 Fig. Uomo coraggioso e fiero.
0.8 Luca Morlino 10.03.2016.
1 [Zool.] Grande felino (Panthera leo) con mantello raso, pelo fulvo e folta criniera sulla testa del maschio.
[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 215, pag. 607: «Deo, qe guarì[s] Daniel del laco del lëon / e traìsi Ionàs del ventre del pesson...
[2] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 579, pag. 547: Qualora sovrapensome, stratuto me comovo: / no la veço en lïone, en liupardo né 'n lovo, / né anc en li auseli quand illi sta en lo covo.
[3] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 255, pag. 570: Meig se pò contrastar lo lïon fort e l'orso / c'un hom mat per natura, e peço fa 'l so morso.
[4] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 7.33, pag. 106: lo lëone este di tale usato / che quand'è airato - più fellona-mente, / per cosa c'omo face si ricrede / [i·] segno di merzede...
[5] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 38.8: e certo il leone e molte altre bestie sono più forti della persona che ll' uomo...
[6] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 3, cap. 16, pag. 241.11: et perciò la vacca fugge 'l toro, la leona fugge il leone quand' elli sonno adirati, et desideragli quand' elli sono benivoli.
[7] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Laudes de Virgine Maria, 401, pag. 226: L'obedient lïon ke De g'á illó mandao / La tomba entro deserto col soe gramp ha cavao.
[8] Serventese romagnolo, XIII tu.d., 42, pag. 881: En levere s'è avançatu, - e 'l leone asalì lu veltro, / ché paragunato - s'è l'oro e peltru / del sapere.
[9] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 44, pag. 126.4: E quando se tornava sopra 'l so aseno vene in la via un leon et occiselo...
[10] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), Rubriche, pag. 38.4: Capitol del leon.
[11] Novellino, p. 1315 (fior.), 70, pag. 289.4: Ercules [[...]] andonne per una gran foresta, e trovava orsi e leoni et assai fiere pessime: tutte le squarciava et uccidea con la sua forza...
[12] Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.), L. 4, cap. 25, pag. 147.27: mandau Deu unu liuni da unu voscu, et auchisi kistu profeta; beni è viru ki Deu non pirmisi ki kistu liuni maniassi lu corpu mortu de lu profeta...
[13] Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.), 3267, pag. 135: Ello vete un gran lion ardido / Vegnir a so fijolo aspramente...
[14] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 3, vol. 1, pag. 108.12: La pelle tolta al leone era a lui scudo: la lancia con risprendente ferro e l'asta era a lui per dardo...
[15] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I, cap. 5, pag. 618.15: altri dati a divorare a bestie: a leoni ad orsi a leopardi...
[16] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 7, cap. 2, vol. 2, pag. 111.15: Pericles lu atheni[si] era riturnatu da lu infernu et prufetizava ca non se convenia nutricari lu liuni intra la citati...
[17] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 7, pag. 32.37: Et quamvisde' ch'ella sia peçor cha hi lovi ravaxi e cha orssi achagnai e lion deschainai, e offenda e straça con pù ferocitae...
[18] Iscr. vicent., XIV m., pag. 149.28: P(er)ché Boço i(n) Sa(n) Lore(n)ç[o] vuol stare, la çata d(e)l lion fe' asiare.
[19] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 2, cap. 3.34, pag. 96: Qui vedevi leoni e fieri cani: / e sappi che seguiano in questo modo, / secondo i luoghi che m'eran lontani.
[20] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Bestiario, cap. 36, pag. 451.33: E la sonça del liom è più resolutiva e più calda e più sotille cha tute le grasse de li animale da quatro piè.
[21] f Apologhi reat., XIV, 8.1, pag. 672: Lo lione fortissimo et potente / era temuto molto da la gente. || Corpus OVI.
[22] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 14, pag. 118.14: Anche iocava collo lione sì domesticamente como alcuno iocara con uno cucciulino.
- [Come signore degli animali, anche personificato].
[23] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 66, pag. 80.14: Leone est quasi capo e signore di tucte le bestie salvatiche e dimestiche.
[24] Rainaldo e Lesengr. di Udine, XIII (ven.), 57, pag. 158, col. 1: «Miser Lion, / vui sé' re e bon signor...
- [Come termine di paragone].
[25] Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.), canz. 1.29, vol. 1, pag. 261: O Deo, ché non m'avene / com' al leon selvaggio, / che tutto tempo vive poderoso / e odïoso - sensa pïetate...
[26] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. II, cap. 18: guarti da quello singnore che è fiero come leone (et) àe l'animo lieve come garzone.
[27] Fiore di rett., red. beta, a. 1292 (fior.), cap. 36, pag. 34.14: incontanente sì come leone o altra crudel bestia scatenata andrà per la terra e per lo nostro contado uccidendo e rubando e ardendo amico e nimico...
[28] Inghilfredi, XIII sm. (lucch.), 7.15, pag. 133: Fui miso in gioco e frastenuto in pianto / sì falsamente m'ingannò lo sguardo, / sì come a lo leone lo leupardo, / c'a tradimento li leva l'amanto.
[29] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 11.14, pag. 97: So' arvenuto probendato, / che 'l cappuccio m' è mozzato: / perpetuo encarcerato, / encatenato co' lïone.
[30] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 47.25, pag. 275: queli se levàn lantor, / como leon descaenai, / tuti criando: «A lor, a lor!»
[31] Dino Compagni, Cronica, 1310-12 (fior.), L. 3, cap. 10, pag. 192.8: i loro adversarii vinti divennero vincitori, e presono cuore come lioni...
[32] Fatti dei Romani, 1313 (fior.), pag. 205.12: E Ciesare, quando vide questa maraviglia, prese quore come fa lo leone quando e' vede i suoi nimici dina[n]zi da ssé, che lli vuole corere sopra...
[33] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 13, pag. 57.19: Lu Conti, zo videndu, a modu di unu leoni, issiu et miscausi cum quilli.
[34] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 417, pag. 97: Sua parte stava acconcia, ché senthìa questi soni; / Tucti scoccaro insemi, cavaleri et pedoni; / Ad casa de Mattarone gerono como leoni.
[35] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 13, pag. 133.35: E poy se appressemao inver dello re Theutran, commo ad uno lione rugiente, e co la spata nuda lo assaglyo...
- [Prov.]
[36] Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.), son. 8.14, vol. 1, pag. 274: catel battuto fa leon temente.
[37] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), pag. 133.5: impiersi il corpo sanza l'amico è vita di leone e di lupo.
[38] Albertano volg., 1275 (fior.), L. II, cap. 9, pag. 81.1: manicare sança amico è vita di leone e di lupo».
[39] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. II, cap. 1: Ben ma(n)giare sensa amico è vita di leone (et) di lupo...
[40] Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.), 101, pag. 31: Lu sorece non bòlsese en grupa a lu leone...
[41] Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.), 165, pag. 34: Seme potte lu sorece leone spresonare...
[42] Garzo, Proverbi, XIII sm. (fior.), 233, pag. 304: Leone per franchezza / regn' a prodezza.
[43] A. Pucci, Guerra, a. 1388 (fior.), V, ott. 17.8, pag. 235: Or vi dirò, siccom' è di ragione, / seppe la volpe quì più del lione.
- [In contesto fig.].
[44] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 6.108, vol. 3, pag. 96: Faccian li Ghibellin, faccian lor arte / sott' altro segno, ché mal segue quello / sempre chi la giustizia e lui diparte; / e non l'abbatta esto Carlo novello / coi Guelfi suoi, ma tema de li artigli / ch'a più alto leon trasser lo vello.
[45] Bosone da Gubbio, Capit., c. 1328 (eugub.), 23, pag. 377: Et poi perché 'l saver non lassa al pecto / ben conducer lo freno, il leon fue, / la superbia ch' afusca ogn' intellecto.
[46] Boccaccio, Decameron, c. 1370, III, 10, pag. 254.21: E così alcuna volta le sodisfaceva, ma sì era di rado, che altro non era che gittare una fava in bocca al leone...
- [In contesto fig., come immagine di Cristo].
[47] Bestiario moralizz., XIII (tosc./aret.-castell.), 1.9, pag. 740: Per lo leone si dee entender Cristo, / per la montagna 'l cielo onde descese, / e per lo caciatore lo Nemico / lo qual fo de la Sua venuta tristo...
- [In contesto fig., come immagine di San Marco].
[48] Preghiera a s. Marco, XIV in. (venez.), pag. 75.1: Santissimo mes(er) san Marcho, liu(n) fortissimo, colona e flume del paradiso de li quarto flume...
- [Come appellativo di Satana].
[49] Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.), 264, pag. 637: E per complir ben ço k'adexo a gran baron, / la donna sì ge dona un blanco confanon / lo qual porta figura k'en le tentatïon / ii à vençù Sathàn, quel perfido lïon.
1.1 Estens. Statua che raffigura tale animale.
[1] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 455, pag. 474.10: Lo re fece fare dinanzi al maggiore altare del tempio a due maestri d'Oriente .iiij.o leoni d'oro, tutti d'una grandezza e d'una forma e d'una sembranza: sì non furo niente molto piccioli.
2 [Arald.] Elemento decorativo di uno stemma o di un'insegna che raffigura tale animale.
[1] Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.), 2.235, pag. 901: Lo mio nome è dimezzato; / per metade so' chiamato; / l'altra metade è, dal suo lato, / lo leone incoronato / con fresca cera; / cui di me vuol, paraul' à intera.
[2] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 50, pag. 85.19: Raunata l'oste della Fede Cristiana, e cresciuta molto per li amici che trassero d'ogni parte per atarla, e fatta la compagnia de' Paladini, e dato loro un leone per insegna...
[3] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 17.60, vol. 1, pag. 283: E com' io riguardando tra lor vegno, / in una borsa gialla vidi azzurro / che d'un leone avea faccia e contegno.
[4] Lett. pist., 1320-22, 13, pag. 56.18: ànno l'arme a leone cho' la spada in mano...
[5] Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.), pag. 237.7: Stette l' oste all domo più dì, tutta fiada stando el gonfalone del comuno de Peroscia ello campanile del domo; el quale gonfalone ène el campo bianco e lione vermeglo.
[6] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 7, cap. 39, vol. 1, pag. 328.27: il secondo, il campo bianco con uno leone rampante rosso; il terzo, il campo azzurro con uno leone rampante bianco.
[7] Cronaca sen. (1202-1362), c. 1362, pag. 43.15: Come la corona fu posta in chapo a' leone biancho, arme del populo, per le mani dello 'mperadore Otto.
- [Come emblema di un Comune o di un regno].
[8] Salimbene, Framm. volg., 1282-88 (emil.), 7.1, pag. 252: Venuto n'è -l lione / de terra Florentina, / per tenir raxone / in la cità Regina.
[9] Distici staffolani, 1291/93 (march.), 2.2, pag. 43: Questo ène lo palio factu a flore / per lu esinatu cor de leone.
[10] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 12.54, vol. 3, pag. 195: siede la fortunata Calaroga / sotto la protezion del grande scudo / in che soggiace il leone e soggioga...
3 [Numism.] Moneta su cui è impressa la figura di tale animale.
[1] Libro segreto sesto, 1335-43 (fior.), [1339], pag. 365.35: 7 grossi tornesi che costarono leoni 20 d'oro...
[2] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 12, cap. 72, vol. 3, pag. 157.4: Filippo di Valos re di Francia [[...]] fece un'altra moneta d'oro, che chiamò leoni...
4 [Zool.] [Astr.] Quinta costellazione zodiacale, tra il Cancro e la Vergine.
[1] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. I, cap. 4, pag. 8.13: E 'l segno del leone significò tutte le sue similitudini e le sue spezie, come so' lupardi e tutti li animali feroci e audaci de quella similitudine.
[2] Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), L. I, pag. 226.6: Tu ora lento sollazzati sotto la loggia di Pompeo quando il sole entra in Leone...
[3] Chiose Sfera, p. 1314 (fior., pis.), II, 19, pag. 181.18: Leone è animale fortissimo, così il sole quando è in Leone è fortissimo.
[4] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 16.37, vol. 3, pag. 261: Da quel dì che fu detto 'Ave' / al parto in che mia madre, ch'è or santa, / s'allevïò di me ond' era grave, / al suo Leon cinquecento cinquanta / e trenta fiate venne questo foco / a rinfiammarsi sotto la sua pianta.
5 Fig. Uomo coraggioso e fiero.
[1] Guittone (ed. Leonardi), a. 1294 (tosc.), 36.3, pag. 108: C'orso non sete ni leon, par Deo, / ma cosa che né pò ni sa mal fare.
[2] Guido Cavalcanti (ed. Contini), 1270-1300 (fior.), 52.4, pag. 567: Novelle ti so dire, odi, Nerone: / che' Bondelmonti trieman di paura, / e tutti Fiorentin' no li assicura, / udendo dir che tu ha' cuor di leone...
[3] Folgóre, Semana, c. 1309 (sang.), 30.2, pag. 389: Guelfi, per fare scudo de le reni / avete fatti i conigli leoni, / e per ferir sì forte di speroni / tenendo vòlti verso casa i freni.
[u.r. 27.07.2022; doc. parzialm. aggiorn.]