0.1racconsola, racconsolandoli, racconsolandolo, racconsolano, racconsolar, racconsolare, racconsolarla, racconsolarlo, racconsolarono, racconsolarsi, racconsolata, racconsolate, racconsolati, racconsolava, racconsolavasi, racconsolo, racconsolò, racconsolollo, raccunsolare, raconsola, raconsolare, raconsolarllo, raconsolasi, raconsolata, raconsolato, raconsula; f: raconsolò.
0.2 Da consolare 1.
0.3 Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.): 1.
0.4 In testi tosc.: Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.); Zucchero, Santà , 1310 (fior.); Simintendi, a. 1333 (prat.); Simone da Cascina, XIV ex. (pis.).
0.8 Mattia Boccuti 26.06.2019.
1 Lo stesso che consolare 1 (anche pron.).
[1] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 3, cap. 16, pag. 238.8: Addunque, per aiuto degli amici el corpo morto se ne dia raccunsolare, et sanza loro la vita dell'uomo non può essere allegra.
[2] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 5, vol. 1, pag. 217.22: Ma per l'aversità che sostenne Ipolito, Egeria non si può racconsolare; e giacente nelle radici di sotto del monte, si consumava in lagrime...
[3] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 165, S. Clemente, vol. 3, pag. 1469.26: Quella udendo ciò sospiròe solamente, però che abbiendo allegrezza del figliuolo ritrovato, racconsolavasi de l'altre tristizie.
1.1 Tranquillizzare, rassicurare.
[1] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 1, cap. 19, pag. 119.15: E [se] perciò venisse ch'elli enfiase o per la bocha rendesse, sì lli dee la nodricie dare la mamella e raconsolarllo tanto che -l male talento sia passato...
[2] f Deca terza (B), L. III-IV, XIV m. (tosc.), L. III, cap. 36, rubrica, pag. 75, col. 1.14: Come, racontata ad Roma la sconficta di Postumio, fu grandissimo dolore; e Sempronio consolo raconsolò il senato e fecelo attendere alla guerra cartaginese. || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.
- [Con sogg. astratto].
[3] Simone da Cascina, XIV ex. (pis.), L. 1, cap. 15, pag. 104.21: Ma la volontà, consolandolo e confortando, lo raconsula con persuasione dolcissime de l'altorità de' maggiori.