SMORTO agg.

0.1 ismorta, ismorte, ismorti, ismorto, smorta, smorte, smorti, smorto, smortu.

0.2 Da morto.

0.3 Dante, Vita nuova, c. 1292-93: 1.1.

0.4 In testi tosc.: Dante, Vita nuova, c. 1292-93; Conti morali (ed. Zambrini), XIII ex. (sen.); Guido da Pisa, Fatti di Enea, a. 1337 (pis.); Mino Diet., Sonn. Inferno, XIV m. (aret.).

In testi sett.: Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.); <Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.)>; Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.); Legg. s. Maria Egiz., 1384 (pav.); Serapiom volg., p. 1390 (padov.); Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.).

In testi mediani e merid.: Jacopone, Laud. Urbinate, XIII ui.di. (tod.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.).

In testi sic.: Libru di li vitii et di li virtuti, p. 1347/52-a. 1384/88 (sic.).

0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto Vocabolario Dantesco.

0.7 1 [Con rif. ad una persona:] pallido (spec. a causa di una forte emozione). 1.1 Estens. Privo di forze e di vigore; debole. 2 [Detto di un colore:] che ha una tonalità sbiadita, opaca, quasi cinerea. 2.1 Che ha una tonalità tra il violaceo e il giallastro.

0.8 Mattia Boccuti 10.07.2019.

1 [Con rif. ad una persona:] pallido (spec. a causa di una forte emozione). || Spesso in dittol. sinon. con pallido.

[1] Conti morali (ed. Zambrini), XIII ex. (sen.), 10, pag. 74.9: Molto era magro e palido et ismorto nel visaggio, sì ch' elli non poteva guarire per condizione del mondo...

[2] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 9.41, vol. 2, pag. 142: che mi scoss' io, sì come da la faccia / mi fuggì 'l sonno, e diventa' ismorto, / come fa l'uom che, spaventato, agghiaccia.

[3] Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.), 1061, pag. 77: Quando el pare ne fo acorto, / Allora el deventà si smorto, / Che sangue ni algun color / No lly romaxe ni vigor.

[4] <Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.)>, c. 18, 13-27, pag. 404, col. 2.9: e allora per signi exteriori appare tale affetto, sí come avvene per una allegreça, che l'omo devirrà tanto tremante, per una paura, che l'om devirrà tutto smorto, et similia.

[5] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), son. 217.9, pag. 141: Alora de pietà doveni smorto...

[6] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I, cap. 5, pag. 620.4: stando nell'ardore del sole tutti ismorti e pallidi per l'astinenzia.

[7] Guido da Pisa, Fatti di Enea, a. 1337 (pis.), cap. 54, pag. 103.7: Ciascuno dubitava veggendo la gagliardia d' Enea, e Turno eziandio dubitava e già era smorto nel viso.

[8] Libru di li vitii et di li virtuti, p. 1347/52-a. 1384/88 (sic.), cap. 57, pag. 63.24: "Non farai; ançi ieiunirai tantu ki tu sii pallidu et smortu".

[9] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 3, par. 13, comp. 42.100, pag. 121: La vesta morsegata riguardando, / Piramo per dolor divenne smorto...

1.1 Estens. Privo di forze e di vigore; debole.

[1] Dante, Vita nuova, c. 1292-93, cap. 16 parr. 7-10.10, pag. 65: Poscia mi sforzo, chè mi voglio atare; / e così smorto, d'onne valor voto, / vegno a vedervi, credendo guerire...

[2] Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.), De lo pecato, vol. 1, pag. 109.1: l'um li dixe: mangia tanto che tu sy e' grasso; e l'atro li dixe: no faray, ma zezuneray tanto che tu seray perio e smorto...

[3] Mino Diet., Sonn. Inferno, XIV m. (aret.), 20.7, pag. 29: Attenebrati, perduti, gli stenta / la divina giustitia invetriati, / lividi, smorti, co' membri cascati / per la freddura...

2 [Detto di un colore:] che ha una tonalità sbiadita, opaca, quasi cinerea.

[1] Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 82.6:Ancora sapié che se lo Sol da doman per te(n)po serà pallido mollto, çiò sì è smorto in collor sì como blanchegno o çallegno...

[2] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 4, cap. 3.42, pag. 262: l'altro ha la carne qual cenere smorta...

[3]Legg. s. Maria Egiz., 1384 (pav.), 266, pag. 9:de tri color aveva le golte / bianche vermeglie e un pocho smorte...

2.1 Che ha una tonalità tra il violaceo e il giallastro.

[1] Jacopone, Laud. Urbinate, XIII ui.di. (tod.), 4.131, pag. 498: E la bocca era smorta, / ké li fo spungna porta / cun mirra, aceto e ffele, / fortissimo crudele.

[2] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 17.86, vol. 1, pag. 287: Qual è colui che sì presso ha 'l riprezzo / de la quartana, c'ha già l'unghie smorte, / e triema tutto pur guardando 'l rezzo, / tal divenn' io a le parole porte...

[3] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 361.25: e lo seni si è di colore gialletto ismorto...

[4] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 254, pag. 268.12: E se alguno avese soto l'ogyo uno colore livido, çoè smorto...