0.1 sergozzone, sergozzoni, sorgozzone.
0.2 Da gozzo.
0.3 Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.): 2.
0.4 In testi tosc.: Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.).
N Att. solo fior.
0.5 Locuz. e fras. andare a sergozzone 2.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Pugno dato all'altezza del gozzo. 2 Fig. Fras. Andare a sergozzone: andare in malora (come formula di imprecazione).
0.8 Irene Falini 27.02.2020.
1 Pugno dato all'altezza del gozzo.
[1] Boccaccio, Decameron, c. 1370, VIII, 2, pag. 513.12: Fo boto a Cristo che mi vien voglia di darti un gran sergozzone: va rendigliel tosto, che canciola te nasca!
[2] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 159.47, pag. 152: Il trugia in beretta / e sta in pettine di sette, / e mette il tempo a dar punzoni, / leffoni, / rugioloni, / sergozzoni.
2 Fig. Fras. Andare a sergozzone: andare in malora (come formula di imprecazione). || (Menichetti).
[1] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), son. 113.18, pag. 350: Rispondo a ritornello / ch'è 'n su' logo ragione: / la sentenza no apello, / ma vad'a so[r]gozzone.