VIGNA s.f.

0.1 binja, vign, vigna, vigne, vignea, vigni, vigni', vignia, vignie, vigno, vina,vine, vinea,vinee, vinge, vingna, vingne, vingni, vingnia, vingnie, vini, vinia, viniam.

0.2 Lat. vinea (DELI 2 s.v. vigna).

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.

0.4 In testi tosc. e corsi: Doc. sen., 1221; Doc. sang., 1228; Doc. cors., 1242; Doc. fior., 1262-75; Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Doc. pist., p. 1291; Libro mem. Donato, 1279-1302 (lucch.); Doc. prat., 1296-1305; Doc. aret., 1335-38; Doc. amiat., 1360.

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Doc. ver., 1223; Doc. venez., 1253; Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Doc. bologn., 1295; Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Stat. chier., 1321; Doc. rag., 1330; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Doc. ravenn., 1354; Doc. imol., 1362; Doc. padov., a. 1369.

In testi mediani e merid.: Ritmo cass., XIII in.; Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); St. de Troia e de Roma Amb., XIII u.q. (rom.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.); Doc. assis., 1336; x Doc. eugub., 1324-46, [1338]; Doc. orviet., 1339-68, [1354]; Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Doc. castell., 1361-87; Destr. de Troya, XIV (napol.); Gloss. lat.-eugub., XIV sm.

In testi sic.: Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.); Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.5 Locuz. e fras. legare le vigne con le salsicce 1.1.2; porre vigna 1; vigna da olive 1; vigna selvatica 1.1.1.

0.6 N Per il signif. 3 cfr. <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 3, pt. 3, cap. 18, p. 306: «Su un altro ingegno si fa, il quale è chiamato in francesco Vigne, io credo che voglia dir di quello che noi chiamamo Gatto. E questo si fa, che prende l'uomo buone tavole di quercio ed una sopra l'altra, acciò che pietre non lo possono rómpare, e cuopresi di cuoia crude, acciò che 'l fuoco non faccia danno né noll'arda».

0.7 1 Appezzamento di terra in cui si coltivano le viti. 1.1 Meton. Pianta della vite. 2 [Relig.] [Nella simbologia cristiana:] insieme dei fedeli. Estens. Chiesa. 2.1 [Relig.] Meton. [Con rif. a Gesù Cristo]. 3 [Milit.] Macchina da guerra usata dagli antichi Romani durante gli assedi (descritta negli ess.).

0.8 Irene Falini 22.11.2019.

1 Appezzamento di terra in cui si coltivano le viti.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 143, pag. 605: e comprar de la terra, campi, vigna e closura...

[2] Doc. sen., 1221, pag. 54.21: Ite(m) aveva uno peço di t(er)ra a Cuna a strada, il kasalino <(e) una vigna che (com)p(rò) da Michele...

[3] Doc. sang., 1228, pag. 59.2: Messere Rugiri (e) Frederigo (e) Arigo ànno tolto i· tenuta una vigna ch'è via di so(t)to (e) di sopra est via...

[4] Doc. cors., 1242, pag. 245.10: a quelli d'Ociglone toccono le case d'O[ci]glone (et) vi(n)gna Ma(r)tin(acci)a et lo ca(m)po ale Perete con altre t(er)re...

[5] Doc. venez., 1253, pag. 1.24: in tre vigne, pradi, casali...

[6] Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.), 184, pag. 424: non desiderar l'altrù possesione, / terra nì vini nì boscho nì masone...

[7] Doc. fior., 1262-75, pag. 301.9: due chongna di mosto, l'uno dela vingna di ssopra, (e) l'atro dela vi(n)gna di ssotto...

[8] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio mensium, 335, pag. 14: E' tegn a og le uge e vo al vign sovenzo, / A far cultur da stobia con li boi no m'infenzo.

[9] Doc. bologn., 1295, pag. 193.6: Item una vigna a Paderno a pe' de Reghetto di Landulfi.

[10] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 14.35, pag. 49: terre, vigne, orta, silve...

[11] St. de Troia e de Roma Amb., XIII u.q. (rom.), pag. 317.29: et ad quelli de Gallia e de Pannonia lassao fare vinge.

[12] Libro mem. Donato, 1279-1302 (lucch.), pag. 116.7: Abbo cho[m]perato la vinia che fue di ser Iachopo Papatachola da Chastrachane...

[13] Doc. prat., 1296-1305, pag. 293.23: p(er) vangare (e) sarchiare la vi(n)gna che lasciò Ciabattello al Cieppo...

[14] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 37, 79, pag. 230: Le vigne, j orti e li jardim...

[15] Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.), L. 1, cap. 12, pag. 34.24: lu previti era occupatu a ffarj putarj una sua vigna...

[16] Stat. chier., 1321, pag. 349.22: i soy ben [[...]] ço è chassa, vigne, choiv e pray...

[17] Doc. rag., 1330, pag. 104.5: Quisto trovasimo i(n) la posesione de Martolo de Scharic: i(n) tre loghi soldi VIJ÷ de vina; i(n) uno logho soldi IJ de tera co(n) pomerii (e) orti...

[18] Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.), pag. 232.23: facendo grande danno de vingne e de case.

[19] Doc. assis., 1336, pag. 250.28: per fare occare la vingna de Pucciariello.

[20] Doc. aret., 1335-38, pag. 149.25: E àne dato, che ne servio a la vignia dì IIJ, s. XIJ.

[21] x Doc. eugub., 1324-46, [1338], pag. 37: al t(er)ço Nuto de Biena(n)grado con q(ui)sti pacti de dare coptimo de la d(i)c(t)a vingnia xiij some e uno barile de vino biancho e v(er)meglio...

[22] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 16, pag. 79.21: no se lavorava né canpo né vigna...

[23] Doc. orviet., 1339-68, [1354], pag. 141.12: Possiede e fruta questa vingna Landuccio di Stefano del Chortese di Chanporselduli.

[24] Doc. ravenn., 1354, 1, pag. 439.2: Questo ène lo livro del spedale dela Meserechordia, là o' se scrive e fa memoria de tute le ter(r)e, vigne, pradi (e) selve (e) chaxe (e) beni che tene (e) posede lo dito spedale in çaschaduno logo (e) p(ar)te.

[25] Doc. amiat., 1360, pag. 87.1: dal mattonaio p(er) II anni che ttene la vigna da Montecchio...

[26] Doc. imol., 1362, pag. 333.30: Item in lo fondo d'Olmeda IIII tornadure tra vigna e tera apreso gl'eriedi de Santolino d'Obertelo...

[27] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 1138, pag. 264: De vennegnare le vigne, pistare et recare, / Sflorare la soffrana, arare et sementare.

[28] Doc. castell., 1361-87, pag. 252.15: nella d(i)c(t)a vingna remettare vite recoltate...

[29] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 4, pag. 70.21: li iardini e vigne e li altri luochy plu umbrusi.

- [Unito a terra, come apposizione con funzione qualificativa].

[30] Doc. pist., p. 1291, pag. 132.22: It(em) uno peço di t(er)ra vigna (e) oliveto (e) castagneto posto in villa...

- [Prov.].

[31] Garzo, Proverbi, XIII sm. (fior.), 465, pag. 312: Vigna vendemiata / poch' è corteata.

[32] f Proverbi e modi prov., XIII/XIV (sen.), pag. 123.3: Paura guarda vigna, ma non ria vendemia. || Corpus OVI.

- Porre vigna.

[33] Libro segreto sesto, 1335-43 (fior.), [1335], pag. 323.42: I detti danari à presi da kalen luglio anno 1336, a kalen luglio anno 1337: le lbr. 39 s. 3 a fior. per porre vingna e murare a luogho suo a Valcelle...

[34] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 2, cap. 13, pag. 63.15: A porre vigna scegliamo maggiormente i campi rozzi, e salvatichi.

[35] Pistole di Seneca, XIV m. (fior.), 87, pag. 248.27: l'uno [[terreno]] è buono per far biada, l'altro per porre vigna, l'altro per prato, l'altro per altre cose diverse, secondo la natura del luogo.

[36] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 177, pag. 439.31: sappiendo chi in quelli tempi per lo paese avea poste vigne...

- Locuz. nom. Vigna da olive: uliveto.

[37] Doc. ver., 1355-89, pag. 309.23: p(er) fito d(e)le vigne da olive...

- [In contesti fig.].

[38] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 4, cap. 6, pag. 303.13: passa' per lo campo del pigro uomo e per la vignia de lo stolto, et ecco che tutta era piena d'ortica e di spine et era distrutta di materia di pietre...

[39] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. I, pt. 3, cap. 2, pag. 45.2: questo ène el denaio dato ai lavoratori ke lavorano e·lla vingna de la penitença, ke a ciascuno se dà uno denaio.

[40] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 5, pag. 22.24: Viene l'uomo e fa danno a la vigna del nemico suo, e pensa che ssia il peccato secondo il guasto dell'uve...

[41] S. Caterina, Libro div. dottr., 1378 (sen.), cap. 23, pag. 45.23: Essi sonno miei lavoratori nella vigna dell' anime vostre [[...]]. Ogni creatura che ha in sé ragione ha la vigna per se medesima, cioè la vigna dell' anima sua...

1.1 Meton. Pianta della vite.

[1] Ritmo cass., XIII in., 71, pag. 12: perfecta binja plantata, / de tuttu tempu fructata. / En qualecumqua causa delectamo, / tutt'a quella binja lo trobamo...

[2] Doc. ver., 1223, pag. 252.18: ona peça de t(er)ra cu(m) vigne ke zaso en la p(er)tine(n)cia de Lavagno...

[3] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. IV, cap. 22: io òe facti miei gra(n)de opre, abbo edificate case, piantate vi(n)gne, facti orti (et) giardini...

[4] Guido da Pisa, Fatti di Enea, a. 1337 (pis.), cap. 33, pag. 56.29: non sapevano lavorare terra, nè piantare vigna, nè fare case...

[5] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 29, pag. 135.15: infra tri iorni tutti li vigni et tutti li aulivi li taglaru...

[6] Doc. padov., a. 1369, pag. 25.18: VJ cha(n)pi meno uno quartiro de vigne sgnave o garganege chomo ulivari.

[7] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. [35.1], pag. 42.36: El sugo de le foie de questa vigna çoa a quili che ha ulceracion in li budeli.

[8] Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 100.4: Hic vallus, li id est lo palo dela vigna.

1.1.1 [Bot.] Locuz. nom. Vigna selvatica: lo stesso che vite selvatica.

[1] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), Rubriche, pag. 59.15: Capitol de la vid. Capitol de la vigna salvadega. || Cfr. Bart. Anglico, XVII, cap. 28, 133: «Vitis agrestis».

[2] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 35, pag. 41.19: De la vide salvèga: La vignasalvèga, dixe Diascoride, è pianta che ha i rami lungi, simele a li mairi de la vigna che produxe el vino. E ha el legno grosso, simele a la scorça, separabele da quelo.

1.1.2 Fig. Fras. Legare le vigne con le salsicce: vivere in grande prosperità.

[1] Boccaccio, Decameron, c. 1370, VIII, 3, pag. 515.8: una contrada che si chiamava Bengodi, nella quale si legano le vigne con le salsicce...

2 [Relig.] [Nella simbologia cristiana:] insieme dei fedeli. Estens. Chiesa.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 18.132, vol. 3, pag. 307: Ma tu che sol per cancellare scrivi, / pensa che Pietro e Paulo, che moriro / per la vigna che guasti, ancor son vivi.

[2] Gl <Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.)>, c. 18, 124-136, pag. 420, col. 1.8: i primi pasturi [[...]] se poseno a morte per la vigna, çoè per la Chesia...

[3] Gl Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. II, cap. 6, pag. 672.1: Ov'è da noi intendere per Noè Cristo, che piantoe la prima vigna, cioè la chiesa del cui vino, cioè amore, s'inebriò denudandosi, morendo ignudo in croce.

[4] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 24, pag. 534.6: coltivasti la vigna del Signore, la quale fu vite, e ora è fatta salvatica e spinosa.

[5] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 5, vol. 1, pag. 27.2: Questo padre di famiglia, il quale a diverse ore conduce gli operatori suoi, si è Dio, la vigna è la Chiesa sua...

[6] Giovanni dalle Celle, Lettere, 1347/94 (fior.), [1378/81] 32, pag. 422.3: Non sono contenti d'abandonare la via, ma ingegnansi di disertare la vigna di Dio...

[7] Gl Francesco da Buti, Par., 1385/94 (pis.>fior.), c. 18, 124-136, pag. 532.4: Per la vigna; cioè per la santa Chiesa che è assimilliata a la vigna...

2.1 [Relig.] Meton. [Con rif. a Gesù Cristo]. || Cfr. Gv, 15, 5 «Ego sum vitis, vos palmites».

[1] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 2.10: elli disse a' suoi apostoli. Io sono [[...]] la vigna, e voi siete i tralci.

[2] Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.), De la bontade de le virtute, vol. 1, pag. 134.31: Ello lo dixi a li apostoli: E' som la vigna e voy le branche.

3 [Milit.] Macchina da guerra usata dagli antichi Romani durante gli assedi (descritta negli ess.). || Cfr. anche l'es. cit. in 0.6 N.

[1] f Fatti de' Romani (H+R), 1313 (fior.), [Luc. II] (R) 17, pag. 309.17: Cesare fece fare uno ingegno che Lucano apella "vigne", perciò che questo ingegno iera chiuso di sopra in sembia[n]za a uno istecato, e le copria l'uomo di sopra di buone cuoia per la pece e per l'acqua bogliente, e poscia di terra di sopra ale cuoia, e per ricevere i colpi dele pietre e de' pali aguti. || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.

[2] f Fatti de' Romani (H+R), 1313 (fior.), [Luc. III] (R) 29, pag. 337.10: Allora fue aparechiato uno stromento coverto di legname e di cuoia e di terra per guarentirlo dal fuoco e dal'acqua. I Romani il chiamavano "vigne"; ora l'apella l'uomo gatto. || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.

[3] f Deca quarta, a. 1346 (fior.), [I.46], vol. 5, pag. 91.33: i Romani operavano testudini vigne e gatti accostandosi alle mura; quelli del re operavano... || DiVo; non att. nel corpus da altre ed. Cfr. Liv., XXXI, 46, 10: «Romanus testudinibus et vineis et ariete admovendo muris».

[4] f Deca terza (B), L. III-IV, XIV m. (tosc.), L. IV, cap. 28, pag. 97, col. 4.11: Accostandosi adunque, apresso questo, alla cità le vigne e ogn'altra generazione di machinamenti... || DiVo; non att. nel corpus da altre ed. Cfr. Liv., XXIV, 19, 8: «uineae inde omniaque alia operum machinationumque genera».

[u.r. 12.03.2022]