0.1 rasca.
0.2 Prov. rasca 'tigna' (cfr. SW s.v. rasca).
0.3 Bestiario moralizz., XIII (tosc./aret.-castell.): 1.
0.4 Att. solo in testi di provenienza non univoca.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Affezione del cuoio capelluto che comporta desquamazione e perdita dei capelli (in contesto fig., per indicare un fastidio o un male morale).
0.8 Giuseppe Zarra 05.05.2018.
1 Affezione del cuoio capelluto che comporta desquamazione e perdita dei capelli (in contesto fig., per indicare un fastidio o un male morale).
[1] Bestiario moralizz., XIII (tosc./aret.-castell.), 31.6, pag. 802: Lo giovene ke piglia mala usança / no· lli remane êllo dosso rasca; / quando se crede avere più baldança, / nelli periculosi lacci casca.
[2] Gradenigo, Quatro Evangelii, 1399 (tosc.-ven.), c. 31.265, pag. 216: Questi del buon Iexù, che n'ebbe rasca, / dimandavano ognuno insieme tutti; / siando nel templo, pur de lue s'enfrasca...