0.1 tricastini; f: tritastrini.
0.2 Lat. Tricastini.
0.3 Filippo da Santa Croce, Deca prima di Tito Livio, 1323 (fior.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Popolazione della Gallia Nerbonese, stanziata tra le Alpi e il Rodano.
0.8 Giulio Vaccaro 03.04.2020.
1 Popolazione della Gallia Nerbonese, stanziata tra le Alpi e il Rodano.
[1] Filippo da Santa Croce, Deca prima di Tito Livio, 1323 (fior.), L. 5, cap. 34, vol. 2, pag. 47.21: Egli si partìo del suo paese con grande compagnia [di pedoni e cavalieri], e arrivò nel paese de' Tricastini.
[2] f Deca terza di Tito Livio (B, L. I-II), XIV m. (fior.), L. 1, cap. 39, vol. 1, pag. 102.20: Hanibale [[...]] alla sinistra mano tra ' Tritastrini el piegò, e quindi per la estrema contrada de' campi d'i [[ed. di]] Voconzii se n'andò ne' Trigoni... || Corpus OVI.