0.1 percettore.
0.2 Lat. tardo perceptor, perceptorem (Nocentini s.v. percepire).
0.3 Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Chi riceve (qsa).
0.8 Diego Dotto 12.12.2019.
[1] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 24, vol. 1, pag. 192.26: Prego anco la eccellentissima clemenza tua, che [[...]] faccimi, e comandi, ch' io sia, mentre che questo corpo fragile porto, puro, magnanimo, giusto, prudente, e perfetto amatore, e percettore della tua sapienza, e degno abitatore dell' abitazione del regno tuo.