OBLÌA s.f.

0.1 obblia, obbria, oblia, oblìa, obrïa, obria, obrìa, ublia, ubria, ubrìa.

0.2 Etimo incerto: da oblio o da obliare. || Prevalentemente in rima, forse coniato in funzione di questa.

0.3 Federico II, Dolze meo, a. 1250 (tosc.): 1 [2].

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Federico II, Dolze meo, a. 1250 (tosc.); Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.); Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.); Lotto di ser Dato (ed. Ageno), XIII sm. (pis.); Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.).

In testi mediani e merid.: Jacopone, Laud. Urbinate, XIII ui.di. (tod.); Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.); Poes. an. umbr., XIV pi.di.

0.5 Locuz. e fras. avere in oblia 1; mettere in oblia 1.

0.7 1 Lo stesso che oblio.

0.8 Sara Natale 12.04.2019.

1 Lo stesso che oblio.

[1] Poes. an. umbr., XIV pi.di., 1.24, pag. 257: ma l'amorosa ioia / docto che perdiria, / la quale io non vorria / per richeçe che oia, / cha sua vista m'è loia / et delectos'obblia.

- Locuz. verb. Avere in oblia: dimenticare.

[2] Federico II, Dolze meo, a. 1250 (tosc.), 30, pag. 52: Di me vi sia rimembranza / [e] non mi aggiate 'n obrìa...

[3] Jacopone, Laud. Urbinate, XIII ui.di. (tod.), 10.30, pag. 520: però ke tte si' tanto humilïata / tucto quello desdegno aio 'n ublia...

[4] Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.), 6.8, pag. 124: ciò ch'i' faccio mi torn'al peggiore / ver' quella che 'l me' core ha 'n ubrìa.

- Locuz. verb. Mettere in oblia: dimenticare.

[5] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 2103, pag. 248: maestria [[...]] fa 'ndugiar vendetta / e alungar la fretta / e mettere in obria / e atutar follia.

[6] Poes. an. (ed. Panvini), XIII (tosc.), 49.21, pag. 570: e vol c'ardir il meo prenda coraggio, / ogni mettendo mia pena in obria, / c'aver solia...

[7] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), canz. 12.20, pag. 49: mette 'n obrïa ciò dov'ha affannato, / in bona spene mette il core...

[8] Monte Andrea (ed. Minetti), XIII sm. (fior.), tenz. 57.10, pag. 189: Voi che m'avete, poi sono ubidente, / siate sofrente - ·n<on> metermi 'n obria.

[9] Lotto di ser Dato (ed. Ageno), XIII sm. (pis.), 62, pag. 88: e vedénci fallare / parenti, amici, e mettere inn obria.

[10] Mazzeo di Ricco (ed. Contini), XIII sm. (tosc.), 1.28, pag. 151: ché l'omo ch'è malato, / poi che torna in sanare, / lo male c'ha passato / e lo gran travagliare / tut[t]o met[t]e in obria.

[11] Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.), IV, 9.2, pag. 387: Se senti alcuna cosa che suspecta te sia, / no la lassar(e) tra(n)scorrer(e) né metter(e) i(n) oblia...

[12] Fr. da Barberino, Doc. Am., 1314 (tosc.), pt. 1, 17.4, vol. 1, pag. 201: quando l'antico metti / per uno amico novello in oblia.