0.1 partoritrice.
0.2 Da partorire 1.
0.3 Boccaccio, Esposizioni, 1373-74: 1.
0.4 In testi tosc.: Boccaccio, Esposizioni, 1373-74.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Colei che partorisce, madre (fig.).
0.8 Sara Natale 31.07.2019.
1 Colei che partorisce, madre (fig.).
[1] Boccaccio, Esposizioni, 1373-74, c. II (i), par. 20, pag. 98.35: e così sarà la memoria, ricevitrice e ritenitrice di questo santo seme, e poi ridicitrice, quasi partoritrice, madre delle Muse.
[2] Francesco da Buti, Inf., 1385/94 (pis.>fior.), c. 19, 106-120, pag. 508.39: di quanto mal fu matre; cioè quanto di male fu partoritrice...