0.1 parturixon; f: parturizione.
0.2 Lat. partoritio, partoritionem (DEI s.v. partorire).
0.3 Tristano Zib. da Canal, 1310/30 (venez.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Atto dell'espellere il feto dal corpo materno al termine della gestazione.
0.8 Sara Natale 31.07.2019.
1 Atto dell'espellere il feto dal corpo materno al termine della gestazione.
[1] Tristano Zib. da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 73.23: Et andando la dona per lo deserto, ella disse a la so camarera: «Tuo'-me nde çiò de questa mulla, che io non posso andar plu avanti ch'el sì è vegnudo lo tenpo de la mia parturixon del ventre».
[2] f S. Bernardo volg., XIV: Lo secondo modo in lo quale dimostrò la grazia sua nella Vergine Maria si chiama miracolosa parturizione. || Cfr. GDLI s.v. partorizione.