GREVE agg./s.m./avv.

0.1 gref, greu, greuf, grev, grev', greva, greve, grevi, grevisimo, grevissima, grevissime, grevissimo, grevo, grevra, grevy, griev', grieve, grievi, grive.

0.2 Lat. parlato *grevis (DELI 2 s.v. greve).

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 3.

0.4 In testi tosc.: Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.); Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Lotto di ser Dato (ed. Ageno), XIII sm. (pis.); Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.); Dom. Benzi, Specchio umano, a. 1347 (fior.).

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Caducità , XIII (ver.); Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Lett. venez., 1308; Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Auliver, XIV c. s.d. (trevis.); Vita di S. Petronio, 1287-1330 (bologn.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Serapiom volg., p. 1390 (padov.); Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).

In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Armannino, Fiorita (13), p. 1325 (abruzz.); Stat. perug., 1342; Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

0.5 La forma grevra, in rima con Eva, in Poes. an. ver., XIII sm., 84, pag. 17, sarà prob. un errore di copista.

Locuz. e fras. avere a greve 3; essere greve 3; parere greve 3; tenere a greve 3.

0.7 1 Lo stesso che pesante (anche in contesti fig. e con valore metaf.). 1.1 Sost. Ciò che è pesante. 1.2 [Con rif. a un corpo contundente:] che causa dolore, sofferenza. 1.3 Tale da fiaccare o affaticare (l'organismo). 2 Fiacco e intorpidito nei movimenti. 2.1 Estens. Pigro e indolente nell'agire. 2.2 [Con rif. agli occhi:] incline a chiudersi, affaticato (per stanchezza o sofferenza). 2.3 [Con rif. al sonno:] profondo, con totale abbandono delle membra. 3 Che riesce spiacevole o molesto; difficile da sopportare. 3.1 Sgradevole ai sensi. 3.2 Triviale, osceno? 3.3 Carico di angoscia o dolore. 3.4 Sost. Condizione spiacevole o dolorosa. 4 Che causa o richiede fatica, sforzo eccessivo. Estens. Arduo, difficile (da fare). 4.1 Avv. Difficilmente, con scarsa probabilità. 5 Che comporta un notevole onere finanziario. 6 Aspro, che denota o è improntato a durezza e severità. 6.1 Vibrato con violenza (detto di un colpo); condotto con accanimento e ferocia (detto di una battaglia, un contrasto). 6.2 [Con rif. a un individuo:] animato da sentimenti ostili e dalla volontà di nuocere a qno. 7 Rilevante per negatività; che può avere effetti negativi, pericoloso, preoccupante. 7.1 Deprecabile sul piano morale o religioso. 7.2 Che rappresenta un serio pericolo per l'integrità fisica. 8 [Con rif. a una persona:] oppresso da sofferenze o disagi. 8.1 Che prova afflizione. 9 Serio e austero nel contegno e nel comportamento. 10 [Con rif. a un suono:] cupo, sordo.

0.8 Marco Maggiore 27.01.2016.

1 Lo stesso che pesante (anche in contesti fig. e con valore metaf.).

[1] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 3, cap. 9, pag. 210.14: Et sappi che, secondo che l'antica amistà, per lunga usanza riceuta, nell'abito de la mente si congiela e si constringie, sì che si fa secondo che una greve pietra...

[2] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 474, pag. 192: Di questo greve pondo / son gli uomini gravati / e venuti em peccati...

[3] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), pag. 172.25: Monoceron è crudel bestia, simel al caval il corp e del co simel al cerf, e dey pè a l'elephant e de la coha al porc [[...]], et ha un corn gref e negr in meza la front long per doa braza...

[4] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 12.118, vol. 2, pag. 206: Ond' io: «Maestro, dì, qual cosa greve / levata s'è da me, che nulla quasi / per me fatica, andando, si riceve?».

[5] Apollonio di Tiro, XIV m. (tosc.-venez.), incipit, pag. 31.1: La chosa la quale non è grieve è la sponça; ma quando ch' ella vien mettuda in aqua, ella è grieve...

- [Con rif. a un corpo che cade sotto la spinta del proprio peso (anche fig.)].

[6] Sonn. ann. Vat.Lat. 3793, XIII/XIV (tosc.), 31.11, pag. 97: Soperbia nuda e disordinata / l'alta potenza divina ne mostra: / com' più alt'è, più grev'è la caduta.

[7] Tavola ritonda, XIV pm. (fior.), cap. 1, pag. 5.9: e fo tanto greve lor caduta, che non si sentíano nè mutavano nè polzo nè vene...

1.1 Sost. Ciò che è pesante.

[1] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 8, cap. 1, pag. 193.12: en questo mondo non pò èssare nulla cosa, [[...]] che non debia avere lo suo oposito [[...]]: come lo leve, che se conosce per lo greve, e lo moto se conosce per la quiete.

1.2 [Con rif. a un corpo contundente:] che causa dolore, sofferenza.

[1] Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.), 1658, pag. 80: Mai tu no sai d'un fier arguaito / Qe t'à ferir grevo gamaito: / Se tu no ei ben aveçudo, / Molto tost seras confondudo.

[2] Armannino, Fiorita (13), p. 1325 (abruzz.), pag. 25.3: Ad questoro so posti lemosene con multy tribi, ma issi affamaty stano como lupy, le many stende per volere piliare quilly triby ma con grevy ferry talgienty percossi sono...

1.3 Tale da fiaccare o affaticare (l'organismo).

[1] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 114, pag. 120.22: E çoa [[il cifiliom]] a la collera e al caldo e a la acuitè del sangue, sè grieve al stomego, strençe el ventre e dà puocho nutrimento.

1.3.1 [Con rif. alle precipitazioni atmosferiche:] fitto e abbondante.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 6.8, vol. 1, pag. 96: Io sono al terzo cerchio, de la piova / etterna, maladetta, fredda e greve; / regola e qualità mai non l'è nova.

2 Fiacco e intorpidito nei movimenti.

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De die iudicii, 175, pag. 201: Tug han haver illora li corpi desformai, / Infirmi, nigri e grevi e spagurus e inflai, / Plu grossi ka carrere, plu ka montagn gravai.

[2] Gradenigo, Quatro Evangelii, 1399 (tosc.-ven.), c. 12.193, pag. 84: Ecco huom devoratore et dal vin greve, / amico de gli rei, tutto cativo.

2.1 Estens. Pigro e indolente nell'agire.

[1] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 114.28, pag. 479: Mejo è dir ben e ascotar, / c' ocioso o greve star.

2.2 [Con rif. agli occhi:] incline a chiudersi, affaticato (per stanchezza o sofferenza).

[1] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 71, pag. 187.22: la fregidità delle nare et dell'orecchie et de le st(re)mità, l'occhi greve, lu capo dimisso, et g(ra)veça de tucto lu corpo...

2.3 [Con rif. al sonno:] profondo, con totale abbandono delle membra.

[1] Sam Gregorio in vorgà , XIV m. (lig.), L. 3, cap. 17, pag. 186.33: Êllo mêsmo maraveglandose de ço, parea a ello che levase quasi de un greve sono e levàse e fu perfectamenti resuscitao.

3 Che riesce spiacevole o molesto; difficile da sopportare.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 595, pag. 621: Mai sì me par greve cosa a pensar / q'eu me devese dal Segnor desperar...

[2] Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.), canz. 1.8, vol. 1, pag. 260: e rallegrare - altrui così feraggio / del meo greve damaggio, / per pianto in allegressa convertire...

[3] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio mensium, 375, pag. 16: Pur zo ke fa Zené no 'm par bona rason, / Ben veg k'el ten nu oltri a grev conditïon; / Pur fia despoëstao in soa maledition.

[4] Mastro Francesco, XIII sm. (fior.), canz. 1.1, pag. 177: De le grevi doglie e pene / ch'io pato per voi, avenente, / la speranza mi mantene / e ffami esser soferente.

[5] Lotto di ser Dato (ed. Ageno), XIII sm. (pis.), 40, pag. 87: Più greve pena assai e doloroza / avén, ciò sono este fère catene...

[6] Bonagiunta monaco (ed. Pelaez), XIII ex. (fior.), 26, pag. 70: Contra voler m'avanza / greve doglia di pene, / se kiamar mi convene / Amor ke di gioir rende speranza.

[7] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Sal. L. 1, cap. 20, pag. 24.10: la crudeltà di cotali neuno è che non grevi, suo dannaggio; ma tali sono che 'l portano più greve che mestiere non è loro.

[8] Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.), 5.1, pag. 123: Amor, poi che 'n sì greve passo venni, / che chi vediemi, ciascun dicìe: - Fiù! - / e di me beffe facìen maggior più / ch'i' dir non so...

[9] Cione Bagl. (ed. D'Ancona-Comp.), XIII/XIV (tosc.), 8.14, pag. 211: Se ciò farem, tal lo terà menzongna / Che ne farebe più greve romore.

[10] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 24, pag. 29.16: Da l'altra parte [e]lo è greve cosa a li homini ad [ol]dir che algun laude tropo si medemo.

[11] Boccaccio, Filostrato, 1335-36 (?), pt. 4, ott. 31.6, pag. 118: ché non Ettòr, nel cui valor si posa / ogni speranza in questi tempi grievi?

[12] Cino da Pistoia (ed. Contini), a. 1336 (tosc.), 7.6, pag. 640: Parmi sentir ch' oma' la morte tiri / a fine, lasso, la mia greve vita...

[13] Dom. Benzi, Specchio umano, a. 1347 (fior.), pag. 159.3: e lla cruda, maladetta e greve karestia, e chome da Dio è permessa...

- [Con rif., anche fig., alle condizioni atmosferiche].

[14] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 1652, pag. 60, col. 2: Posa se levá un tempo tale / Ke fo molto greve e mortale. / Tuto lo mondo s'atenebríe; / La nocte fo da meço díe...

[15] Inghilfredi, XIII sm. (lucch.), 5.6, pag. 117: in gran bonaccia greve fortun'agio / e son dimiso da la signoria, / da regimento là 'nde son signore...

- Locuz. verb. Essere / parere greve: rincrescere, dispiacere (a qno).

[16] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 64, pag. 179.6: li signori de le case ènno induti spesse fiate a far quello ke fano contra volere, e greve li pare...

[17] Legg. s. Maria Egiz., 1384 (pav.), 63, pag. 4: ben poy creer ch'el n'è greve / de questa sozura chi ve segue.

[18] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 57, terz. 100, vol. 3, pag. 143: Or fo quì punto, e non ti paia grieve, / che dir ti vo' del Bavero Signore.

[19] Cicerchia, Risurrez., XIV sm. (sen.), cant. 2, ott. 148.7, pag. 442: O madre, el partir mie non ti sie greve, / ché chiamata sarai 'n tempo breve.

- Fras. Avere / tenere a greve: considerare noioso o spiacevole.

[20] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 95.211, pag. 447: Lo zogo fa tanto pecar, / che dî se pò per solazar, / e, se no l'avei a greve, / dir ve vojo, un cointo breve...

[21] f De le questioim de Boecio, XIV sm. (gen.), L. IV, cap. 7, pag. 90.41: Persò no dé homo virtuosso tener a greve, se ello caze in contumacio de fortunna, como lo pro cavaller quando se cria a le arme... || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.

3.1 Sgradevole ai sensi.

[1] Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.), 1811, pag. 84: Vui brusaré en fogo ardente / Cruël e pessimo e buiente, / En grieve puça et en calor / Et en trement et en dolor...

[2] Libro di Sidrach, a. 1383 (fior.), cap. 296, pag. 324.7: e di quella lordura ch'è d'intorno a lui, escie una aire molta grieve per la sua bocca...

3.2 Triviale, osceno?

[1] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 1, pag. 5.3: A tuto questo greço porcil e bestial, [[...]] darà forsse da rier lo nostro sermonar, perçoché sul so' fronte e dichio principal el porta sententia greve e desconça, chi non è da creer...

3.3 Carico di angoscia o dolore.

[1] Intelligenza (ed. Berisso), XIII/XIV (tosc.), 196.7, pag. 81: In grieve pianto fecerne anovale, / come s'usava, a la guisa reale.

[2] Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?), L. 4, ott. 79.7, pag. 378: onde di sua sventura / una mattina con greve parlare / così si cominciò a ramarcare...

[3] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 23, pag. 111.13: Levò gli ogi so' devoti grevi e honesti e guardà inver la mare pinna de pietae chi staxeva apè de l'albor de la croxe a l'onbria del figlio fruito beneechio del so' santo ventre.

[4] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 2, cap. 15.73, pag. 132: De' Vescovi fu grieve e grande il pianto, / quando mandati in esilio in Sardigna / fun da Trasmondo...

3.4 Sost. Condizione spiacevole o dolorosa.

[1] Onesto da Bologna, XIII sm. (tosc.), 1.2, pag. 25: Ahi lasso taupino!, altro che lasso / non posso dir, sì sono a greve messo...

4 Che causa o richiede fatica, sforzo eccessivo. Estens. Arduo, difficile (da fare).

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 639, pag. 550: Le anere sta en lo flume e talor en lo mare: / così ben sa la piçola con' la grande notare; / plui è grieve la piçola per çonçer e piiare / qe non è una grande, tante volte sa fare.

[2] Guittone, Lettere in versi, a. 1294 (tosc.), 15.34, pag. 182: Di molti è cominciare, / acciò che comincianza è forte leve; / perseverare, ch'è greve, / han fatti pochi e fan pochissimi ora.

[3] Guido Orlandi, 1290/1304 (fior.), 7.12, pag. 142: In greve tresca m'è tornato il ballo, / e contra 'l ben m'è data pen'assai...

[4] Lett. venez., 1308, pag. 33.26: (e) dapoi chu(n) grandissima travaia (e) greve nui avemo scoso circh(a) p(er)p(er)ri MVIIJc, voréssamo circh(a) p(er)p(er)ri DCLI, de che in la soa partida nui no(n) podéssono far cu(n) li castellani ch'elli ·de fesse pagar...

[5] Auliver, XIV c. s.d. (trevis.), 1, pag. 509: En rima greuf a far, dir e stravolger, / tut che de li savii eu sïa il men savio, / volgr'il mio sen un poch metr'e desvolger, / ché de ço far ai trop long temp stad gravio...

[6] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 32, par. 1, vol. 1, pag. 136.28: l'ofitio dei signore camorlenghe e rectore de l'arte è ofitio grieve e ponderoso per lo comuno e popolo de Peroscia...

[7] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 184, pag. 189.25: E çoa a la tosse e sotiya li humori del pieto che xè grieve da spuare.

[8] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 1, parr. 98-106, pag. 84.14: Dove èe da notare che lo soneto retrogrado èe molto difficile e greve da fir compillado; et èe troppo più greve che non èe lo soneto incatenato...

4.1 Avv. Difficilmente, con scarsa probabilità.

[1] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), canz. 53.26, pag. 182: Ond'io ag[g]io pavento, / ché greve pò l'amor far permanenza / i· loco di valenza, / se nonn è d'aguaglianza il valimento...

[2] Inghilfredi, XIII sm. (lucch.), 4.1, pag. 107: Greve puot'on piacere a tutta gente...

[3] Nocco di Cenni, XIII sm. (pis.), 1, pag. 319: Greve di gioia - pò l'om malenansa / far per forsa mostransa / in vista, ben se 'l cor d'ess' è ripieno...

5 Che comporta un notevole onere finanziario.

[1] Poes. an. Quando vi state, a. 1348 (tosc.), son. 17a.6, pag. 295: io sto a far traspor magliuoi montonachi / nelli terren bretonachi, / che grieve imposta alla mia borsa pongono.

[2] Cost. Egid., 1357 (umbro-romagn.), L. VI, cap. 12, pag. 707.21: Et imperciò, per paura de maiore o più greve salario da fir reschotere, l'appellante lasse la questione dell' appellatione indischussa...

6 Aspro, che denota o è improntato a durezza e severità.

[1] Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.), pag. 197.7: et ancora, s'el te plase, sea la pena maior e plui greve q'eu non ài miritaa...

[2] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 4, pag. 16.4: Etiande' per questo quî tri amixi spetial de Iob [[...]], chi eran vegnui a consolar Iob, fon instigai dal spirito maligno a dir parole greve da far cresse' le penne e le doglie.

[3] Sam Gregorio in vorgà , XIV m. (lig.), L. 4, cap. 22, pag. 244.20: Unde avem che li omi reprobi àn alcuna volta podestae sovra li buni, mentre ch' eli sum vivi, ma, poi ch' eli sum morti, li torna in pu greve çuisio...

6.1 Vibrato con violenza (detto di un colpo); condotto con accanimento e ferocia (detto di una battaglia, un contrasto).

[1] Poes. an. ver., XIII sm., 84, pag. 17: per vostro amor à fato tuta la çentu pax' e treovua / de quela vaera ch'era sì grevra, / la quala chomise Adamo 'd Eva / per mala vuarda.

[2] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 207.2: Grevissime batalgie in contra el re de Persia el [[scil. Zuan elemosinario]] mové...

[3] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 2.31, pag. 100: O quante vilanie oisti / e quante penne soferisti / de zote e de greve batimenti, / peten e bacil ardenti / chi coxean e squarzavan / e tu' ve sangonavam.

[4] Boccaccio, Caccia di Diana, c. 1334, c. 12.40, pag. 33: Con greve colpo gli levò la vita / con una lancia Iacopa, e la testa / gli tagliò poi vigorosa e ardita.

6.2 [Con rif. a un individuo:] animato da sentimenti ostili e dalla volontà di nuocere a qno.

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De peccatore cum Virgine, 105, pag. 52: Adonca, matre sancta, tu no me di' ess greve: / Receve 'm i toi presi; a ti venir vorreve.

[2] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 24, pag. 29.20: E queste .IJ. cose sta troppo mal a lo rethor, ch'elo mostra de manchare in prudencia e ch'el sia greve a li soi subditti.

[3] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 10, pag. 44.23: No par a tì de chiar che [[...]] besogno sia fuçir le richece mondanne e schivar-le chomo inimigho grevissimo e guerrer pessimo e auctor d'ogne mal?

[4] Laudi Battuti di Udine, XIV m. (tosc.-ven.), 2.35, pag. 30: Deo sa quanti beni / per questo bater siegu[e]; / a concordia vene / molte gente greve; / a voxe levata / zascuna contrada / paxe e paxe crida.

7 Rilevante per negatività; che può avere effetti negativi, pericoloso, preoccupante.

[1] Caducità , XIII (ver.), 309, pag. 665: Mo en questo çog<o> sì pendo un grevo fato, / ke tu no fai segundo Deo bon trato...

[2] Ottimo, Purg., a. 1334 (fior.), c. 24, pag. 450.13: E per la grieve divisione, che saràe a Firenze, tu loderai l'astinenzia [e] continenzia [ch]e fermerà Lucca...

[3] Pistole di Seneca, XIV m. (fior.), 49, pag. 105.42: Confortami, e consigliami sopra le cose grevi, e pericolose, sicch'io riceva, e sofferi sanza lamento le cose...

[4] Cost. Egid., 1357 (umbro-romagn.), L. II, cap. 6, pag. 547.31: Imperciò che [[...]] in quelli luoghi le questione greve et alte siano tractade ove sia la copia di savij de ragione...

7.1 Deprecabile sul piano morale o religioso.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 289, pag. 610: Molt è greve peccadho l'autrui cossa envolar: / nissun om no 'l devria voler ni desirar...

[2] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 1646, pag. 60, col. 2: Quando el vide, sí lagremó / Et in greve colpa sí clamó.

[3] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De Sathana cum Virgine, 111, pag. 32: Va' via, punax, va' via, serpent antigo. / Lo to premé peccao sí fo sí grev e inigo / K'el no porav fí digio s'alchú 'g teniss ben digo.

[4] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. V, pt. 16, cap. 1, pag. 184.3: 'La boccha di cholui che mente uccide l'anima', onde greve è il vizio onde l'anima muore.

[5] Vita di S. Petronio, 1287-1330 (bologn.), cap. 6, pag. 30.14: Alora lo pellegrino butò fuora quella preda, la quale ello avea portada in boca sete agni per penitentia d'uno greve peccado...

[6] Cost. Egid., 1357 (umbro-romagn.), L. III, cap. 13, pag. 612.17: Et altramente sì gravemente sia punito che per demostracione della pena cognosca come greve cosa sia et enorme in li chierici cusì facto peccato.

[7] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 2, pag. 218.30: e quando lo spreçuro è più greve, in lo quale fi mençonà Deo o la soa Mare, tanto è peço...

7.1.1 Avv. Gravemente, in modo moralmente deprecabile.

[1] Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.), De eodem, vol. 1, pag. 205.6: L'autra maynera si è qua(n)do l'um tocha l'atro c(on)tra natura, e questi si peccam sì greve, che homo no lo porea pensar nì dir...

7.2 Che rappresenta un serio pericolo per l'integrità fisica.

[1] Monte Andrea (ed. Minetti), XIII sm. (fior.), tenz. 53.14, pag. 184: Ciò che prendete a dir, poco vi vale / inver' la vostra greve malatia!

[2] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 8, pag. 37.36: se alcun forsse per qualche accidente è affadigao de greve malatia o d'altra debelleça o debilitae...

8 [Con rif. a una persona:] oppresso da sofferenze o disagi.

[1] Sam Gregorio in vorgà , XIV m. (lig.), L. 4, cap. 15, pag. 238.5: Or avegne che una noite, sentandose monto greve, iamà la predicta Redenta sua maire spirituar e dise: «Maire, vene a mi».

[2] Libro di Sidrach, a. 1383 (fior.), cap. 434, pag. 436.16: Morso di serpente, niuno male avrà, se non che grieve sarà, e in grande pericolo di morte.

8.1 Che prova afflizione.

[1] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), son. 220.1, pag. 257: Non già me greve fa d'amor la salma, / messer Bandin, sì fu 'norato sommo; / ma tuttavia m'agrata e bel m'è, s'alma / e cor n'ho dislogato e franc'om son mo.

9 Serio e austero nel contegno e nel comportamento.

[1] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), son. 145.15, pag. 216: e spezialmente po greve scudieri / despregiar cavaleri, / né cavaler baron, né baron ree, / se tutto 'n vizio alcun sentelo stare.

[2] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 24.126, pag. 88: La pena granne sì è de le freve, / che [[...]] / non se parton per leger de breve: / li medeci greve, - pagarse de cose, / siroppi de rose - ed altri vasiglie: / denar più che griglie - ce vo a la fiata.

10 [Con rif. a un suono:] cupo, sordo.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 4.2, vol. 1, pag. 57: Ruppemi l'alto sonno ne la testa / un greve truono, sì ch'io mi riscossi / come persona ch'è per forza desta...

[2] Sam Gregorio in vorgà , XIV m. (lig.), L. 3, cap. 30, pag. 201.23: e la [...] note ge fu sentio un son pu greve e subitamenti cresé sì e vene sì forte strepiçio e sun, che parse che la çexa fin da lo fundamento se comovese e ruinase...

[u.r. 21.02.2023; doc. parzialm. aggiorn.]