0.1 maçormente, maçormentre, maggiomente, maggioremente, maggiorment', maggiormente, maggior mente, maggiurmente, maggormente, magioremente, magiormente, magiormenti, magiuramente, magiuremente, magiurmente, maioremente, maiore mente, maiorementre, maiorment, maiormente, maiormenti, maiormentre, maiuremente, maiurimenti, maiurimentj, maiurmente, maiurmenti, majorment, majormente, majormentre, maoremente, maormente, maormenti, maormentre, maorminti, marormenti, mayuremente, mayurimenti, mayurimentj, mayurmenti, mazormente, mazor mente, mormenti, môrmenti, viemaggiormente.
0.2 Da maggiore.
0.3 Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.): 1.
0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Rinaldo d'Aquino (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.); Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.); Albertano volg., 1275 (fior.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Lett. lucch., 1295 (2); Stat. sen., 1280-97; Simintendi, a. 1333 (prat.); Mazz. Bell., Storia (ed. Gorra), 1333 (pist.); Lett. volt., 1348-53.
In testi sett.: Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.); Pamphilus volg., c. 1250 (venez.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Caducità , XIII (ver.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Stat. ver., 1366; Codice dei beccai, 1385 (ferr.).
In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Amb., XIII u.q. (rom.); Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.); Stat. assis., 1329; Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Stat. perug., 1342; Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.); Stat. Montecassino, XIV (luc.); Destr. de Troya, XIV (napol.); Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).
In testi sic.: Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Stat. palerm., 1343; Stat. catan., c. 1344.
0.6 N Si considera qui anche la forma univerbata viemaggiormente, att. una sola volta in A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.); cfr. 1 [24-25].
0.7 1 In misura maggiore, di più. Estens. In modo più intenso o più efficace. 1.1 A maggior ragione; tanto più. 1.2 In particolar modo; soprattutto. 1.3 Più spesso, con maggiore frequenza (?). 2 Piuttosto, preferibilmente. 2.1 Invece; in alternativa. 3 In modo generale o prevalente. 4 [Prob. per errore di copia o di trad.].
0.8 Marco Maggiore 15.01.2019.
1 In misura maggiore, di più. Estens. In modo più intenso o più efficace.
[1] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), 21 (82), pag. 245.12: Quanto voi aviti plu honorata la mia p(er)sona, anche no scia digna, [[...]], ta(n)to, scì como son tenuto, maiore m(en)te reffe(r)rissco a voi gratie e laude qua(n)te e' posso...
[2] Rinaldo d'Aquino (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.), 9.22, pag. 116: Quando l'aloda intendo / e rusignuol vernare / d'amor lo cor m'afina, / e magiormente intendo / ch'è legno d'altr'affare / ché d'arder no rifina.
[3] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [Venus], pag. 35.35: E la vergonça alguante fiade no lassa dire a quelei le soi volontade, mai quela causa la qual la femena desira avere, ella maiormentre sì la nega.
[4] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), pag. 129.9: Quello che magiormente impedisce virtudi, maggiormente è da fuggire.
[5] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 2, cap. 19, pag. 59.26: quelli che vuole avere questa virtù, elli die più ischifare ciò ched è maggiormente contrario ad essa...
[6] Lett. lucch., 1295 (2), pag. 25.14: semo certi no(n) troverae merchadanti che chosie i(n) grandissima fede (e) amore (e) diliberatame(n)te li s(er)vano chome noi avemo s(er)vito lui (e) s(er)veremo ancho magioreme(n)te se Dio ci recha i(n)n istato di poterlo fare...
[7] Caducità , XIII (ver.), 179, pag. 660: Mo quisti è li cerii e le candele / k'igi oferìs per levarte de pene, / mo maiormente è le mortal caëne / ke t'à ligar le man<e> de dre' le rene.
[8] St. de Troia e de Roma Amb., XIII u.q. (rom.), pag. 186.14: Maiuremente li romani per esso vicquero Africa e per suo aiutorio, ka tucto tempo esso solo resistea a Ccartagine.
[9] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 214.27: e Pipin, siando so frar Karlo monego, solo governà el principado deli Franceschi: [[...]] e mandà a Zacaria papa chi mazor mente dovesse esser re: o quello el qual è dado a l'ocio, o quello el qual ogni peso del regno sustegniva.
[10] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), pag. 164.22: E se la serenità de così elet thesor se des e s'acunça ad ognunca creatura humana, quant maiorment se perten ço ay nobey et ay posent...
[11] Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.), L. 1, cap. 10, pag. 29.12: si avanti chilla donna era stata afflicta sulu pir unu dimoniu, multu mayurimenti fu poy afflicta per tanti.
[12] Stat. assis., 1329, cap. 12, pag. 178.4: se coloro che portavano le vasa del tempio [[...]] se devieno mondare [[...]] al tempo de loro sacrificio, quanto maiurmente chi porta le vasa e serve en lo vero sacrificio del vero tempio se dega mundare spiritualmente e temporalmente...
[13] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 3, vol. 1, pag. 121.3: eleggi, che neuna cosa ti sarà disdetta: e acciò che tu 'l credi maggiormente, gl'iddiei del fiume stigio ne siano testimoni.
[14] Mazz. Bell., Storia (ed. Gorra), 1333 (pist.), pag. 446.22: Conciò sia cosa che' giovani ànno comoda potenzia di vedere le giovani e molto magiormente quelle tra l' altre permote alle vanità del mondo...
[15] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 21, pag. 104.1: e se 'l pare de la famiglia gli han chiamao Belçebub e pin de demonij quanto maiormente diran-gli velania e ghe la faran a hi so' domesteii?
[16] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 23, par. 16, vol. 1, pag. 116.27: de quille solamente persone le quagle conosceronno e penseronno maiuremente ydonie e suficiente a l'ofitio del priorato adoperare eleggere e nomenare...
[17] Gl Senisio, Declarus, 1348 (sic.), 164r, pag. 87.8: Magne, Maius, xime, adverbia, idest mayurimenti.
[18] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 71.11, pag. 616: Ond' io vedendo che sì come el tempo / t'è più cressuto, così simelmente, / e più, crudelitate è maggiurmente, / lo core desperato me consente / a voler morte...
[19] Lett. volt., 1348-53, pag. 185.13: scrivi che [[...]] lo re Luysi à scripto al comune di Siena come la pace è facta da lui a· re d'Ungaria, per la quale cosa tu maggiormente desideravi d'essere ne· Regno a' suoi servigi per nostra operatione e favore...
[20] Codice dei beccai, 1385 (ferr.), Statuti, pag. 241.6: como tale persona de le carne tale chiamade overe apellade, maiorementre comparà overe torà, soto pena de cholui che contrafarà soldi v de marchesam per çascaduna volta...
[21] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 33, pag. 285.5: Unde pare che per tanta mali che aveva facto iustamente fo cossy ponita, per quello maioremente lo quale senza vergogna tanto avia vituperato e damagiato.
- [Come modificatore di un altro avv.:] lo stesso che più.
[22] Stat. pis., 1321, cap. 118, pag. 296.15: Et odita l'acusasione u denunsiasione, piò cautamente, et meglio et magiormente segretamente che io saperò et potrò, perquirerò et investigherò la verità contra lo dicto acusato...
- [Per pleonasmo:] più maggiormente.
[23] Bibbia (09), XIV-XV (tosc.), Lc 11, vol. 9, pag. 366.2: [13] Se adunque voi, che siete rei, sapete bene dare le buone cose a' vostri figliuoli, quanto più maggiormente il Padre vostro del cielo darà lo spirito buono a chi l'addimandarà?
- Locuz. avv. Via / vie maggiormente: ancor più.
[24] Fiore di rett., red. beta, a. 1292 (fior.), cap. 24, pag. 25.9: Maravigliosamente muove l'animo dell'uditore questo ridicimento, e fiedelo al cuore vie maggiormente, sì come quando l'uomo è fedito in uno luogo due volte.
[25] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), canz. 38.6, pag. 101: Saver mi manca (e nullo è quasi tanto) / e degnità assai via maggiormente, / ché dignissimo saggio e magno manto, / gabbo e non laudo, laudar l'om nesciente...
1.1 A maggior ragione; tanto più.
[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio mensium, 521, pag. 21: Rason vol, ki possedhe trent'ann continuamente [[...]], / Quella possessïon tenir pò iustamente [[...]]. / Adonca maiormente no poss fi abatudho / Da quel regn ke possedho, ke ò sempre tenudho...
[2] Guittone, Lettere in prosa, a. 1294 (tosc.), 10, pag. 130.28: Non dareste, no, auro in pionbo; non donque maggiormente Dio in homo.
[3] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. V, pt. 7, pag. 161.17: ke se a lo extremo iudicio, come dice el Vangelio de s(an)c(t)o Matheo, serà remproverato «Vedestime nudo (et) non me vestisti», magiurmente, come dice s(an)c(t)o Agustino, serà remprovarato «Vedestime vestito (et) spolgliastime».
[4] Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.), IV, 6.3, pag. 381: Se de lo to maystro soffiri lo baston(e) / et dayte a soiacer(e) a sua correccione, / maior(e)mente de patritu p(re)ndi devocion(e), / se co ira castigate se fay (con)tra raione.
[5] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I, cap. 11, pag. 633.1: Che se noi dovemo amare li inimici secondo il comandamento di Cristo, maggiormente gli amici...
[6] Stat. Montecassino, XIV (luc.), pag. 134.14: S(et) si da poy volesse firmare la soa stabilitate, no(n) li sia renu(n)cczata tale voluntate, (et) maioremente che la soa vita se potene cognosc(er)e i(n)nelu tempu de le hospitaletate.
1.2 In particolar modo; soprattutto.
[1] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 5, cap. 11 bis, pag. 134.22: Poi che noi avemo trattato de sopra de li sette climata, poniamo li nomi de le regioni e de le cità le quali so' en essi denomenate e defenite secondo la sentenzia de li savi, e magiuremente de l'Alfragano...
[2] Stat. sen., 1280-97, par. 60, pag. 19.2: Item, statuimo che qualunque mettarà fuoco in alcuna pastura del detto Comune o de la sua corte, e maggiormente ne le terre sì come trae lo fossato di Vallona e fossato de' Capili e di là da l'Ombrone, sia punito in XX soldi di denari per ciascuna volta...
[3] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 130.13, pag. 508: Unde ognomo chi sposa dà, / quando ensir dé de soa ca' / e in so sposo stramuar, / la deveiva amaistrar / d'ogni ben, maormenti / de' cinque conmandamenti...
[4] Stat. catan., c. 1344, Esordio, pag. 27.12: li quali constituciuni maiurimenti su declaraciuni di la predicta Regula e boni observancii oy custumi cunvinivili a l' ordini monasticu.
[5] Stat. ver., 1366, pag. 328.10: imp(er)zò ch'i vilani la mazore p(ar)te in quisti dì de zobia e de sabado veno a Verona p(er) fornirse dele (con)sce necesa(r)ie e mazormente qua(n)do alguna festa...
1.3 Più spesso, con maggiore frequenza (?).
[1] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 89, pag. 207.7: Et adeve' maior(e)m(en)te q(ue)sta passio(n)e i(n) t(em)po callido ch(e) i(n) t(em)po frido...
[1] Albertano volg., 1275 (fior.), L. II, cap. 9, pag. 86.2: [56] Onde disse Seneca: «Maggiorm(en)te dee l'uomo p(er) l'amico lasciarsi uccidere ke col nemico vivere».
[2] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. III, cap. 8, pag. 332.2: Et certo li homini avari chiudeno sìe le loro ricchesse negandole a lloro et altrui che si puono maggiormente chiamare socterrate che per altrui avute et possedute.
[3] Bart. da San Concordio, 1302/08 (pis.>fior.), dist. 18, cap. 4, par. 8, pag. 315.27: Le amistadi non lodevoli dissero gli Savj che maggiormente si deono a poco a poco disfare, che subitamente ricidere.
[4] Alberto della Piagentina, 1322/32 (fior.), L. 1, cap. 1, pag. 17.18: Ma andate maggiormente, o dolci sirene, in morte sbandite, e lui colle mie arti e scienzie a curare e a sanare mi lasciate.
[5] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 3, cap. 2, vol. 1, pag. 106.13: tu constantissimamenti, culcanduti supra la spata, grandi amagistramentu dunasti a li homini quantu maiurimenti diyanu dysiyari li valenti homini dignitati sanza vita ca vita sanza dignitati.
[6] Stat. palerm., 1343, cap. 7, pag. 16.16: la quali cosa non si aparteni ad hunistitati di vita, anti maiurmenti a dissolucioni di vita...
[7] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 12, cap. 3, vol. 3, pag. 38.2: però che di vero elli non erano auro o argento da provare ne la fornace del fuoco [[...]], ma erano maggiormente paglia o letame, le quali messe in sul fuoco gettano puzzo spiacente a Dio e abominevole alli uomini.
[1] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 1, cap. 2, pag. 23.16: dal settentrione il mare di Cicilia, ovvero maioremente l'Adriatico e le Sirti minori...
[2] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. II, pt. 3, cap. 2a, pag. 70.1: R(esponde) el maiestro Alardo ke [[...]] frangendose el ghiaccio [[...]] essciene 'l foco, (et) quello è el baleno. B(artolomeo) dice magiurmente: «El baleno se genera per percussione de nuvoli insieme per operatione de venti (contrar)ii, de la quale violenta percussione esscie fuoco».
3 In modo generale o prevalente.
[1] Ottimo (sec. red.), a. 1340 (fior.), Inf. c. 1, pag. 347.18: a Roma vissi sotto la costuma romana, sotto Agusto pagano, e llì pagano io poeta fui, seppi quella sciença maggiormente chiamata poesia, nella qual fui sì chiaro...
4 [Prob. per errore di copia o di trad.].
[1] Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.), 7, pag. 93.2: La batalia fra loro fo molto grande, ma perché la gente de Cesar no era alora bene tucta ordenata, e perché Pompeio avea assai più maiurmente, quelli de Cesar tornaro quasi tucti a desconficta. || Si sospetta un guasto testuale (da un maggiorenti o un più maiur gente) rispetto alla fonte fr.: «et por qoi Pompiu avoit ases plus princes et condutor che Cesar n'i avoit, si li mistrent en sconfiture» (ed., pp. 92-93).