0.1 stapula.
0.2 Etimo incerto: medio neerl. stapel o lat. mediev. stapula (cfr. DEI s.v. stapula).
0.3 Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 [Econ./comm.] [Con rif. all'Europa centrale:] fiera in cui i mercanti erano ammessi dietro concessione di un apposito privilegio.
0.8 Marco Maggiore 20.09.2019.
1 [Econ./comm.] [Con rif. all'Europa centrale:] fiera in cui i mercanti erano ammessi dietro concessione di un apposito privilegio.
[1] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 251.24: Diritti di mercatantie che si paga in Anguersa et Brabante. per le gente che sono previlegiate dal duca di Brabante, ciņ sono alamanni, inghilesi, e fiorentini, e genovesi, essendo la stapola de' mercatanti risedente in Anguersa...