0.1 stecconiare, stecconiaro, stecconiato, sticconiare.
0.2 Da stecconare.
0.3 Anonimo Rom., Cronica, a. 1360: 1.
0.4 In testi mediani e merid.: Anonimo Rom., Cronica, a. 1360; Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.).
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 [Milit.] Cingere di palizzate, lo stesso che steccare.
0.8 Marco Maggiore 19.11.2018.
1 [Milit.] Cingere di palizzate, lo stesso che steccare.
[1] Anonimo Rom., Cronica, a. 1360, cap. 18, pag. 167.29: Puoi fece stecconiare lo palazzo de Campituoglio fra le colonne e chiuselo de lename.
[2] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 527, pag. 120: Popplito intorno intorno lo fece sticconiare; / Et ad ser Lalle scripse che lo degia adjutare, / Che lo volea remettere et collo re accordare.