0.1 torchiati.
0.2 Etimo non accertato. || Ma cfr. 0.6 N.
0.3 A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.6 N Prob. voce fantasma. Si tratterà di una lezione erronea per cerchiati, come sembra confermare la lezione della fonte diretta; cfr. Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 8, cap. 109, vol. 1, pag. 574.16: «ciò era la cappa di sopra acerchiata con larghe doghe bianche e bigie».
0.7 1 [Rif. a un abito:] costituito di bande orizzontali di colori diversi, striato.
0.8 Luca Barbieri 15.10.2020.
1 [Rif. a un abito:] costituito di bande orizzontali di colori diversi, striato.
[1] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 26, terz. 81, vol. 2, pag. 31: Allora i Frati di Monte Carmello [[...]] vestivan tutti di panni torchiati / per lo traverso di di bigio, e di bianco...