VELENO s.m.

0.1 benenu, velen, veleni, veleno, vellen, velleni, velleno, venem, venen, veneni, veneno, venenu, vení, venî, venim, venin, venini, venino, vinenu, vininu.

0.2 Lat. venenum (DELI 2 s.v. veleno).

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.3.

0.4 In testi tosc.: Brunetto Latini, Favolello, 1260/66 (fior.); Albertano volg., 1275 (fior.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Conti morali (ed. Segre), XIII ex. (sen.); Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi); Simintendi, a. 1333 (prat.); Stat. lucch., XIV m.

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.); Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Cronica deli imperadori, 1301 (venez.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Paolino Minorita, 1313/15 (venez.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.); Serapiom volg., p. 1390 (padov.).

In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Ridolfo, Tenz. con Manfredino, a. 1328 (perug.); Stat. perug., 1342; Bosone da Gubbio, Spir. Santo, p. 1345 (eugub.); f Apologhi reat., XIV; Destr. de Troya, XIV (napol.); Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.7 1 Sostanza tossica (anche fig.). 1.1 Fig. Tossicità morale o spirituale, malignità. 1.2 Fig. Cosa o persona tossica moralmente o spiritualmente. 1.3 Sostanza tossica naturalmente contenuta in alcuni esseri viventi (animali, piante ecc.). 1.4 Sostanza tossica artificialmente aggiunta a qsa con l'intento di nuocere a chi vi entra in contatto.

0.8 Sara Natale 20.07.2018.

1 Sostanza tossica (anche fig.).

[1] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 132.26: venne lo medico de Pirro a Ffabricium, promectendo ad esso de occidere Pirro per veneno.

[2] Brunetto Latini, Favolello, 1260/66 (fior.), 104, pag. 282: Questi davante m'unge, / ma di dietro mi punge, / e come l'ape in seno / mi dà mele e veleno.

[3] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 2, cap. 33, pag. 114.5: nonn aver usanza co lo scarniadore in parlare, e fuggie la sua compaignia como 'l veleno...

[4] Albertano volg., 1275 (fior.), L. II, cap. 9, pag. 86.11: et l'odio, seco(n)do Tulio, è veleno del'amistade...

[5] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura aurea, 516, pag. 168: Tant è de grand savor lo vin celestïal / Ke 'l nostro apress a quello parrav venin mortal.

[6] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 2, cap. 3, pag. 79.14: E questo Mars, lo quale è rio, empertanto è utile e·llo mondo, come lo veneno che occide empertanto è utile per più operazione e·llo mondo...

[7] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), Liber cons., cap. 9: (et) dè essere amevile (et) studioso sì che da tucti inpari, sì che dela sua scientia no(n) preso(m)ma autori u factori di mala scientia, ansi quazi come veneno li fugga...

[8] Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.), 122, pag. 643: E po' prendo aqua e sal e caluçen e vin / e fel e fort aseo e tosego e venin...

[9] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 7, cap. 15, vol. 3, pag. 271.7: Guardati che tu non parli ad uomo ischernitore, e fuggi il suo detto come veleno, chè la compagnia di lui è laida a te.

[10] Conti morali (ed. Segre), XIII ex. (sen.), 6, pag. 493.9: E cosie fue engannata, ch'ella fue fuore del senno per lo veneno ch'ella aveva mangiato.

[11] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 191.29: Questo imprima mente le gemme ale veste e ale calciamente comandà che fosse messe, conzò fosse che tuti li principi da li in driedo usasse de sola purpura; alle perfin el morì per veneno.

[12] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 24, pag. 125.28: Sono cose che sono buone a uno e veleno a un altro...

[13] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), Rubriche, pag. 37.6: Capitol del venin.

[14] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 5, cap. 329, vol. 2, pag. 371.19: Et se alcuno sarà accusato o vero denuntiato [[...]] di dare veneno...

[15] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 39.108, pag. 246: questo mondo travajao, [[...]] / pin de scogi e de corssai / e de nimixi pur assai, / e d'ax[a]i toxego e venim / de berruer e d'asaxin...

[16] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 54, pag. 78.16: E de cotal anemo el sostene e prexon e bever vellen, del qual el morì...

[17] Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.), L. 2, cap. 3, pag. 41.34: et priseru consiglu de lu voliri intossicari, mischitandu lu venenu cum vinu...

[18] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 2, cap. 1, vol. 1, pag. 71.33: con gran disyu bippi lu vininu.

[19] Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 64, par. 1, vol. 2, pag. 115.11: ordenamo ke se alcuno overo alcuna darà ad alcuno veneno overo risalgaro overo argento vivo...

[20] Stat. lucch., XIV m., pag. 215.1: Anco se nessuna desse o a mangiare o a bere cosa velenosa o di veleno e non solamente ki 'l desse ma etiamdio ki l'avesse apparecchiatolo per dare.

[21] Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.), pag. 193.5: Et ancora in quisti tempi fo trovata una arca de varii confetiuni de veneni tucta replena...

1.1 Fig. Tossicità morale o spirituale, malignità.

[1] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 1633, pag. 60, col. 1: Li çudei pleni de venin, / Sí ge menón l'avogal Longin.

[2] Anonimo Genovese (ed. Contini), a. 1311, 8.235, pag. 736: semper sospezosi / dei enemixi ch' eli vìn / venir con cor pim de venim / e de soperbïa rajosi...

[3] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 31.75, vol. 2, pag. 539: e quando per la barba il viso chiese, / ben conobbi il velen de l'argomento.

[4] Alberto della Piagentina, 1322/32 (fior.), L. 1, 5.52, pag. 34: E si rallegra lor folle veleno / A' sommi re malvagi soggiacere...

[5] Cavalca, Specchio di croce, a. 1333 (pis.), cap. 31, pag. 143.17: Cristo, il quale in sul legno della croce posto fra due ladroni parve peccatore, ma non era, e non avea veleno di peccato...

[6] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 4, pag. 82.13: Qui tocca l'altra dubitazione, dicendo ch'ella hae meno veneno, però che non puote menare uomo da quello che tiene la teologia ad alcuna eresia...

[7] <Cavalca, Disc. Spir., a. 1342 (pis.)>, cap. 9, pag. 69.3: onde dice s. Agostino, che in questo peccato mette il nimico tutto lo suo veleno.

[8] Bosone da Gubbio, Spir. Santo, p. 1345 (eugub.), 85, pag. 117: Se dietro torne, e pense del veleno / di Persia, di Siria, e de la Tana / et de gli altre, ch'al viver non han freno...

[9] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 9, cap. 49, vol. 2, pag. 80.6: non possendo la città di Firenze posare, essendo pregna dentro del veleno della setta de' Bianchi e Neri...

[10] S. Caterina, Libro div. dottr., 1378 (sen.), cap. 35, pag. 65.5: Con questo falso giudicio, col veleno della invidia e della superbia erano calunniate e giudicate ingiustamente l' operazioni del mio Figliuolo...

[11] Libru di li vitii et di li virtuti, p. 1347/52-a. 1384/88 (sic.), cap. 123, pag. 165.7: undi illa est thiriaca et medichina contra lu venenu di lu peccatu di invidia...

[12] Francesco da Buti, Inf., 1385/95 (pis.), c. 32, 16-24, pag. 808.9: Stultizia, odio, viltà, oscurità, pallore, malinconia, lagrime, sospiri, pigrizia, veleno in pensieri, veleno in fatti, veleno in detti...

1.2 Fig. Cosa o persona tossica moralmente o spiritualmente.

[1] Jacopone (ed. Bettarini), XIII ui.di. (tod.), O Regina cortese, 60, pag. 40: Denante al preite tio / questo venen revonta, / k'ell'è officio sio: / Deo lo peccato sconta...

[2] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 24, pag. 126.4: così i beni del mondo sono buoni e ottimi in sé, ma ai peccatori sono veleno e morte...

[3] Giordano da Pisa, Pred. Genesi 2, 1308 (pis.), 7, pag. 83.34: ad operare bene e ad guardarsi dai peccati, li quali sono veneni.

[4] Filippo da Santa Croce, Deca prima di Tito Livio, 1323 (fior.), L. 2, cap. 52, vol. 1, pag. 204.30: I tribuni ismovevano il popolo minuto, e attizzavano il veleno della legge agraria...

[5] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 5, cap. 8, pag. 564.23: sentendo il puro cuore già tutto degli amorosi veleni lungamente fuggiti contaminato.

[6] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 19, pag. 88.25: el fuçe gli denar como venin mortal...

1.3 Sostanza tossica naturalmente contenuta in alcuni esseri viventi (animali, piante ecc.).

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 78, pag. 603: Là entr' è basalisc[h]i, scorpïon e serpente / qe morde e percodhe de venen e de dente.

[2] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 469, pag. 543: Lo basalisco en li ogli sì porta lo veneno: / col vardar alcì li omini...

[3] Ridolfo, Tenz. con Manfredino, a. 1328 (perug.), 2.10.4, pag. 175: e fugge quel venen d'inique serpe...

[4] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 4, vol. 1, pag. 173.16: ciò è le schiume della bocca del cerbero, e 'l veleno del serpente Echino...

[5] Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.), 814, pag. 52: Eva dal serpe el veneno sostene...

[6] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 187, pag. 195.1: çoa al venem del scorpiom...

[7] f Apologhi reat., XIV, 2.12, pag. 668: Trovò ne la via lu serpente, / [[...]] jace ne la neve assiderato, / lo suo veneno non avìa sputato... || Corpus OVI.

[8] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 3, pag. 65.32: lo drahone [[...]] spandendo la lengua plu volte spargeva tossicoso venino in terra.

1.4 Sostanza tossica artificialmente aggiunta a qsa con l'intento di nuocere a chi vi entra in contatto.

[1] Lucidario pis., XIII ex., L. 2, quaest. 41, pag. 85.29: Se alcuna pasta fusse corrocta di veneno, tucti li pani che se ne facesseno sarebbeno avenenati et mortali...

[2] Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.), 3, pag. 50.17: lo demonio, che àe messo lo veneno in della carne...

[u.r. 30.05.2022; doc. parzialm. aggiorn.]