0.1 deficientia, defitientia.
0.2 Lat. tardo deficientia (DEI s.v. deficiente).
0.3 Jacopo della Lana, Inf. (Rb), 1324-28 (bologn.): 1.
0.4 Att. solo in Jacopo della Lana.
0.7 1 Mancanza di qsa.
0.8 Chiara Fragomeli 14.09.2020.
[1] Jacopo della Lana, Inf. (Rb), 1324-28 (bologn.), c. 29, pag. 810.13: [4] Or avene che alcune fiade lo maestro d'alchimia per ignorantia pecar[à]e o in sullimatione o in calcinatione o in fixione, etcetera, e cussì non produrà quello metallo ch'el vole alterare a perfetta forma; e cussì come avràe aipudo deficientia, cussì serrà defetuoso o in ingresso o in maleatione o in colore.
[2] Jacopo della Lana, Par. (Rb), 1324-28 (bologn.), c. 20, pag. 2266.9: La vj toca come a i beati no è revelado tutto, e soçunge come tal defitientia gl'è a grado.