0.1 descrepatione, discrepatione.
0.2 Lat. discrepatio, discrepationem.
0.3 Jacopo della Lana, Par. (Rb), 1324-28 (bologn.): 1.
0.4 Att. solo in Jacopo della Lana, Par. (Rb), 1324-28 (bologn.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Mancanza di corrispondenza o di somiglianza a qno o al volere di qno.
0.8 Chiara Fragomeli 14.09.2020.
1 Mancanza di corrispondenza o di somiglianza a qno o al volere di qno.
[1] Jacopo della Lana, Par. (Rb), 1324-28 (bologn.), c. 1, pag. 1692.28: E cussì no acede a quella beatitudene, ch'è l'intentione del Creatore. La qual descrepatione è cussì accidentale e violenta...
[2] Jacopo della Lana, Par. (Rb), 1324-28 (bologn.), c. 8, pag. 1926.12: La quarta toca incidenter della cupidità e discrepatione del dicto re Roberto per comparatione a i soi antisi e geneturi.