MENTIRE (1) v.

0.1 ment, ment', menta, mentam, mentano, mentay, mente, mènte, mentendo, mentendone, menteno, mentete, menti, mentì, mentí, mentia, mentiamo, mentido, mentìe, mentii, mentìno, mentinu, mentio, mentìo, mentío, mentir, mentirà , mentirae, mentirai, mentiranno, mentirave, mentire, mentirea, mentirebbe, mentirei, mentiremo, mentirete, mentireva, mentiri, mentiria, mentiro, mentirò, mentirono, mentirti, mentiscano, mentisce, mentischo, mentisci, mentisco, mentiscono, mentisi, mentisse, mentisseno, mentissi, mentiste, mentisti, mentita, mentite, mentiti, mentito, mentitte, mentiva, mentivano, mentì-voi, mento, menton, mentono, mentrai, mentrò, mentto, mentù, minte, minti, mintir, mintissi, mintiti, mmintire; a: mentîro; f: mentiano.

0.2 Lat. mentiri (DELI 2 s.v. mentire).

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.3.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Rinaldo d'Aquino (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.); Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.); Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Stat. sen., 1280-97; Simintendi, a. 1333 (prat.); f Laude aret., a. 1367.

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Disticha Catonis venez. (ed. Mascherpa), XIII t.q.; Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Caducità , XIII (ver.); Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.); Doc. venez., 1300 (?); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Mussato, a. 1329 (padov.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Lett. mant., 1367.

In testi mediani e merid.: Jacopone, Laud. Urbinate, XIII ui.di. (tod.); Regimen Sanitatis, XIII/XIV (napol.); a Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.); Legg. Transito della Madonna, XIV in. (abruzz.); Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Stat. perug., 1342; Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.); Ingiurie recan., 1351-96, [1357]; Stat. castell., a. 1366.

In testi sic.: Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Stat. catan., c. 1344.

0.5 Locuz. e fras. senza mentire 1.3.

0.7 1 Dire scientemente il falso (anche in contesto fig. e con sogg. astratto). 1.1 Estens. Errare nel pensiero o nella parola; ingannarsi nell'opinione, nelle credenze. 1.2 Trans. Simulare un sentimento con un atteggiamento esteriore. 1.3 Locuz. avv. Senza mentire: a dire il vero, certamente. 2 Mancare di lealtà. 2.1 Lo stesso che spergiurare.

0.8 Aurelio Malandrino 24.11.2017.

1 Dire scientemente il falso (anche in contesto fig. e con sogg. astratto).

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 570, pag. 547: L' amore de le femene no è amor, mai sont amare, / et art è de malicia, de mentir e çurare...

[2] Rinaldo d'Aquino (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.), 6.19, pag. 110: Non menti - a quelli che son suoi, / anti li dona gioi, / come fa buon segnore a suo serventi.

[3] Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.), canz. 9.50, pag. 63: li amorosi sembianti / continuati son di gio' compìta, / che no mentisce l'amorosa vita.

[4] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 33.5: i folli arditi, che non aveano studiato in sapienzia ma pure in eloquenzia, gridavano e garriano a grandi boci e non si vergognavano di mentire e di dire torto palese...

[5] Disticha Catonis venez. (ed. Mascherpa), XIII t.q., Br. Sent., pag. 5.7: [43] Iudega dretura, [44] No voler mentir...

[6] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De anima cum corpore, 287, pag. 65: El amoniss la lengua ke 's guard ben da mentir...

[7] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De doctrina, cap. 2: et se intraverrà che la verità si ricuopra co(n) bugia, no(n) mentrai...

[8] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 2, cap. 29, pag. 77.25: tuttociosiacosaché neuno non debbia mentire, nientemeno ciascuna verità non è buona a dire sempre...

[9] Stat. sen., 1280-97, par. 16, pag. 7.14: statuimo et ordiniamo che qualunque del detto Comune mettesse alcuno altro del detto Comune a mentire, sia punito e condannato per ciascuna volta in IJ soldi...

[10] Poes. an. tosc.>sett., XIII, 1.10, pag. 383: Tu menti per la gola, villan duro!

[11] Jacopone, Laud. Urbinate, XIII ui.di. (tod.), 4.357, pag. 503: lassa gire / lo planto k' ài menato, / e ssiate recordato / lo conforto e la spene / de ço ke a venire ène; / ké ssai ke nno mentìo / Cristo, fillolo tio...

[12] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 58, pag. 74.22: Io credo che tu menti, e inperciò se tu dici vero, dimi quanti die stetisti quie.

[13] Doc. venez., 1300 (?), pag. 17.34: «Soço laro scogoçado da p(re)vedi!», (e) eo li respusi ch'elo m(en)tia p(er) la gola co' traitor che l'era...

[14] Regimen Sanitatis, XIII/XIV (napol.), 364, pag. 573: lo vino agro togllele toste so nocimento, / cogllandre similiter, cridime, ca no mento...

[15] a Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.), II, 12.3, pag. 269: ch'[ill'è] arte fals[e]dica che me(n)te (et) fa peccar(e)...

[16] Giudizio universale, XIV in. (ver.), 145, pag. 60: s' el no ment la santa scriptura, / li peccaor tant' avrà gran paura...

[17] Legg. Transito della Madonna, XIV in. (abruzz.), 212, pag. 26: De mio corpu agi guardia de ben lo sepillire; / quel che agio oditu no te voglio mentire: / cha li Iudei me arderao, se me pou avere.

[18] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 2, quaest. 21, pag. 146.22: Quando se dixe che Deo no pò mentire ni far ke la cossa pasada no sia pasada...

[19] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 79.126, pag. 392: De lor ben dir no porrea, / che n veritae e' mentirea...

[20] Lio Mazor (ed. Elsheikh), 1312-14 (venez.), 3, pag. 26.17: (E) el dis: "Tu me(n)ti p(er) la gula!". (E) e' li dis: "Tu me(n)ti p(er) lo cul!".

[21] Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.), L. 2, cap. 12, pag. 53.15: sanctu Benedictu loru dixe: 'Perkì mintiti in tal maynera?

[22] Mussato, a. 1329 (padov.), 9, pag. 140: Die si non mento dì perché s'amanta / amor sì forte ver my...

[23] Barlaam e Iosafas (S. Genev.), XIV pi.di. (pis.), cap. 23, pag. 303.23: questo puoi apertamente sapere: che li tuoi dei menteno, e li nostri predicatori diceno vero...

[24] Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.), 99, pag. 376, col. 1: Poy che foro recolte, / erano bestie multe, / bovi ben cento trenta, / no credate ch'io menta...

[25] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. II, cap. 5, pag. 667.27: alcune [[scil. peccata]] adirose, alcune di mentire, alcune di giurare e di spergiurare...

[26] Lett. lucch., 1335, pag. 295.22: chi volesse dire che per me fosse stato dicto nè adoperato altro contro la mia promessione, dico che mente per la gola come traditore...

[27] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 9, cap. 6, vol. 2, pag. 213.4: Lu amuchatu et insidiusu malu, zò esti perfidia, sia stractu da li soy tani: di la quali li efficacissimi forzi sunu mentiri et inganari...

[28] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 22, pag. 107.6: Qui ven men l'inçenio e l'intellecto human, conven-se creer çò que fa e dixe quel chi è omnipossente e no pò mentir.

[29] Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 176, par. 1, vol. 2, pag. 258.13: Se alcuno dirà ad alcuno engiuria denante da la podestà [[...]] ke avesse mentito overo menaciasse de ofenderlo, cento solde de denare per nome de pena pagare sia tenuto...

[30] Stat. catan., c. 1344, cap. 5, pag. 32.26: la simili penitencia faça cui mintissi, oy fachissi sacramentu per li Vangelii di Deu...

[31] Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.), De la boxia e on, vol. 1, pag. 114.12: S(an)c(t)o Augustim lo dixe, che chi mente p(er) la soa boxia faza autri...

[32] Ingiurie recan., 1351-96, [1357], pag. 485.27: Sozzo tradetore, tu ne menti per la gola; ma tu àgi tante corna, che non se romperìa con niuno bastone de fero...

[33] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 169, pag. 35: Dicono che non se parto senza misser Nicola, / Et quilli che l'accusano mentono per la gola...

[34] Stat. castell., a. 1366, pag. 126.37: se adevenisse che l' uno metesse a mentire l' altro per la gola o dicesse vilania neuna per veruno muodo, che 'l priore sia tenuto de mandare cholui al Ponte d' Aoro en desceplina.

[35] Lett. mant., 1367, pag. 216.26: in tuti de li sovraditi cossi elo sì mento per la gola...

[36] f Laude aret., a. 1367, 22.44, vol. 2, pag. 101: O descepoli colla poca fede, / la Scriptura già non dìa mentire... || LirIO; non att. nel corpus da altre ed.

[37] Ingiurie lucch., 1330-84, 262 [1373], pag. 73.7: Tu mi[n]ti p(er) la gola, sucço mulo bastardo che tu se'.

- Trans.

[38] Bart. da San Concordio, 1302/08 (pis.>fior.), dist. 36, cap. 4, par. 5, pag. 505.23: Non volere mentire alcuna bugia.

- [Seguito da una proposizione].

[39] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 5, vol. 1, pag. 204.24: Nileo, però che mentia ch'egli era nato del Nilo...

[40] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 2, pag. 59.3: non fu cotale Acchille a me Priamo suo nemico, del quale Acchille tu menti d'essere suo figliuolo...

[41] a Lucano volg., 1330/1340 (prat.), L. II, [Phars., II, 610-627], pag. 34.4: La cittade di qui adrieto fu posseduta da huomini che habitâro in Attena; gli quali, fuggiti dell'isola di Creta, le navi delli Atteniesi portâro per li mari con le vele che mentîro che Teseo era vinto.

- Fig. Falsare o falsificare.

[42] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc.), L. V, pt. 8, pag. 163.12: l'usura fa mentire tutte le charte, e 'l notaio che lle schrive e esso che presta, che sempre pone il dubbio di quello che presta.

[43] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 2, vol. 1, pag. 91.22: Io non ti mentirò le cagioni: ma fa che tu vogli essere fidata alla tua serocchia...

1.1 Estens. Errare nel pensiero o nella parola; ingannarsi nell'opinione, nelle credenze.

[1] Poes. an. bologn., 1319, 13, pag. 210: Proverbio antigho çà no de' mentire, / meio è piegare che rompere tuto fato...

[2] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 19.54, vol. 1, pag. 319: Se' tu già costì ritto, / se' tu già costì ritto, Bonifazio? / Di parecchi anni mi mentì lo scritto.

[3] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 102.9, pag. 647: come dice el parlar che non mente, / tre son le cose del tutto perdute...

1.2 Trans. Simulare un sentimento con un atteggiamento esteriore.

[1] Sonn. ann. Vat.Lat. 3793, XIII/XIV (tosc.), 43.14, pag. 122: perché lo fai, Amore, e nonn hai cura / che fai mentire l'amorosa cera?

1.3 Locuz. avv. Senza mentire: a dire il vero, certamente.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 98, pag. 603: Le grand pene d'inferno ve stoverà sofrir, / q'è cento milia tanto maior, sença mentir, / qe nui' om no porave escoltar ni audir...

[2] Caducità , XIII (ver.), 49, pag. 656: Sença mentir, asai desconço fanto / tu fusi da veer quell'ora tando...

[3] Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.), 543, pag. 868: non avemo per nui tanto ardire / che questa imprexa podessem padire; / s'el ce falisse, sença mentire / nui seraven strutti...

[4] Milione, XIV in. (tosc.), cap. 90, pag. 139.19: Sapiate di vero sanza mentire che 'l Grande Sire dimora ne la città del Catai IIJ mesi de l'anno, cioè dicembre, gennaio, febraio.

[5] Neri Pagliaresi, XIV sm. (sen.), pt. 11, 4.3, pag. 138: E quando Giosafà udì sì dire / e parlar saviamente ancor cotanto, / e udì che colei, senza mentire, / sì vestirebbe el cristianesco manto...

2 Mancare di lealtà.

[1] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 7, cap. 38, vol. 3, pag. 367.18: quando li suoi amici lo volsero retenere, egli volle più tosto tornare a suo tormento, che mentire di sua fe'.

[2] f Fatti de' Romani (H+R), 1313 (fior.), [Luc. VIII] (R) 66, pag. 456.27: Piue dovrebe l'uomo dottare li antichi, che sono ausati di malizie e che hanno apreso a mentire e fede e saramenti. || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.

[3] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 29, pag. 106.6: Ma ben sappiate che di quel partire l'avenne molto male, ché Iason le mentì sua fé e l'abandonò...

2.1 Lo stesso che spergiurare.

[1] Legg. sacre Mgl. XXXVIII.110, XIV sm. (sett.), 21, pag. 114.5: Tu simiantemente ài mentito sovra lo to cavo.

[u.r. 06.07.2022; doc. parzialm. aggiorn.]