NEGARE (1) v.

0.1 nagatu, nega, nega', negà , negà', negada, negado, negai, negali, nègalle, nègalli, negalo, negamo, negamu, negan, negando, negandol, negandola, negandole, negandoli, negandoliele, negandollo, negandolmi, negandolo, negandosi, negandote, negandoti, negandovi, negandu, negano, negante, neganti, neganu, negao, negar, negara, negara', negarà , negarai, negaranno, negarave, negare, negarebbe, negaremo, negaresti, negargli, negari, negaria, negarj, negarla, negarle, negarli, negarlo, negarme, negarmi, negaro, negarò, negaron, negarono, negarsi, negartelo, negarti, negaru, negarvi, negase, negasi, negasse, negassen, negassero, negassi, negasso, negassono, negaste, negasti, negat, negata, negatagli, negate, negatemi, negati, negatili, negato, negatogli, negau, negava, negavaci, negavamo, negavan, negavano, negavi, nege, negerà , negerebbe, negerò, negerrano, negha, neghando, neghandola, neghandolo, negharai, neghare, negharo, negharti, neghasse, neghato, neghe, neghemo, neghera', negherà , negherae, negheràe, negherai, neghera'mi, negheranno, negherano, negherebbe, negherebbono, negherebboro, negherebe, negherei, negheremo, negheresti, negherestigliele, negherien, negherò, negherranno, negherray, neghi, neghiamo, neghiate, neghino, negho, neghò, neghorono, negi, nego, negò, negó, negoe, negòe, negóe, negogli, negògli, negola, negolle, negollo, negone, negorono, negrai, negrèno, negroe, negu, negui, neguirai, neguirianu, neguirò, niega, niegà , niegagli, niegano, niegaro, niegato, niegha, nieghare, nieghe, niegherà , nieghi, nieghino, niegho, niego, nigai, nigandu, nigari, nigarj, nigau, nnega, nneghare, nneghata.

0.2 Lat. negare (DELI 2 s.v. negare).

0.3 Tomaso di Sasso (ed. Contini), XIII pm. (tosc.): 1.3.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Tomaso di Sasso (ed. Contini), XIII pm. (tosc.); Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.); Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Doc. sen., 1281-82; Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Inghilfredi, XIII sm. (lucch.); Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.); Lett. lucch., 1301 (3); Lett. pist., 1320-22; Simintendi, a. 1333 (prat.); Lett. volt., 1348-53.

In testi sett.: Pamphilus volg., c. 1250 (venez.); Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.); Doc. venez., 1287; Passione lombarda(bergam.), XIII sm.; Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Elucidario, XIV in. (mil.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.); Lett. mant., 1367; Doc. ver., c. 1371; Doc. padov., c. 1379 (2).

In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.>tosc.); Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.); a Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Stat. perug., 1342; Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.); Gloss. tib., XIV m; Destr. de Troya, XIV (napol.); Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Stat. palerm., 1343; Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.7 1 Sostenere che un'affermazione sia falsa (anche con sogg. astratto). 1.1 [Preceduto da non, anche unito al verbo potere per rafforzare l'affermazione:] riconoscere come vero, ammettere come possibile. 1.2 Ritrattare una precedente affermazione (in partic. una promessa). 1.3 Lo stesso che rinnegare. 1.4 Non riconoscere l'esistenza di un'entità astratta. 1.5 Disconoscere una fede o un'istituzione religiosa. 2 Non concedere qsa. 2.1 Non consentire qsa. 2.2 Pron. Nascondersi. 3 Lo stesso che rifiutare.

0.8 Aurelio Malandrino 27.07.2017.

1 Sostenere che un'affermazione sia falsa (anche con sogg. astratto).

[1] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [Venus], pag. 33.29: Sì qe çà çurando dal començamento quele caose le qual quel medhesemo vendeor negava...

[2] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.>tosc.), pag. 45.22: E Nestore gio ad Accilles e pregaolo k'ello li aiuti, Accilles lo nega ch'io volgio pace...

[3] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 57.7: dice Tulio che, con ciò sia cosa che lle cause e lle quistioni sopr' alcuna vicenda indella quale l' uno afferma e l' altro niega siano di tre maniere...

[4] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 1425, pag. 57, col. 1: Responde Petro e sí 'l negóe: / «Oi, femena, dise, quelo niente no soe.».

[5] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. II, cap. 9: loda è avere a dispecto lo dispregio deli stolti, io nego che sia vitopero essere dispregiato dalo stolto.

[6] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 7, cap. 4, pag. 437.27: chi può negare che questo tiranno che si levava, e questa battaglia cittadina che si cominciava, sia per volontà di Dio constretta, e tornata addietro?

[7] Stat. sen., 1298, dist. 1, cap. 61, pag. 177.3: Et nientemeno, li predecti signori possano e debbiano tale maestro el quale le predecte cose negarà ...

[8] Lett. lucch., 1301 (3), pag. 133.2: Sì che di coe che dite li addima(n)dassemo p(er) s(er) Ugo di Garassingamo (e) ch'elli d(e)vea dare, sì llo nega che no(n) lli de dare...

[9] Stat. pis., 1304, cap. 89, pag. 738.24: Et se alcuna filatrice negasse, sè non avere avuta lana d' alcuno maestro...

[10] Stat. sen., Addizioni 1298-1309, dist. 2, 8, pag. 226.18: che se alcuno sottoposto dell'Arte de la Lana de la città di Siena sarà addimandato per saramento per gli consoli o camarlengo o notaio de la decta Arte, o vero alcuno di loro, ne la corte de la decta Arte, che dica la verità sopra alcuna questione di maleficio, e negasse la verità...

[11] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 54, pag. 78.17: E de cotal anemo el sostene e prexon e bever vellen, del qual el morì, perciò k' el [[scil. Socrate]] negava k' el sol fosse Dio...

[12] Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.), L. 3, cap. 7, pag. 84.30: 'Pirkì negi? kì eu sachu ca ày gectati li ochi toy pir malvasu amuri alla tale sirviciale de Deu'.

[13] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 31.37, vol. 2, pag. 535: Se tacessi o se negassi / ciò che confessi, non fora men nota / la colpa tua: da tal giudice sassi...

[14] Stat. pis., 1330 (2), cap. 69, pag. 506.6: Et chiunqua negheràe d' essere, et trovato sarà che sia fedele, sia punito da me soprascripto Capitano da lire diece infino in cinquanta di denari, ad mio arbitrio.

[15] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 2, vol. 1, pag. 89.3: Mercurio temeo costui; e con lusinghevole mano lo trasse da una parte, e dissegli: o chiunque tu se', se alcuno raddomanda questi armenti, niega che tu gli abbia veduti...

[16] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 8, cap. 4, vol. 2, pag. 156.28: Alexandru, lu servu di Rafannu, con zò sia cosa que issu fussi avutu suspectu di la morti di Gay Flaminiu homu di cavallu di Ruma, essendu turmentatu sey volti sempri negau que issu enci avissi avutu culpa.

[17] a Lucano volg., 1330/1340 (prat.), L. VI [Phars., VI, 140-235], pag. 101.37: Elgli venne a esser preso, e tengnendo l'arme e no essendo ancora abbattuto, negoe che Pompeio avesse vinto.

[18] Boccaccio, Ameto, 1341-42, cap. 32, pag. 777.15: Certo io non so s' egli ardeva, ma gli occhi in ciò confessavano quello che il sentimento negava...

[19] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 7, pag. 32.10: Et e' cognosso ben ch'ela non è tanto sentencia, quanto el è fogo e fiama, la qual guasta ogne terra e consuma 'sto mondo tuto a la reonda, e nessun è chi l'amorta né chi 'l voglia negar...

[20] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 15, par. 28, vol. 1, pag. 74.5: Possa enpertanto el dicto scendecho essere domandato negare e confesare co' a luie parrà del numero dei cavalgle e de esse cavalgle...

[21] Stat. palerm., 1343, cap. 14, pag. 25.5: qualuncata pirsuna di la nostra casa, [[...]] sparlassi oy murmurassi cuntra lu statu di la sanctissima religioni di lu nostru patri miser sanctu Franchiscu, oy cuntra di nullu frati ki in la dicta religioni servissi, affirmandu oy nigandu, infamandu oy diffamandu...

[22] Stat. prat., 1347, cap. 14, pag. 18.2: Ma se di quella questione fosse niego, cioè che l' una delle parti negasse...

[23] Stat. lucch., XIV pm., pag. 79.7: Et se tutte queste cose negherà , sia ricevuto.

[24] Gillio Lelli, Rime (ed. Mancini), XIV pm. (perug.), 38d.4, vol. 1, pag. 208: chi vòl da lui [[scil. da Amore]] subito privileggio / nego che sia d'amor perfetto drudo.

[25] Gl Gramm. lat.-aret., XIV m., pag. 38, col. 2.7: Infitior, ris, per negare.

[26] Sam Gregorio in vorgà , XIV m. (lig.), L. 3, cap. 7, pag. 167.37: Or perché negi la veritae?

[27] Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.), 731, pag. 59: «Questo dico eo: / tu eri cum Ihesù Galileo!» / Petro negò encontenente: / «Non so ke dici de niente».

[28] Gl Gloss. tib., XIV m., pag. 134r.10: nego as avi atum p(er) negar(e)...

[29] Lett. mant., 1367, pag. 216.3: el dito falso e meslial traytoro Antonio in tuto nega e à negà li diti cossi non esser vera falsamentro.

[30] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 10, pag. 214.5: Allora ciascuna anima torna[rà] nel so corpo, ma costoro che crexero che anima non fosse e negaron la nostra resurectione e furon de la secta de Epicurro...

[31] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), Tavola capp., vol. 1, pag. 3.13: Item, li iudei falsamenti neganu ki Christu non fu mortu in la Pasca.

[32] Stat. ver., 1378, pag. 381.27: E sse quellui al q(u)alo fi doma(n)dà negasso ch'el no(n) devesso daro alghu(n)a (con)ssa a q(ue)llui che sse lame(n)ta...

[33] Doc. padov., c. 1379 (2), pag. 70.22: se ello lo vorà negare, p(er) molte persone che mi Pavano che protesto, siando testemonii ch'el ge entrà contra mio volere i(n) la casa.

[34] f De le questioim de Boecio, XIV sm. (gen.), L. V, cap. 4, pag. 95.10: Marcho Tullio in um Libero de divinitae nega Dee no aveir pressencia de le cosse chi dem avegnir. || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.

- Sost.

[35] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 139.6: non conviene che sopra 'l suo [[scil. di Ulisse]] negare assegni alcuna ragione.

[36] Dino Compagni, Cronica, 1310-12 (fior.), L. 2, cap. 13, pag. 164.24: Ma perchè troppo sospetto mostrava il negarlo, diliberamo che tre di noi v' andassimo...

[37] Boccaccio, Decameron, c. 1370, VI, 7, pag. 422.7: E assai bene accompagnata di donne e d'uomini, da tutti confortata al negare...

1.1 [Preceduto da non, anche unito al verbo potere per rafforzare l'affermazione:] riconoscere come vero, ammettere come possibile.

[1] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 2, pag. 27.15: Signuri, eu non negu ki non sia statu natu di genti greca...

[2] Filippo da Santa Croce, Deca prima di Tito Livio, 1323 (fior.), L. 9, cap. 9, vol. 2, pag. 301.23: Io non nego punto che le promissioni e i patti non siano santi a quelli uomini che riveriscono la fede e la lealtade umana...

[3] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 13, vol. 3, pag. 107.13: voi consentiste a ciò: e io non negherò ch'io non ve ne confortasse; acciò ch'egli si traesse della fatica della battaglia e della via, e tentasse di finire li crudeli dolori con riposo.

[4] Cinquanta miracoli, XIV pm. (ven.), pt. 1, 2, pag. 10.9: Tu no po' negar d'aver fate queste letre...

[5] Lett. palerm., 1371, pag. 143.4: Item, facta la pachi, non si poti nigari ki non sia tinutu a rendiri zo ki ipsu ind' appi...

1.2 Ritrattare una precedente affermazione (in partic. una promessa).

[1] Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.), 3.50, pag. 905: Noi non volemo tuo disdetto / e ch'à' negare ciò k'ài detto.

[2] Bart. da San Concordio, 1302/08 (pis.>fior.), dist. 15, cap. 1, par. 7, pag. 269.16: Egli è talora contra il diritto ad attenere lo promesso saramento, come Erode, lo quale uccise san Giovanni per non negare la 'mpromessa...

[3] Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), L. 2, pag. 179.35: a lei [[scil. Cassandra]] non è creduto, perchè una volta fu richiesta da Apolline e promiseli di consentirli, s'egli le desse l'arte d'indovinare, e, poi che l'ebbe, negò la promessa...

[4] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 2, pag. 32.4: [[Cassandra]] fichi sacrificiu ad Apollo, per lu quali deu Apollo li inprumisi consentirili zo ki li dimandava in l' arti di lu indivinari, et poi Apollo li nigau la promisa...

[5] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 11, pag. 51.15: Lu Duca, audendu di li soy castelli prisi et di li soy cavaleri in prixuni, pluy appi in memoria li malifichii chi li benefichii, fu fortimenti indignatu et negau a so frati zo chi avia impromisu, ecceptu non li rendissi killu castellu chi era imparatu...

[6] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 1, cap. 14.84, pag. 43: Cassandra, del re Priamo, fu l'una, / che mal negò la sua promessa a Giove.

1.3 Lo stesso che rinnegare.

[1] Tomaso di Sasso (ed. Contini), XIII pm. (tosc.), canz., 27, pag. 92: Amor mi face umano / ed umile, cruc[c]ioso, sollazzante, / e per mia voglia amante, - Amor negando...

[2] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), son. (D.) 135.3, pag. 206: Ché san Pietro negò 'l Padre potente...

[3] Passione lombarda, XIII sm., 85, pag. 113: «Humilitat, / Petro, te voi recordare; / tre volte tu m'avré negat, / quando vedrà la zente zudea».

[4] Poes. an. abruzz.>march., XIII sm., 171, pag. 124: Oi Filiu meu, si io t'avesse, / Non te negara, mintre potesse...

[5] Giordano da Pisa, Pred. Genesi 2, 1308 (pis.), App. 2, pag. 184.25: Unde quella ancella fece cadere Piero due volte, dimandandolo, e Piero negò Cristo.

[6] Legg. Transito della Madonna, XIV in. (abruzz.), 564, pag. 37: tu [[scil. san Pietro]] say che llu meo patre te perdunò / quando Cristu Iuda negò.

[7] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 1, quaest. 170, pag. 127.14: perzò k'el [[scil. san Pietro]] era partido da li altri apostoli e planzeva lo peccado k'el eva fagio quando el negò Criste...

[8] Cavalca, Specchio di croce, a. 1333 (pis.), cap. 21, pag. 94.9: Fu abbandonato da s. Pietro, che gli faceva grandi profferte e promesse, e negollo.

[9] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. II, prologo, pag. 651.8: Chi vuole venire dopo me, nieghi se medesimo, tolga la croce sua e seguiti me.

[10] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 2, pag. 59.4: Ma non fu cotale Acchille a me Priamo suo nemico, del quale Acchille tu menti d'essere suo figliuolo; ma vergognossi di negare la mia ragione e la fede data...

[11] a Vang. venez., XIV pm., Marc., cap. 14, pag. 176.12: ello [[scil. san Pietro]] lo niegà digando: «[...] né io conoso quelui che tu dis».

[12] Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.), 761, pag. 60: Ihesù se volse e fece un guardo / a Petro, ke l'avea negato...

[13] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 9, par. 2, vol. 1, pag. 164.21: Non cantirà lu gallu, ki tu mi neguirai tri volti.

[14] Laud. Battuti Modena, a. 1377 (emil.), 34.91, pag. 68: E llu' presente, sì l'oldiva / sam Pedro, chi dre' gi vigniva, / lu' negare, ch'el no saveva / chi fosse Cristo omnipotente.

[15] Contr. Cristo e diavolo, XIV (ver.), pag. 29.7: San Pero te negà , anpo' ge perdonasi...

[16] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 19, pag. 186.22: E modo si' facto traditore loro et ày negato la patria toa...

- Sost.

[17] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 18, par. 2, vol. 2, pag. 41.31: Petru non avia lu cori a lu negari nè cum cori negava...

1.4 Non riconoscere l'esistenza di un'entità astratta.

[1] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 3, cap. 9, pag. 209.10: chi niega 'l bene fatto dinanzi agli ochi, accusasi di tutte le cose.

[2] Albertano volg., 1275 (fior.), L. II, cap. 16, pag. 114.17: sera(n)no traditori, crudeli, enfiati, amatori deli disideri carnali più ke di Dio, (e) avera(n)no imagine di pietate, e la sua virtude neghera(n)no...

[3] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 3, cap. 8, pag. 101.1: E questi non dice bene, ché, sì come quelli che negando la parola altresì parla, perciò che non può negare la parola se non in parlando...

[4] Inghilfredi, XIII sm. (lucch.), 5.19, pag. 117: poi sono amante di ciò che disamo, / e vo negando ciò che voglio e bramo...

[5] Conti morali (ed. Zambrini), XIII ex. (sen.), 10, pag. 73.4: avenne, che uno preite iscomunicoe uno cavaliere, che negoe la drittura di santa Chiesa...

[6] Trattato di virtù morali, XIII/XIV (tosc.), cap. 18, pag. 56.18: Quelli che non à cura de li suoi amici, e massimo de li suoi dimestichi, la fede nega...

[7] Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.), 20, pag. 150.31: Et non àe ad negarlo [[scil. «lo peccato suo»]], però che elli si crede scusare et elli s'accusa.

[8] Alberto della Piagentina, 1322/32 (fior.), L. 1, cap. 4, pag. 28.4: negheremo noi il peccato, acciò che in vergogna non siamo?

[9] Pistole di Seneca, XIV m. (fior.), 95, pag. 308.29: siccome l'uomo dicesse, che' comandamenti si debbono lasciare come cosa di soperchio, e usare i decreti, e a loro solamente addirizzare lo studio, e negando i comandamenti, e l'uso loro, egli comanderebbe.

1.4.1[Rif. a una divinità].

[1] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 2085, pag. 67, col. 1: Illi se lagaveno scortegare / Ançe ke illi voliano Deo negare...

[2] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 234.8: el arziveschovo dela cità, quasi dux del puovolo, chon tuta la chierisia, imperzò ch'eli non volse negar Cristo...

[3] Legg. S. Torpè, XIII/XIV (pis.), cap. 2, pag. 56.36: Nerone disse: «Perché neghi tu li nostri dii?».

[4] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 11, pag. 53.23: la terça chi sforça dio, ciò è negandolo, biastemandolo e dispregiandolo.

[5] Giovanni Colombini, a. 1367 (sen.), 2, pag. 8.18: Sapete che molti essendo cristiani, e ricevuti molti benefici, poi ànno negato Cristo et adorati gl'idogli...

1.5 Disconoscere una fede o un'istituzione religiosa.

[1] Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.), L. 3, cap. 28, pag. 111.27: non è da cridere ki illi, si se avisseru trovatu in lu tempu de la pirsecutacione, ki illi non fusseru stati bene forti, et avanti silligere morte ca negari la fide de Xristu...

[2] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 11.47, vol. 1, pag. 181: Puossi far forza ne la deïtade, / col cor negando e bestemmiando quella...

[3] Barlaam e Iosafas (S. Genev.), XIV pi.di. (pis.), cap. 2, pag. 259.12: sappi per verità che io non ti hubbidró, né non consentró al tuo comandamento di questa mainiera, né incontra Dio non faró fellonia, né -l mio buono factore né -l mio buono salvatore non negroe...

[4] Cavalca, Vite eremiti, 1321-30 (pis.>fior.), Vita di Paolo, cap. 1, pag. 85.13: volendo per questo modo innanzi uccidere l'anima de' martiri, faccendogli negar Cristo per lo tedio del martirio...

[5] Cinquanta miracoli, XIV pm. (ven.), pt. 4, 36, pag. 63.7: Eo son Maria, a la qual tu e la tua generacion repugni, negando con mente ostinada e dura lo redentor del mondo eser nasudo de mi umanamente.

[6] Jacopo Passavanti, Specchio, c. 1355 (fior.), dist. 5, cap. 3, pag. 107.14: nella città d' Arazzo in Francia, certi eretici furono presi dallo 'nquisitore, i quali, per paura della morte, negavano la loro resía.

[7] Storia Michele Minorita, p. 1389 (fior.), cap. 30, pag. 66.15: gli [[scil. a Michele Minorita]] fu data molta briga da molti, i quali dicevano: - Niega, niega, non volere morire - et egli rispondeva: - Cristo morì per noi -.

2 Non concedere qsa.

[1] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 114.20: Questi ambasciadori domandaro il pagamento e 'l signore no 'l fece dare, e 'l camarlingo medesimo negò la pecunia...

[2] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 83, pag. 178: Ad ogn'altro lo [[scil. il Tesoretto]] nego, / ed a voi faccio priego / che lo tegnate caro...

[3] Albertano volg., 1275 (fior.), L. I, cap. 2, pag. 46.6: D(omi)nedio, di due cose t'ò pregato: ke mi nieghi la vanitade ançi k'io muoia et parole di bugie facce da llunga da me.

[4] Doc. sen., 1281-82, pag. 96.22: [pro]misero di darmene la mia parte et mel negharo et no me àno dato...

[5] Doc. venez., 1287, pag. 18.5: Questi sentençie sì sé per la inpromesa de mia figla co(m') eli à sti beni q' eli nega.

[6] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. II, cap. 13: Unde fare dèi p(er) l'amico quello che sia honesto (et) negare quello che no(n) sia diricto.

[7] Stat. sen., 1280-97, par. 12, pag. 6.13: Item, che qualunque creditore si richiamarà d' alcuno suo debitore, e debitore negarà quello debito...

[8] Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.), 21, pag. 27: Tame all' omo non quedere ke nnega la natura...

[9] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 2, pag. 8.8: Et in lo començamento de nostra ambaxata m'è 'viso k'eo dimando quello per lo meo communo k'è iusto, sì qe [[...]] serà conceduto per vui e no se deverà negare...

[10] Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.), 5, pag. 81.11: E Pompeio volea che l' omo avesse altresì grande franghezza in negare quello che non era da dire come in dare quello che convenia.

[11] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 182.20: de tanta liberalitade el fo, che a nessun ello non negava chossa alchuna...

[12] Libro Gallerani di Parigi, 1306-1308 (sen.), pag. 181.7: E negavaci i nostri danari e noi non avavamo ponto di lettera.

[13] a Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.), I, 31.2, pag. 207: Peti chello ch'è iustu si vòy chi te sia datu, / che no te pocza esser(e) co(n) rayone negatu...

[14] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 51.14, pag. 301: Chi se vo' for rangurar, / e no s'afaita carta far, / no se trova drita lenza; / ma fa pu mester che venza, / negando, quelo chi dé dar...

[15] Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.), L. 3, cap. 14, pag. 93.23: multe fiati intravene ki Deu a certi pirsuni cuncede gran duni, e nègalle alcuni pichuli duni...

[16] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 26.116, vol. 1, pag. 449: non vogliate negar l'esperïenza, / di retro al sol, del mondo sanza gente.

[17] Lett. pist., 1320-22, 8, pag. 47.12: Bonifazio le procaccioe a Siena e noe le poteo avere; anzi li furono negate espressamente.

[18] <Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.)>, c. 3, 34-45, pag. 69, col. 2.6: Nota che la carità di beati gli acende tanto ch'illi non sèrano porti, çoè non negano resposta a çusta voglia...

[19] Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1330 (pis.), L. 1, cap. 10, pag. 52.19: Ma quello Goto pur rimanendo nella feritade ed asprezza del suo cuore, negando la grazia che dimandava lo vescovo, si partì da lui.

[20] Ingiurie lucch., 1330-84, 5 [1332], pag. 19.10: Traditore che tu mi neghi quello ch'io t'abbo dato (e) abbone carta.

[21] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 1, vol. 1, pag. 32.11: L'uno era veloce per la speranza; l'altra per la paura: ma pur quegli che perseguita, aiutato dalle penne dell'amore, ee più veloce, e niega riposo...

[22] Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.), 554, pag. 37: Io te domando questo chon tal prieghi, / che veramente tu serai ben chruda, / se questa grazia del tuto me nieghi.

[23] Lett. volt., 1348-53, pag. 170.7: È venuto qua a noi Naddo di Mino Giordani de' Cortebrachi e, secondo che ci dite, bene che sia stato molto gravato da' Talomei, Malavolti e altri di fare la triegua con quelli vostri amici de Marçi, e a tucti l'abbia negato...

[24] Sam Gregorio in vorgà , XIV m. (lig.), L. 1, cap. 10, pag. 103.8: Ma quelo gotto remanendo pur in l' aspreça de lo so cor, negando la gracia che li demandava lo vesco, se partì da ello.

[25] Teologia Mistica, 1356/67 (sen.), cap. 1, 2, pag. 37, col. 2.33: e' sia sì amato dal Papa che costretto per lo suo amore al postutto nogli possa negare nulla...

[26] Doc. ver., c. 1371, pag. 334.19: de [questo] ello volo toro bo(n) sagrame(n)to se 'l dito Albrigo volo staro al so sagramento e s'ello no volo cossì faça vegniro i testamonii i quali fo p(rese)nti ai pati entro lui e mi, nega(n)do tuto quello che se conteno en la peticion del dito Albrigo.

[27] Lucidario ver., XIV, L. 2, quaest. 17, pag. 124.13: E sì te dico che in tuto lo mondo non remane pur uno picolo oxelino che ello non governi e non rega; e se ello ge negasse pur uno poco del so governamento...

- Pron. [In senso sessuale].

[28] Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), L. I, pag. 240.2: Adunque confòrtati, non dubitare di vincere tutte le giovani; apena ne fia una, di molte femine, la quale ti si nieghi.

- Sost.

[29] Fr. da Barberino, Doc. Am., 1314 (tosc.), pt. 3, 9.23, vol. 2, pag. 343: poi ch'a mala chesta non vergogna, / non dei tu vergognare / de lo iniusto negare...

[30] Dante, Rime, a. 1321, 49.125, pag. 189: Tanto chi prende smaga / che 'l negar poscia non li pare amaro.

[31] <Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.)>, c. 17, 55-69, pag. 337, col. 1.8: 'dappo' che l'omo vede la necessità del proximo e aspetta ch'ello dimandi secorso, si è quasi uno negare e no volerlo sovegnire...

[32] Valerio Massimo, red. V1, a. 1336 (fior.), L. 6, cap. 9, pag. 463.14: Poi avendo sofferto l' esserli negato [[scil. la questura]], più irruppe nella corte ch' elli non vi venne...

2.1 Non consentire qsa.

[1] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [Venus], pag. 35.35: E la vergonça alguante fiade no lassa dire a quelei le soi volontade, mai quela causa la qual la femena desira avere, ella maiormentre sì la nega.

[2] Albertano volg., 1275 (fior.), L. II, cap. 29, pag. 177.6: «Se d'alcuna cosa dubite, no· l[a] fare»; et fuggi quello ke llo giudicio dell'animo ti niega.

[3] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 3, pt. 1, cap. 15, pag. 235.13: elli [[scil. Ippodamo]] voleva che i giudici favellassero ín comune nella sentenza ched ellino dovessero dare, ma non negava ch'ellino potessero parlare insieme al segreto...

[4] Guittone, Lettere in prosa, a. 1294 (tosc.), 3, pag. 36.15: Tu [[scil. Dio]] che sse' consolassione sempreetternale, che solo te dai a quelli che consulassione fuggieno tenporale; et io, pensando ciò, negho di consulare l'anima mia..

[5] Monte Andrea (ed. Contini), XIII sm. (fior.), tenz. 1, canz. 3.9, pag. 457: Ciò comanda ragione, e Dio nol niega...

[6] Dino Compagni, Cronica, 1310-12 (fior.), L. 2, cap. 9, pag. 162.1: a Malatestino e a Maynardo da Susinana non si negò l' entrata...

[7] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 5.81, vol. 1, pag. 86: «O anime affannate, / venite a noi parlar, s'altri nol niega!».

[8] Alberto della Piagentina, 1322/32 (fior.), L. 2, cap. 7, pag. 74.19: Imperciò che se gli uomini muoiono in tutto (la qual cosa credere niegano le nostre ragioni)...

[9] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 5, cap. 11.22, pag. 368: E però che 'l Giudeo lo porco nega / ne la sua legge...

[10] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 4, pag. 146.7: Questa via la qual nega Caron è la via de li omini dampnati...

[11] Arte Am. Ovid. (D), a. 1388 (ven.), L. II, pag. 510.7: S'el te serà negado andar per la segura e per la piasevel via...

[12] Francesco da Buti, Inf., 1385/95 (pis.), c. 9, pag. 247.23: Io Dante avendo veduto turbato et adirato Virgilio, perché gli era negata l'entrata della città Dite...

[13] Stat. Montecassino, XIV (luc.), pag. 70.7: da poy sacza ad isso essere nagatu om(n)e i(n)troytu de lu monastero si tornasse plu allu monastero.

[14] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 5, pag. 76.21: Ché per tanto pizola accaysune, quale fo quella, lo re Laumedonta inde la secca plagia de la terra soa avesse negato albiergo a quilli Grieci, chi navegavano in altre parte...

2.1.1 Pron. Disturbare o ostacolare qsa.

[1] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 148, pag. 289.3: Et alcuna fiata alli c(aval)li difficultate d(e) fare urina p(er) li grossi humo(r)i currenti alla vescica atturanti lu capo et lu collo d(e) la vescica, un(de) se nega l'uscire d(e) la urina...

2.2 Pron. Nascondersi.

[1] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), canz. 3.64, ag. 13: Y' no mi nego, / nì temo che lo paleçar mi offenda.

3 Lo stesso che rifiutare.

[1] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [Galatea], pag. 85.26: Mentre qe move a mi questa rasone eu nego lo vostro amore...

[2] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), canz. 6.20, pag. 13: non me 'nde porea cosa entervenire / per ch'eo già mai negasse / lo vostro fino amore...

[3] Stat. sen., 1298, dist. 1, cap. 53, pag. 172.10: Et se alcuno de li sottoposti de la decta Arte negarà di non volere entrare e stare ricolta per loro decto [o] facto...

[4] Stat. pis., 1321, cap. 121, pag. 301.35: Et sia tenuto lo dicto officiale, per saramento et pena di soldi XX, ciascuna volta per la quale negasse volere andare se none per iusto impedimento di Dio impedito fusse...

[5] Ceffi, Epistole eroiche, 1320/30 (fior.), ep. Briseida, pag. 23.23: Ma se alcuno domanda perchè tu nieghi di combattere, io affermo che la battaglia è contraria alla sollazzevole Citerea.

[6] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 3, cap. 2, vol. 1, pag. 107.18: Scevola lu negau, dicendu ki issu non faria nulla cosa per forza.

[7] Stat. pis., 1322-51, cap. 50, pag. 516.32: ciascuno lo quale negherà di iurare, caggia in pena di soldi vinti di denari pisani infine in lire diece di pisani...

[8] f Frontino volg., a. 1381 (bologn.), L. IV, [Prologo-cap. 1], pag. 78v.7: con çò fosse cosa che una de V legione non avesse vogliuta essere in certa milicia, negando de seguire la mateçça del duce in quella aspera et insidiosa expedicione... || DiVo; non att. nel corpus da altre ed.

[9] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 12, pag. 128.18: E sse negherray de llo volere fare...