PUDICO agg.

0.1 pudica, pudices, pudiche, pudici, pudico.

0.2 Lat. pudicus (DELI 2 s.v. pudico).

0.3 Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.): 1.

0.4 In testi tosc.: Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.); f Felice da Massa Marittima, Fanciullezza di Gesù, a. 1386 (sen.); Simone da Cascina, XIV ex. (pis.).

In testi sett.: <Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.)>.

In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); f Sinibaldo da Perugia, Rime, XIV sm. (perug.).

0.7 1 Che dimostra pudore. [In partic., con rif. a Maria Vergine:] casto.

0.8 Aurelio Malandrino 19.09.2018.

1 Che dimostra pudore. [In partic., con rif. a Maria Vergine:] casto.

[1] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 30, pag. 54.5: Non temperarsi, Vanamente parlare, Non esser pudico...

[2] Dante, Convivio, 1304-7, IV, cap. 25, pag. 424.11: quante male tentazioni non pur nella pudica persona diffida, ma eziandio in quello che la guarda!

[3] Giovanni Quirini, XIV s.-t.d. (tosc.-ven.), 53.9, pag. 84: Di vergene pudica tu nascesti, / invïolata permagnendo in pria / e doppo parto...

[4] Boccaccio, Esposizioni, 1373-74, c. XVI, par. 37, pag. 695.10: quella donna è veramente pudica, alla quale è stata copia di poter peccare e non ha voluto.

[5] f Felice da Massa Marittima, Fanciullezza di Gesù, a. 1386 (sen.), ott. 87.2, pag. 214: Santa Maria sapeva che loquace / non dïe esser la vergen pudica... || Corpus OVI.

[6] f Sinibaldo da Perugia, Rime, XIV sm. (perug.), 3.27, pag. 309: La tua sorella, vergine e pudica, / ecco che viene in compagnia d'Amore... || LirIO; non att. nel corpus da altre ed.

- [Rif. meton. anche al cuore, agli occhi e agli atteggiamenti in genere].

[7] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 27.36, pag. 102: Ora m'adiuta me liberare, / ch'eo possa campare - dal falso Nemico: / fasse da longa a balestrare / ed assegnare - al cor ch'è pudico...

[8] Boccaccio, Filostrato, 1335-36 (?), pt. 3, ott. 14.4, pag. 86: sai quant'io mi tenni a discovrirlo / a te che sol mi sei unico amico, / né era a me alcun periglio il dirlo, / benché per ciò non fosse atto pudico...

[9] Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?), L. 10, ott. 108.5, pag. 601: Ove quel ben perfetto / ch' amor mi dava, qualora i pudici / occhi d' Emilia vedeva e l' aspetto?

[10] Jacopo Passavanti, Tratt. superb., c. 1355 (fior.), cap. 5, pag. 210.7: colle parole, alquanto sorridendo, gittava inverso il servo di Dio un pudico isguardo...

[11] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 1, cap. 23.33, pag. 67: quanto cara m'è, bench'io nol dica, / de la sua sposa Iulia la risposta, / che fe' vèr lui, tanto onesta e pudica!

[12] Simone da Cascina, XIV ex. (pis.), L. 1, cap. 13, pag. 89.12: In giù mai, fratelli miei, ogna cosa vera, pudica, casta, santa, amabile, di buona fama e vertuosa pensate...

- [Rif. meton. allo stato morale di una regione o a una città]. || Att. solo in Dante e nei commentatori.

[13] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 15.99, vol. 3, pag. 250: Fiorenza dentro da la cerchia antica, / ond' ella toglie ancora e terza e nona, / si stava in pace, sobria e pudica.

[14] <Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.)>, c. 23, 85-96, pag. 482, col. 2.13: La Barbagia de Sardegna è più onesta e pudica che no è Fiorença...