SCURIRE v.

0.1 iscurino, scorì, scorìo, scurerà , scureran, scurì, scuria, scuriando, scurìo, scurissi, scurita, scurito, scuriva; f: scurit.

0.2 Da scuro.

0.3 Elegia giudeo-it., XIII in. (it. mediano): 1 [3].

0.4 In testi tosc.: Quindici segni, 1270-90 (pis.); Barlaam e Iosafas (S. Genev.), XIV pi.di. (pis.); a Lucano volg., 1330/1340 (prat.).

In testi sett.: F Lauda Bin devema tuit piorer, XIII sm. (piem.); San Brendano ven., XIV.

In testi mediani e merid.:Elegia giudeo-it., XIII in. (it. mediano); Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.).

In testi sic.: Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.6 N Doc. esaustiva.

0.7 1 Farsi oscuro, diventare buio (anche pron.). 1.1 [Detto di un corpo celeste:] perdere luminosità (in partic. durante un'eclissi). Anche pron. 1.2 Fig. Essere in una condizione di sgomento e pericolo. 2 Rendere oscuro, meno luminoso. 2.1 Fig. Ottenebrare le facoltà intellettive o la capacità di giudizio di qno. 2.2 Fig. Svilire.

0.8 Aurelio Malandrino 23.02.2018.

1 Farsi oscuro, diventare buio (anche pron.).

[1] Laudario S.M. d. Scala, XIII ex./XIV po.q. (tosc.), 7 (Fabr), 58, pag. 65: arichiuse li occhi e fo transito; / lo mundo scurìo per tenebrança.

[2] Laudi Battuti di Udine, XIV m. (tosc.-ven.), 21.72, pag. 65: Cristo su la croxe moriva, / tuto 'l mondo si scuriva / e li saxi se sfendeva, / quando su la croxe el fo metudo.

- [In contesto fig.:] essere buio.

[3] Elegia giudeo-it., XIII in. (it. mediano), 48, pag. 39: Tanto era dura loro signoria, / la notte prega dDio ke forsi dia, / la dia la notti, tanto scuria.

1.1 [Detto di un corpo celeste:] perdere luminosità (in partic. durante un'eclissi). Anche pron.

[1] Quindici segni, 1270-90 (pis.), 139, pag. 255, col. 2: Lo segondo giorno scureran le stelle, / che tanto sono lucente e belle, / et tucte nere diventrano / sì che neiente lucerano.

[2] F Lauda Bin devema tuit piorer, XIII sm. (piem.): Le pere se sgiapen per la mort de Yhesu Xrist, / se perd la luna e lo sol se scurit, / le fosse se ubriam e li mort resuscitavan... || Monaci-Arese, p. 513.

[3] Laudi Battuti di Udine, XIV m. (tosc.-ven.), 21.20, pag. 63: Ben recevè 'lo tal dexenore / che l'è scurì la luna e 'l sole / e tuto el mondo fo in tremor...

1.2 Fig. Essere in una condizione di sgomento e pericolo.

[1] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 652, pag. 147: Era stato uno re como gillo florito; / Fo morto per tradiscione, lo regno fo scurito.

2 Rendere oscuro, meno luminoso.

[1] Apollonio di Tiro, XIV m. (tosc.-venez.), incipit, pag. 7.37: Et abbiando navegado IJ hore, una grandissima fortuna venne in mar, con grande plobba scuriando lo ero...

2.1 Fig. Ottenebrare le facoltà intellettive o la capacità di giudizio di qno.

[1] Barlaam e Iosafas (S. Genev.), XIV pi.di. (pis.), cap. 20, pag. 295.17: lo malvagio costume e lo vecchio errore dell'idule m'à riciso li occhi del cuore e scurita la mia mente.

2.2 Fig. Svilire.

[1] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 2, cap. 1, vol. 1, pag. 59.21: issi li Rumani pensavanu que cosa sconvinivili et layda fora que scurissi la dignitati et la grandeza di cutali homini, li quali issi vidianu que li lur operi publicamenti resplendianu in li provincij d'arassu.