SMERALDO s.m.

0.1 esmeraldi, esmeraldo, ismeraldi, ismeraldo, ismiraldi, ismiraldo, smaragde, smaragdo, smaraldi, smaraldo, smaralli, smegraldo, smeragdi, smeragdo, smeragldo, smerald, smeralda, smeralde, smeraldi, smeraldo, smerallu, smeraudi, smeroldo, smiraldi, smiraldo, smiraldu, ysmiraldo. cfr. (0.6 N) smeraglio.

0.2 Lat. parlato *smaraudus (DELI 2 s.v. smeraldo).

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>; Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.); Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.); Doc. pist., 1338; f Lucano volg., 1330/1340 (prat.).

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Doc. venez., 1287; Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Matteo Corr. (ed. Corsi), XIV pm. (padov.?); Doc. ver., 1382 (2); Serapiom volg., p. 1390 (padov.).

In testi mediani e merid.: Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.); Anonimo Rom., Cronica, a. 1360; Destr. de Troya, XIV (napol.); f Sinibaldo da Perugia, Fedra, XIV sm. (perug.).

In testi sic.: Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.).

N L'att. in Jacopo della Lana è cit. dantesca.

0.5 Anche s.f. (smeralda).

Nota il femm. smeraldo in Libro de conservar sanitate, XIV sq. (venez.).

0.6 N La forma smeraglio, att. in Bibbia (06), XIV-XV (tosc.), Ecli 32, vol. 6, pag. 293.10, è forse dovuta a una corruttela testuale: «Così come nella fabbricazione dell' oro è il segno dello smeraglio...»; cfr. Ecli 32, 8: «sicut in fabricatione aurea signum est smaragdi...».

0.7 1 [Min.] Varietà del berillo di colore verde, molto pregiata, utilizzata come pietra preziosa. 1.1 Sinedd. Anello impreziosito da tale pietra. 1.2 Fig. Donna caratterizzata da una particolare bellezza. 1.3 Fig. Occhio umano (al plur.).

0.8 Michele Colombo 15.02.2019.

1 [Min.] Varietà del berillo di colore verde, molto pregiata, utilizzata come pietra preziosa.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 677, pag. 623: Corona avrà né d'or né de laton: / de fin smeraldi, robin e de carbon; / de clare mergarete serà.

[2] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. I, cap. 20, pag. 30.11: e tali so' chiare e nobili, come smeraldi e safiri e diamanti e rubini e molte altre...

[3] Doc. venez., 1287, pag. 17.24: Deli esmeraldi è una carta de lib. L.

[4] Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.), 61, pag. 29: Lu smerallu non placeme, se nn' è postu 'n seu locu...

[5] Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.), 260, pag. 637: li arçoni et an' li frini / è d'or e de smeraldo, splendenti, clari e fini.

[6] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 8, cap. 14, vol. 4, pag. 60.5: suoi occhi sormontano tutti smeraldi lucenti nel suo viso come due stelle...

[7] Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.), D. 115.14, pag. 237: Ch'Alèna fo, appo lei, d'acqu'e limo; / bene le se farebbe pieno 'l Fare / de' rubini e smeraldi, ciò m'è viso.

[8] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), pag. 170.29: Smerald, segond Ysidor, è preda plu nobel de tute le altre prede verde.

[9] Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.), 3, pag. 29.24: se uno avesse delli smeraldi et delle pietre pretiose et volessene fare uno muro, pogniamo ch'elli n'avesse tanti, che homo sarebbe quelli?

[10] Libro pietre preziose, XIV in. (fior.), pag. 314.27: Smeraldo sì è di verde colore, et ae XIJ qualità, chè si ne truovano syrtici, braeroni e miliazi.

[11] Lodi Vergine, XIV in. (ver.), 213, pag. 85: D' or e d' arçento e de smeraldi fin / dentro e de fora tute lavorae, / e da li Angeli e da li Cherubini / en melodia de voxe è officià.

[12] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 7.75, vol. 2, pag. 114: Oro e argento fine, cocco e biacca, / indaco, legno lucido e sereno, / fresco smeraldo in l'ora che si fiacca, / da l'erba e da li fior, dentr' a quel seno / posti, ciascun saria di color vinto...

[13] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 464, pag. 480.24: uno scudo tucto biancho, [[...]] e tutto l'orlo dintorno era inorato e adornato di pietre pretiose, di rubbini chiari e di verdi smiraldi.

[14] <Ottimo, Purg., a. 1334 (fior.)>, c. 31, pag. 555.10: Ismeraldo tiene il principato di tutte le pietre verdi; a nulle gemme o erbe maggiore verdezza; e rende immagine a modo di specchio (le più nobili sono quelle di Scizia)...

[15] Doc. pist., 1338, pag. 60.15: Comperamo da Buto Baldi due anella uno diamante l' altro smiraldo gostorono a piccioli fior. II d' oro e sol. XXV.

[16] f Lucano volg., 1330/1340 (prat.), L. X [Phars., X, 104-135], pag. 192.11: Lo vivorio veste i palagi, gli dossi seggono distinti con ispessi smeraldi. || Corpus OVI.

[17] Matteo Corr. (ed. Corsi), XIV pm. (padov.?), 1.11, pag. 145: O bel granato, o chiara margherita, / splendida gemma, oriental zaffiro, / topazio puro e lucido smeraldo...

[18] Anonimo Rom., Cronica, a. 1360, cap. 8, pag. 36.4: Puoi fece fare una corona [...] tutta adornata de perne, zaffini, balasci, robini e smaralli, valore de fiorini XX milia.

[19] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), Prologo, cap. 8, vol. 1, pag. 28.8: Item li gemmi, smaraldi et saphiri et vitru, per propria natura non si corrumpinu.

[20] Doc. ver., 1382 (2), pag. 426.32: It(em) IJ smeraldi.

[21] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 3, pag. 66.2: E questa preta, secundo che scrive Ysydoro, sì nasce in India, la quale nuy la clamamo vulgaremente ysmiraldo...

[22] f Sinibaldo da Perugia, Fedra, XIV sm. (perug.), IX, 80, pag. 112: del gran lion lasciò la fiera pelle, / lasciando ornarsi ei deta di smiraldi / e ordinarse i rozze e ner capelle... || Corpus LirIO; non att. nel corpus da altre ed.

- S.f.

[23] Libro de conservar sanitate, XIV sq. (venez.), De caçar via animali velenosi, pag. 36.14: Unde ven dicto che se la vipera varderà la bona smaragdo, incontene(n)te li so ogli se delegua e corre for del cavo.

[24] Doc. fior., 1310-60, pag. 89.11: e di 2 fermagli più grandi de' deti, d' oro con perle e smeralde, e balasci, che Nicholò Marini ed io faciemo fare...

[25] Doc. tosc., a. 1362-65, pag. 252.34: I smeralda tonda et I zaffiro tagliato. Tutti fior. XX.

- [Con rif. al colore verde].

[26] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 29.125, vol. 2, pag. 509: l'altr' era come se le carni e l'ossa / fossero state di smeraldo fatte...

[27] Storia San Gradale, XIV po.q. (fior.), cap. 101, pag. 103.5: Quegli portava in tra sue mani uno drapo altresì verde com'uno ismeraldo e sopra quello drappo era messa la santa scodella.

[28] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 228.4, pag. 290: un lauro verde sì che di colore / ogni smeraldo avria ben vinto et stanco.

[29] Libro di Sidrach, a. 1383 (fior.), cap. 456, pag. 460.11: Ismeraldo sormonta tutti i verdori.

[30] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 5, pag. 6.22: E le olive nuve, le quale è meço de le maùre e de quelle che no è maùre e che à colore de smaraldo, strençe el ventre.

[31] Poes. music., XIV (tosc., ven.), [BarPad] madr. 2.4, pag. 240: Coperta di color di bel smaraldo / era la testa en segno d'onestate...

- [In similitudini con rif. alla bellezza di una donna].

[32] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 35.1, pag. 356: Diamante, né smiraldo, né zafino, / [[...]] / non àno tante belezze in domino / quant'à in sé la mia donna amorosa.

[33] Sacchetti, La battaglia, 1353 (fior.), II, ott. 13.7, pag. 25: Agnola [[...]] ma, come smeraldo, / suo lucido splendor tien sempre saldo.

1.1 Sinedd. Anello impreziosito da tale pietra.

[1] Boccaccio, Fiammetta, 1343-44, cap. 1, par. 17, pag. 39.18: poste giù le saette e la minaccevole pelle del gran leone, sostenne d' acconciarsi alle dita i verdi smeraldi e di dar legge alli rozzi capelli...

1.2 Fig. Donna caratterizzata da una particolare bellezza.

[1] Sacchetti, La battaglia, 1353 (fior.), I, ott. 44.2, pag. 14: Ancor gli Strozzi, degni d' alta fama, / da ciel condusson questi duo smeraldi, / che quale amante la lor vita brama / beato vive d' amorosi caldi...

1.3 Fig. Occhio umano (al plur.).

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 31.116, vol. 2, pag. 545: «Fa che le viste non risparmi; / posto t'avem dinanzi a li smeraldi / ond' Amor già ti trasse le sue armi»

[2] Gl <Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.)>, c. 31, 103-117, pag. 677, col. 1.12: A li smeraldi, çoè, agl'ochi dove speranza è radicata.