PIATARE (1) v.

0.1 chaytandu, chaytari, chaytaru, chaytassi, chaytatu, chaytau, chaytava, piaitari, piata, piatare, piatavamo, plaidar, plaitari, plaitau, plaitava, playdandolo, playtano, pledando, pledar, pledasse, pledeva.

0.2 Da piato.

0.3 Ritmo S. Alessio, XIII in. (march.): 1.2.

0.4 In testi tosc.: Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.).

In testi sett.: Doc. venez., p. 1291.

In testi mediani e merid.: Ritmo S. Alessio, XIII in. (march.); Destr. de Troya, XIV (napol.).

In testi sic.: Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.7 1 [Dir.] Avviare una controversia giudiziaria; presentare e contendere qsa in giudizio contrastando una parte avversa. 1.1 Estens. Discutere animosamente in un litigio. 1.2 Estens. Richiedere qsa con insistenza (lamentandone la perdita).

0.8 Irene Falini 23.10.2020.

1 [Dir.] Avviare una controversia giudiziaria; presentare e contendere qsa in giudizio contrastando una parte avversa.

[1] Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.), 2.12, pag. 890: So piatare et avocare, / cherico so' e so cantare...

[2] Doc. venez., p. 1291, pag. 329.18: En la morte de sto mio frar s(er) Rola[n]do so sosero la volea plaidar [[scil. la carta]] e disea q'elo no era pagato...

[3] Doc. venez., 1300, 025, pag. 33.10: Con ço sia che Andrea Chavalcalovo vegnise per intradito dalla Corte de Mobel ala Corte de Peticion [[...]] de J charta de lb. XXVJ 1/2 de gs. la qual Luvatin de Cividal li pledeva ala Corte de Mobel et, pledando quela question per nu...

[4] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), Rubricario, vol. 1, pag. 5.25: Ca. 3, di li fimini li quali chaytaru dananti li officiali et diffisiru la rasuni oy per si medemmi oy per altri.

[5] Cinquanta miracoli, XIV pm. (ven.), pt. 5, prol., pag. 78.5: L' omo chi à a questionar e plaidar cum altrui, se lo à bono avocato e savio, el consegui plù tosto soa rason...

[6] Lett. ven., 1359 (6), pag. 305.29: Sapi che Draxoe Pagnirovich sì se à ma(n)dado lam(en)ta(n)do che tu ày fatolo piar (e) destrenzer i(n) aver (e) i(n) p(erson)a a Pu(r)chia, playda(n)dolo ava(n)ti d'esso, la qual cossa è (con)(tra) li nostri ordeni et statuti.

[7] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 19, par. 1, vol. 2, pag. 49.3: lu sollepni iornu di la Pasca plaitari in curti causa criminali di sangui di homu non cuntamina la Iudeca!

1.1 Estens. Discutere animosamente in un litigio.

[1] Libru di li vitii et di li virtuti, p. 1347/52-a. 1384/88 (sic.), cap. 155, pag. 217.18: Certu a drictu maledictu sarà quillu ki piata a lu quali chudirà la porta et voltirà lu dossu in quillu iornu quandu Deu darà la sua sententia multu spaventivuli...

[2] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 29, pag. 241.17: poy che so' facte le spese e sostenute le fatiche per le parte e per li huomini chi stayno in contrasto e chi playtano, non poy cossì de lyeyo se ponno fare intre lloro e specialemente pre quilli chi stanno in speranza de vencere la questione.

1.2 Estens. Richiedere qsa con insistenza (lamentandone la perdita).

[1] Ritmo S. Alessio, XIII in. (march.), 235, pag. 27: «Quistu mundu m'è fallente, / refutar lu volio presente». / De la syrica sua resplendente / non plaitava unquamente.

[u.r. 30.01.2022]