0.1 situla.
0.2 Lat. situla (DEI s.v. situla).
0.3 Cavalca, Vite SS. Padri (ed. Delcorno), XIV t.d. (tosc.occ.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Recipiente metallico per liquidi.
0.8 Elena Artale 24.04.2020.
1 Recipiente metallico per liquidi.
[1] Cavalca, Vite SS. Padri (ed. Delcorno), XIV t.d. (tosc.occ.), pt. 3, cap. 41, Visione della situla, pag. 1009.19: e vidde in vezione un posso di buon' acqua, e era d'oro co una situla d'oro e colle funi d'oro, e parea lui ch'uno lebbroso n'atingesse...