0.1 tagliaborse.
0.2 Da tagliare 1 e borsa.
0.3 <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>: 1.1.
0.4 In testi tosc.: <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>.
N Att. solo fior.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Chi ruba la borsa a qno. 1.1 [Appellativo di un diavolo, allusivo alle sue attivitą criminose].
0.8 Francesca Cupelloni 19.10.2018.
[1] Boccaccio, Decameron, c. 1370, II, 1, pag. 77.8: «Egli č qua un malvaglio uomo che m'ha tagliata la borsa con ben cento fiorin d'oro [[...]]». [[...]] molti [[...]], avendo udito che [[Martellino]] per tagliaborse era stato preso, [[...]] cominciarono a dir ciascuno da lui essergli stata tagliata la borsa.
1.1 [Appellativo di un diavolo, allusivo alle sue attivitą criminose].
[1] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 60.5: Di tali genti [[scil. gli avari]] č signore e maestro un diavolo c'ha nome tagliaborse, o vero chiudiborsa, che un romito vidde ch'avea ufficio di chiudere le borse alle genti, che non l'aprissero per limosina dare a' poveri bisognosi.