0.1 tanisca.
0.2 Etimo incerto: turco tanyjys 'amicizia' (DEI s.v. tanisca)? || L'etimo del DEI non convince Cortelazzo, Venezia, p. 444.
0.3 Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.5 Locuz. e fras. fare tanisca 1.
0.6 N La forma tarisca, registrata dai lessici, č una variante di un ms. pił tardo.
0.7 1 Fare tanisca: stare in gruppo?
0.8 Luca Morlino 08.03.2016.
1 Fare tanisca: stare in gruppo?
[1] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 98, pag. 216.8: Nella cittą di Vinegia furono gią certi mercatanti fiorentini, i quali per lunga dimora aveano presa amistą e compagnģa insieme, per tale che le pił volte mangiavano insieme, e spesso recava ciascuno la parte sua, e accozzavano insieme, e faceano tanisca...