0.1 passivamente.
0.2 Da passivo.
0.3 Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.): 1.
0.4 In testi tosc.: Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.); Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.).
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 In relazione ad un'azione subita.
0.8 Michele Ortore 10.10.2020.
1 In relazione ad un'azione subita.
[1] Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.), 28, pag. 215.13: Puotesi anco dire Gregorio, cioè «congregato», unde et activamente et passivamente lo possiamo intendere però ch'elli congregoe et fue da Dio congregato.
[2] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 2, cap. 12, par. 4, pag. 237.10: Che alsì presi e propiamente sono doppiamente detti attivamente e passivamente siccome le chose difendute e comandate.