MANTO (1) s.m.

0.1 manti, manto, mantu.

0.2 Lat. tardo mantus (DELI 2 s.v. manto).

0.3 Rinaldo d'Aquino (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.): 1.3 (congettura editoriale); Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.): 1.5 [6].

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Rinaldo d'Aquino (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.); Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.); Cronica fior., XIII ex.; Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.); Poes. an. pis., XIV in. (?); Cenne de la Chitarra, XIII ex.-a. 1336 (aret.).

In testi sett.: Poes. an. ven., XIII; Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.); Matteo Corr. (ed. Corsi), XIV pm. (padov.?); Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.); Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.).

In testi mediani e merid.: Bosone da Gubbio, Capit., c. 1328 (eugub.); Ugolino da Fano, XIV pm. (fan.); Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.); Borscia da Perugia, XIV pm. (perug.); Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Anonimo Rom., Cronica, XIV.

In testi sic.: Angelo di Capua, 1316/37 (mess.).

0.5 Locuz. e fras. manto imperiale 1.1; prendere il manto 1.2; voltare il manto 1.4.1.

0.6 N Voce redatta nell'ambito del progetto DiVo.

0.7 1 Lo stesso che mantello. 1.1 Indumento di pregio, tipico dei monarchi. Manto imperiale. 1.2 Indumento tipico degli ecclesiastici. 1.3 [Detto di qsa che si indossa o che ricopre qsa d'altro, anche fig.]. 1.4 Fig. Apparenza esteriore di qsa. 1.5 Manto di qsa: insegna e riconoscimento di eccellenza (in specifici ambiti intellettuali e morali). 2 [Per errore di trad. o guasto testuale].

0.8 Elisa Guadagnini 23.08.2013.

1 Lo stesso che mantello.

[1] Fiore, XIII u.q. (fior.), 95.14, pag. 192: Vergine e caste donne gîr portando / Cotte e sorcotti di colori e manti.

[2] Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 30, 22-36, pag. 641, col. 2.14: avea uno manto verde, sotto 'l quale steva amantà, e la soa vestimenta avea color de fiama, vermeglia.

[3] Cenne de la Chitarra, XIII ex.-a. 1336 (aret.), 3.9, pag. 424: E 'n questo vo' che siate senza manti, / con vin di pome, che stomaco affina...

[4] Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.), 932, pag. 60: Io trasi alora un tal schlopo de planto, / ch'io non so chomo el chuor no me s'aperse, / chludendome la faza soto el manto.

[5] Ugolino da Fano, XIV pm. (fan.), 23n.2, pag. 687: Nella festività di nostra Donna / sotto un bel manto vide saggia e vaga...

[6] Cicerchia, Passione, 1364 (sen.), ott. 154.1, pag. 347: Fece Pilato a Iesù trare 'l manto, / e po' la croce 'n collo li fe' porre.

[7] Doc. perug., 1339-67, [1367] 3, pag. 259.5: E più uno manto da Giudece vecchio.

[8] Senisio, Caternu, 1371-81 (sic.), vol. 1, pag. 61.20: Prior cuculla, toniki ij, mantu. Subprior cuculla, toniki ij, mantu j.

[9] a Libru di li vitii et di li virtuti, p. 1347/52-a. 1384/88 (sic.), cap. 155, pag. 216.28: a lu quali [[sanctu Martinu]] Deu apparsi la nocti poi ki divisi lu so mantu a lu poviru...

[10] Gl Francesco da Buti, Purg., 1385/95 (pis.), c. 13, 37-48, pag. 306.20: viddi ombre con manti; cioè con mantelli addosso...

[11] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 3, par. 13, comp. 42.81, pag. 121: la lionessa venne / e trovò il manto dela giovenetta / e con la bocha infetta / sanguinò tutta la vesta ioilia.

- [Generic.:] drappo. || (Mancini).

[12] Borscia da Perugia, XIV pm. (perug.), App. II, 8.13, vol. 1, pag. 219: Ov'è l'orato campo con l'azuro? / egli è vellato mo daglie scur' mante, / per che conven che giustizia si cante.

1.1 Indumento di pregio, tipico dei monarchi. Manto imperiale.

[1] Dante, Rime, a. 1321, 30.13, pag. 99: leggiadria [[...]] è bella tanto / che fa degno di manto / imperïal colui dov'ella regna...

[2] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 19, par. 2, vol. 2, pag. 55.16: li misiru [[...]] mantellu di purpura a li spalli, oy un mantu di scarlatu, et vituperusamenti sì lu salutavanu: -Ave, rex iudeorum!...

[3] Ranieri Sardo, 1354-99 (pis.), pag. 107.6: missere lo inperadore andò a dduomo et quivi [[...]] chol manto inperiale, sedendo alto sotto a uno palio et di sopra a llui, alla mano ricta gli stava uno barone chon una spada ingniuda in mano...

1.1.1 Fig. [Per indicare il potere di chi lo indossa].

[1] Poes. an. ven., XIII, 262, pag. 143: O alboro santisimo, signor santo, / Io me rendo, amor santo, in lo to manto, / Che me retorni in gracia...

1.2 Indumento tipico degli ecclesiastici.

[1] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 13, pag. 111.15: De sopre dalle arme se iettao uno ricco manto vescovile, lo quale se dice piviale, tutto lavorato a seta e aoro fino filato, adornato de perne e prete preziose, como se conveo a così aito prelato.

[2] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 7, par. 16, comp. 62.30, pag. 151: Chi vol cognoscre i santi / non dée guardar li manti / ma gli fatti.

- Fras. Prendere il manto: prendere i voti.

[3] Poes. an. pis., XIV in. (?), 14, pag. 87: i' tegno del convento / di lor, ben ch'i' non abbi preso 'l manto.

1.2.1 [Con rif. al manto di Pietro, indumento tipico del papa].

[1] Cronica fior., XIII ex., pag. 94.27: Ma perché lo Imperadore non fue presente alla electione, sì cacciò lui e elesse un altro papa, che avea nome Bordino, nato di Spagnia: ma elli non è scripto nell'autentiche cronice de' pastori, perciò ch'elli non ebbe il manto.

[2] Gl Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 19, 67-87, pag. 482, col. 1.1: Fui vestito del gran manto, cioè ... 'fui Papa'; ...

[3] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 3, pag. 12.26: Fa che dimane, facto el dì, tu prenda el manto papale e 'l pasturale...

[4] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 193, pag. 41: Poy che ebe la corona et lo papale manto, / Entrò ad cavallio in Aquila in 'n asenello blanco...

[5] Francesco da Buti, Inf., 1385/95 (pis.), c. 19, 67-87, pag. 501.28: fu' vestito del gran manto; cioè del manto di san Piero, del quale si vestono tutti li papi...

[6] Braccio Bracci (ed. Corsi), XIV sm. (tosc.), 1.9, pag. 413: Non si conosce più qual sia pastore: / chiamansen due e tu un ne criasti. / E se 'l manto di Pietro fia diviso, / così divider vorran poi le chiavi, / sì che non s'apirrà più il paradiso.

1.3 [Detto di qsa che si indossa o che ricopre qsa d'altro, anche fig.].

[1] Rinaldo d'Aquino (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.), 7.40, pag. 112: Altru aucidete che meve, / ché m'avete in foco miso / che d'ogne parte m'al[l]uma; / sutto esto manto di neve, / di tal foco so raciso, / che [mai non] me ne consuma... || Panvini: «sotto questo manto di indifferenza»; la lezione è frutto di congettura, i mss. leggono: «tuto esto mondo edimeve», a cui si conforma PSs, vol II, p. 206: «tuto esto mondo è di neve».

[2] Pallamidesse Bellindote (ed. Contini), a. 1280 (fior.), [1].11, pag. 468: così manto di guaio adosso m'afib[b]io.

[3] Laude cortonesi, XIII sm. (tosc.), 20.21, vol. 1, pag. 166: Parturito l'à cum canto, / pieno de lo Spiritu santo: / de li bracia li fe' manto / cum grandissimo fervore.

[4] Matteo Corr. (ed. Corsi), XIV pm. (padov.?), 6.7, pag. 153: tu d'amoroso e bon talento / m'hai tratto fuor di pianto, / poi m'ha' coperto del tuo nobil manto / con viso d'umiltà senza disdegno.

[5] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 36.7, pag. 581: io me sent' amantar de mort' el manto, / se non conforto alcun per voi me rìde.

[6] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 16.8, pag. 41: parmi che tu non sei molto distante / da quolor ch'èn tenuti buon' rimante, / et che àn vestito di quella arte il manto.

1.4 Fig. Apparenza esteriore di qsa.

[1] Dante, Convivio, 1304-7, II, cap. 1, pag. 65.4: [L'altro si chiama allegorico, e questo è quello che] si nasconde sotto 'l manto di queste favole, ed è una veritade ascosa sotto bella menzogna...

1.4.1 Fras. Voltare il manto: cambiare opinione e modificare il proprio comportamento.

[1] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 28.4, pag. 65: Ben che grave me sia che ti, che mio / Esser solevi et sei di caldo amore, / Novelamente mi canggi colore, / Et volti il manto a l'aversso desio, / Di certo sapi, et chiascun sapia ch'io / Intra 'l cor mio di ziel ti servo anchore...

1.5 Manto di qsa: insegna e riconoscimento di eccellenza (in specifici ambiti intellettuali e morali).

[1] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 34, pag. 176: voi corona e manto / portate di franchezza / e di fina prodezza...

[2] Monte Andrea (ed. Minetti), XIII sm. (fior.), canz. 8.103, pag. 91: Ch'e', n'è perdente, più ·n<om> puote esser tristo; / chi 'l prosiede, d'onore e presgio à 'l manto.

[3] Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.), 25.7, pag. 143: qual è que' che d'Amor porta manto, / e' pò ben dir che gli è pretta ventura.

[4] Lapo Gianni, XIII ex./1328 (fior.), 8.24, pag. 586: Non pianger, mia sorella. / Tu averai novella / ch' Amor le porta manto d' umiltate.

[5] Bosone da Gubbio, Capit., c. 1328 (eugub.), 147, pag. 382: E i ventiquattro che facean quel canto / li libri della bibbia eran quelli / c' ànno mo di chiareçça ciascun manto.

[6] Cavalca, Rime (ed. Simoneschi), a. 1342 (pis.), serventese.118, pag. 55: Chi me temesse sarebbe quasi santo, / e di virtù arebbe nuovo manto...

[7] Matteo Frescobaldi, Rime, a. 1348 (fior.), 4.42, pag. 71: costei dé portar corona [e] [ma]nto, / come maestra sopra tutte [que]ste / donne ch'i' scrivo, sì savie ed oneste.

2 [Per errore di trad. o guasto testuale].

[1] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 4, pag. 81.4: et girandusi prisi la sanguilenti spata, et poi ki appi bagnatu et ligatu li III manti, tucta turnau spalida per la morti ki avia a ffari. || Cfr. Verg., Aen., IV, 643: «sanguineam uoluens aciem, maculisque trementis / interfusa genas et pallida morte futura».