0.1 vegetanti, vigitante.
0.2 V. vegetare.
0.3 Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.): 2.
0.4 In testi tosc.: Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.).
N Att. solo fior.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.8 Michele Ortore 05.04.2017.
1 Che ha un aspetto rigoglioso.
[1] Petrarca, Disperse e attribuite, a. 1374, 177.2, pag. 234: Nel prato dentro a la bella riviera, / Dove le piante vegetanti e belle, / Tra' fior cresciute e l'erbette novelle, / Par sempre una novella primavera...
[1] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 2, cap. 22, par. 4, pag. 369.24: nonn è che gierminare o ll'opere di vita fare dà, ma cchi dona la vigitante piantare, altressì vuole l'appostolo, che in possanza i meno insengnanti o benedicienti... || Cfr. Defensor pacis, II, 22, 4: «sed qui dat animam vegetantem plante».