PARASCEVE s.f.

0.1 parasceve, parascevè, parasceven, paraseve, parassceve, parasseve.

0.2 Lat. crist. parasceue (DEI s.v. parasceve).

0.3 Vang. venez., XIV pm.: 1.

0.4 In testi sett.: Vang. venez., XIV pm.

In testi sic.: Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.).

0.5 Nota in Vang. venez., XIV pm. la conservazione, per calco, della -n dell'accusativo (cfr. Mt. 27, 62: «post parasceven»). Nota anche parascevè, considerato dall'ed. (come evidenzia l'accentazione) un grecismo crudo.

0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.

0.7 1 [Relig.] Il venerdì che precede la Pasqua di Resurrezione.

0.8 Zeno Verlato 19.12.2018.

1 [Relig.] Il venerdì che precede la Pasqua di Resurrezione. || In passi che traducono o riecheggiano il Nuovo Testamento.

[1] Gl Vang. venez., XIV pm., Matt., cap. 27, pag. 117.6: [62] L'altro die che è apreso de Parasceven (ço è a dir che è apreso de la preparacion, che li Çudei avevano apareclado lo so apareglamento [a] la soa Pasqua)...

[2] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 27, prol., vol. 2, pag. 124.10: L' autru iornu, lu quali esti poi lu Parasseve, vinniru li principi di li sacerdoti et li pharisei a Pilatu...

[3] Gradenigo, Quatro Evangelii, 1399 (tosc.-ven.), c. 41.272, pag. 290: Ma perché era parascevè in quel giorno, / açiò che corpi in croce lì non stea... || Cfr. Gv 19, 31: «parasceve erat».

[4] Gl Diatessaron veneto, XIV (tosc.-ven.), pag. 156.33: E lli Zudei, per zò ch'elo era Parasceve, zoè venerdì, azò ch'eli no remagnese en crose li corpi de questi tri lo sabado, ch'elo era la grande festa di Zudei questo sabado...