LANA s.f.

0.1 dà-la-lana, lana, lane, lanna, llana, llane.

0.2 Lat. lana (DELI 2 s.v. lana).

0.3 Glossario di Monza, X: 1.

0.4 In testi tosc.: Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Lett. sen., 1265; Lett. lucch., 1295 (2); Doc. pis., 1298 (2); Doc. prat., 1296-1305; Doc. pist., 1294-1308; Doc. cort., 1315-27; Cenne de la Chitarra, XIII ex.-a. 1336 (aret.); Stat. sang., 1334; Doc. aret., 1349-60; Doc. amiat., 1364.

In testi sett.: Glossario di Monza, X; Doc. venez., XII t.q.; Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Memoriali bologn., 1279-1300, (1290); Caducità , XIII (ver.); Tariffa venez., XIII sm.; Lett. bologn., XIII u.v. (?); Doc. gen., c. 1320; Stat. trent., c. 1340; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Stat. vicent., 1348; Doc. ver., 1361; Serapiom volg., p. 1390 (padov.).

In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Amb., XIII u.q. (rom.); Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.); Stat. perug., 1342; Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Destr. de Troya, XIV (napol.); Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.5 Locuz. e fras. dà la lana 1.4; lana agnellina 2.3; lana agnina 2.3; lana bistosa 2.12; lana coglietta 2.8; lana di magione 2.9, lana di magioni 2.9; lana di nacchera 3.1; lana di rifuso 2.10; lana grossa 2.4; lana lavata 2.1; lana legatia 2.11; lana lunga 2.5; lana maggenga 2.6; lana maggese 2.6; lana montonina 2.3.1; lana non lavata 2.2; lana non lavata sucida 2.2; lana pecorina 2.3.1; lana sucida 2.2; lana vendemmiale 2.6.1; moiana lana 2.7; scarminare la lana 1.2; tondere lana 1.3.

0.7 1 Vello di pecora o di altri animali da tosa, da cui si ricava materiale tessile (anche in contesto fig.). 1.1 [In comparazione col colore bianco]. 1.2 Fig. Fras. Scarminare la lana (a qno): strapazzare qno. 1.3 Fig. Fras. Tondere lana a qno: sottrarre danaro (a qno). 1.4 Locuz. agg. Dà la lana: che produce lana. 2 Materia tessile grezza o lavorata, tessuto ricavati dal vello della pecora e di altri animali da tosa (anche con indicazione del tipo o della provenienza). Anche plur. 2.1 [Tess.] Lana lavata: vello grezzo cui sono state tolte le impurità con un bagno in acqua. 2.2 [Tess.] Lana sucida, non lavata, non lavata sucida: vello grezzo non lavato. 2.3 [Tess.] Lana agnellina, agnina: vello di pecora giovane. 2.4 [Tess.] Lana grossa: vello di pecora adulta, dalla fibra robusta e ruvida. 2.5 [Tess.] Lana lunga: vello con peli particolamente sviluppati. 2.6 [Tess.] Lana maggenga, maggese: lana che si tosa nel mese di maggio. 2.7 [Tess.] Moiana lana: lana di seconda qualità. 2.8 [Tess.] Lana coglietta: quantità di lana assortita, raccolta per la vendita all'ingrosso. 2.9 [Tess.] Lana di magione, di magioni: quantità di lana proveniente da uno stesso produttore. 2.10 [Tess.] Lana di rifuso: quantità di lana venduta senza imballaggio. 2.11 [Tess.] Lana legatia: quantità di lana venduta in balle legate. 2.12 [Tess.] Lana bistosa: ottenuta dalla seconda tosatura. 3 Fibra vegetale simile per aspetto e caratteristiche al vello animale. 3.1 [Tess.] Locuz. nom. Lana di nacchera: filamento secreto dai molluschi del genere Pinna (lavorato per fabbricare un tessuto pregiato). 4 Corporazione cittadina dei lavoratori della lana, arte della lana (per antonomasia). 5 [Con funzione di agg., in unione con panno (con il quale può concordare per numero), per indicarne la materia].

0.8 Zeno Verlato 16.11.2016.

1 Vello di pecora o di altri animali da tosa, da cui si ricava materiale tessile (anche in contesto fig.).

[1] Gl Glossario di Monza, X, pag. 44.55: lana: stadi... || La forma stadi equivale prob. a istàri (cfr. Sabatini, Glossario di Monza, p. 44).

[2] St. de Troia e de Roma Amb., XIII u.q. (rom.), pag. 13.19: nella insola de Ponto ene una ventura de uno pecorone, lo quale ao lana de auro...

[3] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 1, cap. 1, pag. 128.19: tutto abbia dato la natura alle bestie ed alli uccelli naturale e sufficiente vestitura, sì come lana e penne e peli...

[4] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 7, cap. 36, pag. 495.2: In quello medesimo anno, appo Atrebata, verage lana de' nuvoli, mescolata coll' acqua, cadde. || Cfr. Orosio, Hist., VII, 32, 8: «vera lana de nubibus».

[5] Doc. fior., 1281-97, pag. 538.20: e manda'line uno paio <di g> di cesoie da taliare lana [che] chostaro s. quaranta due...

[6] Caducità , XIII (ver.), 70, pag. 656: Mo l'altre creature è de vaagno: / la carno e l'oso, la lana e 'l coramo...

[7] Tariffa venez., XIII sm., pag. 74.22: Iste su(n)t mercimonie q(uod) se pesa in Venet(iis) a mill(iari)o groso: ferro, stagno de lama, plumbo, rame, alume de Borka[n], sulfere, mel, galla et o(mn)ia lana p(re)ter illa de berete...

[8] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 10.17, pag. 96: Si se' auro, ferro o rame, / provàrite en esto esame; / quign' hai filo, lana o stame, / mustràrite en esta azzone.

[9] Doc. prat., 1296-1305, pag. 297.3: Chiaro messo dell' arte dela lana ebbe m(eçço) staio far(ina).

[10] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 73, pag. 357.2: e trovasi ch'è già piovuta lana da cielo, e botticine, cioè ranuzze, che ssi ne cuopre tutta la terra.

[11] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 26.30: elli è altresì come la semplice pecora, che tutta è buona, e lana, e pelle, e carne...

[12] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 4, pag. 77.9: suo vestimento fue lana di ca[mme]llo...

[13] Stat. sang., 1334, 30, pag. 112.21: niuno lavorente di lana o vero tessitore possa fare alchuno panno nè comperare nè vendere alchuna lana sença la parola de le due parti del consiglio della detta arte.

[14] Guido da Pisa, Fiore di Italia, a. 1337 (pis.), cap. 85, pag. 169.18: cominciò questa pestilenzia prima alli animali, che cadeva loro la lana e li peli da dosso...

[15] Stat. perug., 1342, L. 4, cap. 153, par. 6, vol. 2, pag. 546.29: Con ciò sia cosa anche mò che per lo tempo passato en la cità de Peroscia siano sute e essere sonno usate sensagle [[...]] en l'arte de l'arte de la Lana...

[16] Bestiario Tesoro volg., XIV pm. (sen.), cap. 69, pag. 325.16: Et imperciò tu diei avere pecore grandi le quali abiano lana bianca et umida et gentile.

[17] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 6, cap. 8, pag. 196.20: E questo tutto l'anno è medicamento da fare alle pecore [[...]]: e rimetton la lana più tosto, più grande, e più delicata, e morbida.

[18] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 280, pag. 61: «Viva lo Re!», gridavano, «et l'Aquila sobrana [[...]]! / Chi ad ipsa se rebella, se lli leva la lana!»...

[19] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 120, pag. 125.15: quando questo fruto è maùro, el deventa rosso, e dentro da questo è a muodo de lana.

- Estens. Pelo animale simile a quello della pecora.

[20] a Simone Sigoli, Viaggio, 1390 (fior.), pag. 228.5: La giraffa è fatta quasi come lo struzzolo, salvo che l'imbusto suo non ha penne, anzi ha lana bianchissima e fine...

1.1 [In comparazione col colore bianco].

[1] Cavalca, Vite eremiti, 1321-30 (pis.>fior.), Vita di s. Maria Egiziaca, cap. 1, pag. 198.24: una persona nuda col corpo nero e secco per lo sole, e coi capelli canuti e bianchi come lana...

1.2 Fig. Fras. Scarminare la lana (a qno): strapazzare qno.

[1] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 159.175, pag. 155: I' ti scarminerò la lana! / Oh che mattana / è questa?

1.3 Fig. Fras. Tondere lana (a qno): sottrarre danaro (a qno).

[1] Bart. Palmieri, XIII sm. (fior.), 11, pag. 173: ditemi se di bestia ho sumiglianza, / ché ciascun anno m'è tonduta lana.

1.4 Locuz. agg. Dà la lana: che produce lana.

[1] Arte Am. Ovid. (D), a. 1388 (ven.), L. I, pag. 481.15: non fuçir li tempi dela iuvenca dà-la-lana: quella fa molte ço che ella fo a Iuppiter. || Cfr. Ov., Ars. am., I, 77: «Non fuge linigerae Memphitica templa iuvencae» (ma cfr. la variante lanigerae, su cui si basa la chiosa di f Commento a Ars am. (D), a. 1388 (ven.): «E dixe lanigere secondo una lectera, çò è a dir 'che porta lana'»).

2 Materia tessile grezza o lavorata, tessuto ricavati dal vello della pecora e di altri animali da tosa (anche con indicazione del tipo o della provenienza). Anche plur..

[1] Doc. venez., XII t.q., pag. 88.19: mil(ia)r(o) J de lana (et) lib(ras) CCCCLXXIJ q(uod) e(st) stoire IIIJ (et) [[...]] ista lana vadit i· la nave(m) d(e) d(omi)no Marco Griti...

[2] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 423, pag. 541: quando l' om cre' de lana trar seda neta e pura, / perde la soa ovra et endarno lavora.

[3] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 140.19: il buono drappiere [[...]] non pensa prima pur della lana, ma considera tutto il drappo insieme anzi che llo cominci, e de' aver la lana e 'l colore e la grandezza del drappo...

[4] Lett. sen., 1265, pag. 404.10: Und'io mandai la deta lana a Cielona a' nostri amici q(ue) cie la vendesero...

[5] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura nigra, 726, pag. 125: Sed eo no ho camisa ma pur li pann de lana, / Li pii me ponz la carne.

[6] Memoriali bologn., 1279-1300, (1290) 39.6, pag. 74: tu ce andra' for de 'scona / e per altro camino / tu ce batera' la lana...

[7] Bono Giamboni, Vegezio, a. 1292 (fior.), Prologo, pag. 1.7: E certi offeriano oro [[...]], ed altri legname, o pelli rubellate, ed i più poveri lana di capra...

[8] Lett. lucch., 1295 (2), pag. 20.33: credemo che llo rei abia avuto di vosse lane (e) choia...

[9] Stat. sen., 1298, dist. 8, cap. 58, pag. 291.9: imperciò ch'è lavorare de' lanaiuoli, cioè lana e stame e cose altre li quali a la decta arte s'apertenga...

[10] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 8.20, pag. 90: «Eo vo lassai la botte col vino, / lassa'vo li panni de lana e de lino...

[11] Doc. pist., 1294-1308, pag. 143.21: Àe avuto Buono e Chomucio dela to(n)datura dele bestie ched àe da me in soccio libre xxxi e meçço di lana...

[12] Doc. venez., 1314 (2), pag. 116.14: Sì laso a Lucia mia serva [[...]] li so drapi ch'ela usasse, sì de lin cho' de lana...

[13] Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.), L. 4, cap. 34, pag. 157.29: unu riccu homu lu quali si vistia di priciusi pannj, tantu di lana quantu di linu...

[14] Doc. gen., c. 1320, pag. 22.23: noi mercanti somo vegnuj in la vostra terra [[...]] a far mercantia e[n] lanna...

[15] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 2, vol. 1, pag. 74.3: L'oficio di costei no era filare la lana, nè acconciarsi la chioma...

[16] Stat. sang., 1334, 30, pag. 133.17: e ' tessitori non abbino più di due tele in casa per telaio, e filatrici none abbino più lana che d' una ragione e da uno maestro in casa e le lane tengano nette.

[17] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 1, cap. 2, vol. 1, pag. 20.9: issu Dyonisiu li gittau da supra unu vestime[n]tu oy mantellu di lana...

[18] Guido da Pisa, Fiore di Italia, a. 1337 (pis.), cap. 111, pag. 221.19: Signore Dio io porrò stanotte uno baldirone di lana in l'ara...

[19] Stat. trent., c. 1340, cap. 43, pag. 38.5: ni lençoli de lana, né de lino...

[20] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 3, pag. 10.28: lo ruçin guasta 'l ferro, la camola lo drapo de lanna...

[21] Boccaccio, Fiammetta, 1343-44, cap. 1, par. 17, pag. 39.22: Rimirisi primamente al fortissimo figliuolo di Almena, il quale [[...]] trasse le fila della lana data da Jole dietro al procedente fuso...

[22] Libro dell'Asse sesto, 1335-46 (fior.), [1341], pag. 180.5: nel detto fondacho tenavamo nostre lane...

[23] Stat. vicent., 1348, pag. 22.18: che ciaschedun mercadante [[...]] debba stantiare essa botega continuamente de panno de lana...

[24] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 16.1: Brisciata vuol dire scielta e fattone più ragione del tosone della lana.

[25] Stat. lucch., XIV pm., pag. 77.14: ciascuno infermo abbia buona pelliccia per vestirsi [[...]], et abbi capelline di lana.

[26] Doc. aret., 1349-60, pag. 182.18: Memoria che Naldo s' à tolta libbre vinti de lana...

[27] a Libro Drittafede, 1337-61 (fior.), pag. 200.24: fue lo stame biffo e biancho e lla lana chagneta... || Prob. lana di colore grigio, se chagneta è da confrontare con fr. cain (cfr. De Poerck, Draperie, s.v. cain).

[28] Doc. ver., 1361, pag. 322.29: zaschauno m(er)chanto de lana [[...]], i quali [t]egniso lavorenti...

[29] A. Pucci, Libro, 1362 (fior.), cap. 15, pag. 121.14: la pelle fece coregge sottilissime e agiunse le coregge col filo della lana...

[30] Doc. amiat., 1364, pag. 98.26: It. lassa LX libr. di lana le quali sessanta libr. di lana si venda...

[31] Velluti, Cronica, 1367-70 (fior.), pag. 60.5: Guadagnavano bene, e francavano la loro vita e più, dipanando lana...

[32] Doc. fior., 1355-71, vol. 2, pag. 137.1: lane de la rax(one) sen(gniata) E.

[33] Andrea Cappellano volg., a. 1372 (fior.), L. 1, pag. 85.4: colore di scarlatto pare che meglio stea in alamagnica lana che in lana d'Italia overo [di] Campagna.

[34] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 6, pag. 25.17: In capo portavano una capelluzza de panno de lino bianca e de sopra portavano una capelluzza de panno de lana biada...

[35] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 5, pag. 79.35: Loco erano tesseturi; loco [[...]] quilli che faceano li panni de la lana...

2.1 [Tess.] Lana lavata: vello grezzo cui sono state tolte le impurità con un bagno in acqua.

[1] Doc. fior., 1299-1300, pag. 777.25: E deono dare [[...]] lb. IIIJ s. XIIIJ to., che asengniammo loro in IJ chint(ali) e uno q(uarterone) di lana lavata...

[2] Stat. sen., 1301-1303, pag. 39.9: La soma de la lanalavata del boldroni del Garbo bianchi, IIJ soldi kabella...

[3] Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 14.25: lo millier de la lana lavada val lbr. CCXXXVJ...

2.2 [Tess.] Lana sucida, non lavata, non lavata sucida: vello grezzo non lavato.

[1] Stat. sen., 1298, dist. 8, cap. 16, pag. 270.18: Ne la piscina nuova di sotto si possa lavare lana sucida grossa, e méttarvisi pelli e coiame in mollo...

[2] Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), L. III, pag. 317.5: Che olore rendono gl'unguenti chiamati 'ysopo', perché egli sieno mandati da Atena, fatti di sugo tratto de la sucida lana della pecora?

[3] Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 14.26: avemo tollto lbr. XLV de lana suçita et avemolla fato lavar...

[4] Libro giallo, 1336-40 (fior.), pag. 80.9: Nove balle di lana sucida veronese deono dare dì 16 di maggio ' 337...

[5] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 157.8: Lananon lavata, libbre 1500 per 1 migliaio.

[6] Piero Ubertino da Brescia, p. 1361 (tosc.), pag. 19, col. 2.26: R(ecipe) lana non lavata sucida e ardila...

[7] Ricette di Ruberto Bernardi, 1364 (fior.), pag. 44.4: dire tre paternostri e tre avemarie e tòrre lana suscida, intinta in olio d'uliva...

[8] Stat. ver., 1371, pag. 335.6: se alguno (com)prarà [[...]] lana suxia o lana osia stamo de alguna (con)dicion furtivamente tolleta...

[9] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Bestiario, cap. 27, pag. 433.25: I tuole la lana susia e lavala in l'aqua calda e struchala ben, infina che i tira fuora tuta la soçura.

[10] a Piero de' Crescenzi volg. (ed. S. Eugenia), XIV (fior.), L. 4, cap. 46, pag. 420.14: si mischia con unto d'olio overo con olio rosato, e dibattesi bene, e infondevisi entro lananon lavata...

[11] Thes. pauper. volg. (ed. Rapisarda), XIV (sic.), cap. 13, pag. 23.13: [10] Item prindi lana suchida et bangnala a lu oleo...

[12] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 117, pag. 246.7: recipi la lana sucida et fanne unu turcinello...

2.3 [Tess.] Lana agnellina, agnina: vello di pecora giovane.

[1] Doc. fior., 1278-79, pag. 468.23: E de dare Lippo lb. VIIJ s. XIIIJ c'ebe di guadangno di lana agnelina...

[2] Doc. sen., 1279, pag. 294.2: Tomasso di Falçole di P(r)ovino die dare v lb. tor. [[...]] p(er) lana agnelina che i ve[n]dero...

[3] Stat. sen., 1301-1303, cap. 18, pag. 16.30: La soma della lana agnellina, IJ soldi, VJ denari kabella...

[4] Doc. cort., 1315-27, pag. 46.10: Ancho dea dare Pavolo iij li. e vj ... el quale ave auto de lana angnellina.

[5] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 230.31: Lanaagnellina d'Inghilterra non s'osa trarre del reame se non per lo porto d'Aguamorta...

[6] Senisio, Caternu, 1371-81 (sic.), vol. 1, pag. 99.8: Summa intra lana grossa et agnina cantara iij rotula v.

2.3.1 [Tess.] Lana pecorina, lana montonina: vello di pecora adulta, vello di montone.

[1] Stat. sen., 1298, dist. 8, cap. 13, pag. 268.14: neuno sottoposto dell' Arte de la Lana debbia lavorare neuno pelo nè scalcinatura per méctare in neuno panno. Salvo che possa lavorare lanapecorina e montonina.

2.4 [Tess.] Lana grossa: vello di pecora adulta, dalla fibra robusta e ruvida.

[1] Stat. sen., 1298, dist. 1, cap. 73, pag. 184.22: e al capitolo che favella che i panni albagi e brunelli, di lanegrosse o vero agnelline, non si possano tirare...

[2] Stat. sen., 1298, dist. 8, cap. 18, pag. 273.4: che neuno dell'Arte possa [[...]] báttare ne la bottiga [[...]] ad arco [[...]] lana grossa d'alcuno che non sia sottoposto de la decta Arte...

[3] Stat. sen., 1301-1303, pag. 39.13: Lanagrossa, la soma, IJ soldi kabella...

[4] Boccaccio, Decameron, c. 1370, VII, 3, pag. 456.22: né san Domenico né san Francesco, [[...]], non di tintillani né d'altri panni gentili ma di lana grossa fatti e di natural colore, a cacciare il freddo [[...]] si vestissero.

2.5 [Tess.] Lana lunga: vello con peli particolamente sviluppati.

[1] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 204.16: Lana francesca lunga [[...]], chi vende paga soldi 3 per sacco.

[2] Doc. fior., 1355-71, vol. 1, pag. 92.9: per 4 balle di lana lunga d' Inghilterra de la Marcia...

2.6 [Tess.] Lana maggenga, maggese: lana che si tosa nel mese di maggio.

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio mensium, 203, pag. 10: E' tond lana mazenga da pegor e molton, / Dond fa li omini drapi a soa refectïon.

[2] Doc. fior., 1274-1310, pag. 339.7: Avemo di lanamagiese s. XXXIJ d. IIIJ.

[3] Stat. sen., 1308-67, cap. 46, pag. 185.5: lanamagiese [[...]] tondata [[...]] si possa tignere, e non neuna altra lana.

2.6.1 [Tess.] Lana vendemmiale: lana che si tosa in autunno.

[1] Stat. sen., 1308-67, cap. 46, pag. 185.5: ordinato e fermato è, che [[...]] la lana si possa tengnere in questo modo, cioè: che lana magiese e vendemiale tondata [[...]] si possa tignere...

2.7 [Tess.] Moiana lana: lana di seconda qualità. || Cfr. De Poerck, La draperie, s.v. moien, moiene, moine.

[1] Gl Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 16.3: Moiana lana si è la mezzana ragione della lana quando si briscia.

2.8 [Tess.] Lana coglietta: quantità di lana assortita, raccolta per la vendita all'ingrosso.

[1] Lett. fior., 1291, pag. 598.29: lo 'ntendimento c' avemo di volervi fare cierta quantitade di lana coglietta s'avere si potrà a mercato che buon sia...

[2] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 269.26: Lanecogliette delle contrade del norto d'Inghilterra...

2.9 [Tess.] Lana di magione, di magioni: quantità di lana proveniente da uno stesso produttore.

[1] Lett. fior., 1291, pag. 596.8: voi non doveste comperare né rrifermare neuna lana di magioni...

[2] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 258.33: Inghilterra per lane di magione...

2.10 [Tess.] Lana di rifuso: quantità di lana venduta senza imballaggio.

[1] Doc. sen., 1279, pag. 296.17: Marone la Chordiera di P(r)ovino die dare iij lb. v s. tor. p(er) lanadi rifuso ch'A[n]drea le ve[n]dé.

2.11 [Tess.] Lana legatia: quantità di lana venduta in balle legate.

[1] Doc. pis., 1298 (2), pag. 202.15: Ser Meo dal Cholle da la Chastellina mi de' dare l. V e s. XI di pisani li quali mi de' dare per lana legatia che io li diei in Pisa...

2.12 [Tess.] Lana bistosa: ottenuta dalla seconda tosatura.

[1] Doc. cort., 1315-27, pag. 37.16: Anco dea dare s. x li quali me promise per lo fante de Neri. Anco dea dare s. xvij, che l'ave de la lana bestusgia. Anco dea dare s. viiij, che l'ave d'uno aigno.

3 Fibra vegetale simile per aspetto e caratteristiche al vello animale.

[1] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 3, cap. 2, pag. 17.2: di foglie di scorze d'arbori, per forza d'acqua, fanno una lana ond'elli vestono loro corpi...

[2] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 366.31: Cotone mapputo, cioè bambagia in lana, si è di molte contrade...

[3] A. Pucci, Libro, 1362 (fior.), cap. 7, pag. 35.28: Havi una gente che si chiamano Fere, che di foglie e di scorze d'alberi per forza d'acqua fanno lana...

[4] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 5, cap. 6.12, pag. 353: alberi che fanno / lana, onde si veston gli abitanti.

3.1 [Tess.] Locuz. nom. Lana di nacchera: filamento secreto dai molluschi del genere Pinna (lavorato per fabbricare un tessuto pregiato).

[1] Thes. pauper. volg. (ed. Rapisarda), XIV (sic.), cap. 73, pag. 60.3: A duluri di aurichi. [1] Pigla sucu di semperviva e miscalu con oglu et mictilu tepidu a la auricha cum lana di nacara et stuppala et guarirà.

4 Corporazione cittadina dei lavoratori della lana, arte della lana (per antonomasia).

[1] Stat. pis., 1304, cap. 89, pag. 739.5: De la quale pena et bando, la meità sia de la tersana del Comuno di Pisa, e l' altra metà della corte della Lana.

[2] Marchionne, Cronaca fior., 1378-85, Rubr. 795, pag. 325.10: che uficiale di lana, od altro, non fosse sopra loro e non venisse.

5 [Con funzione di agg., in unione con panno (con il quale può concordare per numero), per indicarne la materia].

[1] Stat. pis., 1321, rubricario, pag. 172, col. 2.33: Di comandare ai mercatanti che non comprino a peso, a la cita di Pisa per migliaia cinque, panni lana u lini.

[2] Stat. pis., 1321, cap. 95, pag. 276.27: chiamerò quatro homini buoni et leali, sopra le magagne dei panni lane et lini...

[3] Stat. pis., 1321, cap. 122, pag. 305.13: in ciò et di ciò ched è contra li dicti tintori, conciatori, testori et testrice, u alcuno di loro, di panno lana, siano cassi et vani et irriti, et casso et vano, et di nessuno valore et momenti.

[u.r. 07.03.2023; doc. parzialm. aggiorn.]