0.1 trepidezza.
0.2 Da trepido.
0.3 Boccaccio, Filostrato, 1335-36 (?): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Stato di agitazione causato da una forte preoccupazione, dall'angoscia o dal timore; lo stesso che trepidazione.
0.8 Elisa Guadagnini 30.06.2020.
1 Stato di agitazione causato da una forte preoccupazione, dall'angoscia o dal timore; lo stesso che trepidazione.
[1] Boccaccio, Filostrato, 1335-36 (?), pt. 2, ott. 83.1, pag. 64: E quella trepidezza che 'ntra due / Criseida tenea, sen fuggì via, / seco lodando le maniere sue, / gli atti piacevoli e la cortesia.