0.1 sorcoitança, sorcoitanza, sorcudanza, surgudanza; a: sorquidanza.
0.2 Fr. sorcuidance (DEI s.v. sorchietanza).
0.3 Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.): 1.
0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.).
In testi sic.: a Libru di li vitii et di li virtuti, p. 1347/52-a. 1384/88 (sic.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Atteggiamento di chi mostra superbia e insolenza. 1.1 Presunzione fondata su un'eccessiva fiducia nella propria persona. 1.2 Signif. incerto: eccessiva considerazione di qsa?
0.8 Mariafrancesca Giuliani 16.07.2018.
1 Atteggiamento di chi mostra superbia e insolenza.
[1] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 6.31, pag. 91: Naturalmente - avene tuttavia / c'omo s'orgoglia a chi lo contrarìa; / ma vostr'orgoglio passa sorcoitanza, / che dismisura contr'a umilïanza.
[2] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 583, pag. 196: E quando Lucifèro / si vide così clero / e in sì grande stato / grandito ed innorato, / di ciò s'insuperbìo, / e 'ncontro al vero Dio, / [[...]] Così volse locare / sua sedia in aquilone, / ma la sua pensagione / li venne sì falluta / che fu tutt' abattuta / sua folle sorcudanza, / in sì gran malenanza...
[3] a Libru di li vitii et di li virtuti, p. 1347/52-a. 1384/88 (sic.), cap. 31, pag. 25.20: Lu terçu mali ki veni di sorquidanza est folla imprisa di folli contentioni kì, sì comu dichi Salamoni, intra li orgoglusi sempri est contentioni et chaiti.
1.1 Presunzione fondata su un'eccessiva fiducia nella propria persona.
[1] Bestiario moralizz., XIII (tosc./aret.-castell.), 28.12, pag. 796: Cristo prese d'aignello semeliança, / tucta la vita sua fo fructuosa / e de la morte non feice gridera. / Se tu credi per tüa sorcoitança / essare santo, pensi una cosa / ke tieni la contraria mainera.
[2] a Libru di li vitii et di li virtuti, p. 1347/52-a. 1384/88 (sic.), cap. 31, pag. 25.2: Lu terzu ramu d'orgoglu est arrogantia, la quali lu homu appella sorquidanza oi presumptioni, zo est quandu lu homu cridi plui di sì ki non divi, zo est a diri quandu illu cridi plui valiri ki illu non vali... || Cfr. nel ms. Laur. Red. 102, c. 9v, testimone del volgarizzamento della Somme le roi di Zucchero Bencivenni «sorquidança che noi appelliamo presu(m)ptione».
1.2 Signif. incerto: eccessiva considerazione di qsa?
[1] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 2, cap. 12, par. 26, pag. 242.27: Ed è detto questo nome riccho rinnomatamente più di l'aiando a llui surgudanza di cose tenporali ch'ellino chiamano ricchezze insiememente per chatuno tenpo presente e avenire. || Cfr. Defensor pacis, II, 12, 26: «Dicitur autem hoc nomen dives famose magis de habente sibi superhabundanciam rerum temporalium».