0.1 traime.
0.2 Etimo incerto: lat. volg. *trahimen o da traino con cambio di suff.?
0.3 Trattato de' falconi, XIV in. (tosc.): 1.
0.4 Att. solo in Trattato de' falconi, XIV in. (tosc.).
0.7 1 [Falc. Uccello da richiamo usato per incitare il falcone alla caccia; esca.
0.8 Mariafrancesca Giuliani 19.12.2018.
1 [Falc. Uccello da richiamo usato per incitare il falcone alla caccia; esca.
[1] Trattato de' falconi, XIV in. (tosc.), cap. 2, pag. 10.6: Se 'l falconieri il vorrà usare a' grui, accattine una, e deagline beccare alquante volte, e piglieralle poscia tutte, avvegnachè non soglia esser bisogno a cotali falconi traime, imperciocchè per loro pigliano ciascuno grande uccello.
[2] Trattato de' falconi, XIV in. (tosc.), cap. 7, pag. 20.20: Ma un altro modo i nostri antichi e antecessori dissero, dicendo che è, (poichè lo sparvieri è concio) senz'altro traime dandogli della gallina.