0.1 rrifocilemento; f: refocillamento.
0.2 Da rifocillare.
0.3 f Zanobi da Strada, Moralia (ed. Porta), a. 1361 (tosc.): 1; Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.): 1.1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Il ristorare con cibo o con bevande (in contesto fig.). 1.1 Fig. Ciò che alimenta e favorisce lo sviluppo (di una passione dell'animo nell'es.).
0.8 Aurelio Malandrino 09.12.2020.
1 Il ristorare con cibo o con bevande (in contesto fig.).
[1] f Zanobi da Strada, Moralia (ed. Porta), a. 1361 (tosc.), L. 17, cap. 11, pag. 688.29: Dipoi dice che puose la mensa, cioè a dire la Scrittura santa, la quale pasce del pane della parola d'Iddio quegli li quali sono affamati per le gravezze di questo seculo, e col suo refocillamento gli fa forti contro agli loro aversarii. || Corpus OVI.
1.1 Fig. Ciò che alimenta e favorisce lo sviluppo (di una passione dell'animo nell'es.).
[1] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 2, cap. 26, par. 18, pag. 444.11: De' quali cierto il nasscimento e '· rrifocilemento e 'l nodrimento, avarizia e quvitigia e anbizione e orgolglio fu...