MENANTE agg./s.m.

0.1 menante, menanti.

0.2 V. menare.

0.3 Stat. perug., 1342: 2.1.

0.4 In testi tosc.: f Dini, Mascalcia, 1352-59 (fior.).

In testi mediani e merid.: Stat. perug., 1342.

0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.

0.7 1 Che si muove agevolmente, mobile. 2 Sost. Chi porta qsa da un luogo a un altro. 2.1 Chi conduce qno (in modo coatto).

0.8 Sara Natale 18.01.2018.

1 Che si muove agevolmente, mobile.

[1] f Dini, Mascalcia, 1352-59 (fior.), I. 9: Hanno (i cavalli sardi) le orecchie convenevolmente piccole e menanti, il collo assai grosso. || TB s.v. menante.

2 Sost. Chi porta qsa da un luogo a un altro.

[1] Bibbia (07), XIV-XV (tosc.), Ger 31, vol. 7, pag. 159.5: [24] E abiteranno in quello Giuda, e tutte le sue cittadi insieme, e li lavoratori [e li] menanti la gregge. || Cfr. Ier. 31, 24: «agricolae et minantes greges».

2.1 Chi conduce qno (in modo coatto).

[1] Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 12, par. 1, vol. 2, pag. 46.27: quegnunque cusì podestà co' capetanio e loro offitiaglie [[...]] piglierà alcuno legetemamente sbandito e condannato del comuno de Peroscia per malefitio e esso menerà e representerà en la força del comuno de Peroscia, se quillo sbandito sirà sbandito e condannato per malefitio [[...]] ke aggia e aver degga deglie biene e de l'avere del comuno de Peroscia el dicto prendente e en força del comuno de Peroscia menante esso vintecinque livre de denare.