0.1 marcadantia, marcadantie, marcadanzia, marcadanzie, marcadentie,marcatantia, marchadantia, marchadantie, marchandantia, marchatantia, mercaandia, mercadamtia, mercadancia, mercadancie, mercadandia, mercadandie, mercadanthie, mercadantia, mercadantìa, mercadantie, mercadantii, mercadanzia, mercadanzie, mercadhantia, mercaentie, mercandandie, mercantantia, mercantanzie, mercatancia, mercatandia, mercatansia, mercatanthia, mercatantia, mercatantìa, mercatantie, mercatantìe, mercatantieie, mercatanzia, mercatanzìa, mercatanzie, merchaandia, merchadancia, merchadancie, merchadandia, merchadandie, merchadantia, merchadantie, merchaendia, merchandatia, merchantantia, merchantantie, merchatantia, merchatantie, merchatantja, merchatanttie, merchatanzia, merchatanzie, merkadantia, mircadantia, mircadantii, mircatantia, mircatantii.
0.2 Da mercatante.
0.3 Patto Aleppo, 1207-1208 (ven.): 1.
0.4 In testi tosc.: Doc. pis., 1264 (3); Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.); Albertano volg., 1275 (fior.); Stat. prat., 1295; Lett. lucch., 1295; Stat. sen., Addizioni 1298-1309; Lett. pist., 1320-22; Cenne de la Chitarra, XIII ex.-a. 1336 (aret.); Stat. volt., 1336; Lett. volt., 1348-53.
In testi sett.: Patto Aleppo, 1207-1208 (ven.); Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.); Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Doc. venez., 1288 (2); Lett. rag., 1304; Doc. seb., 1350/51; Stat. mant., 1369.
In testi mediani e merid.: Anonimo Rom., Cronica, a. 1360; Destr. de Troya, XIV (napol.).
In testi sic.: Stat. mess. (?), 1320; Stat. agrig., 1328.
0.7 1 [Econ./comm.] Prodotto oggetto di compravendita; merce. 2 [Econ./comm.] Compravendita di merce, attività commerciale. 2.1 Fig. Commercio di qsa o qno, lucro (con connotazione neg.). 3 [Econ./comm.] Corporazione dei mercanti. 3.1 [Econ./comm.] Sede della corporazione dei mercanti. 3.2 [Dir.] [Econ./comm.] Tribunale competente per le cause mercantili. 4 [Econ./comm.] Società commerciale.
0.8 Sara Natale 23.09.2018.
1 [Econ./comm.] Prodotto oggetto di compravendita; merce.
[1] Patto Aleppo, 1207-1208 (ven.), pag. 22.34: sume de tute le marcadantie ke en doana entra...
[2] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 285, pag. 535: E femena qe vendese como mercaandia / no pò unca bon' esere ni aver cortesia.
[3] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), 8 (29), pag. 236.31: Un(de), a ço che la çe(m)ma se d(e)bia p(ro)vare e mostrare la sua clarità p(er) exp(er)ientia d(e) verità, verò cum mia mercata(n)dia seguro (e) alegra m(en)te...
[4] Doc. pis., 1264 (3), pag. 389.8: Tucto (et) quanto tolto fusse de alchuna mercatantia che ala Guilecta si rechasse, sia (et) essere debbia sopra li guardiani di quello luogo.
[5] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 1057, pag. 51, col. 2: In Jerusalem sí se n'andóe / Et in lo templo sí entróe, / Trovó lí grande mercadandia; / Tute le merçe çetá via, / Et desbregó tuto lo templo.
[6] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Vulgare de elymosinis, 228, pag. 245: Cosí no 's compra in ce bona mercadhantia.
[7] Doc. venez., 1288 (2), pag. 56.18: Cora(m) d(omi)no pot(estat)e ego Micaelis Rosus sì ài ditu p(er) lo me' sacram(en)to que s(er) Za(n)ne Camisa sì d(è) ta(n)ta merchae(n)dia a s(er) Ma(r)co La(n)do que ego credo que valese s. XVI (e) g(r)osis XVII...
[8] Bono Giamboni, Vegezio, a. 1292 (fior.), L. 4, cap. 39, pag. 183.12: maggiore scaltrimento si dee avere colle navi Liburne a menare l' oste, che quando l' audacia de' mercatanti colle loro mercatanzie s' affretta.
[9] Stat. prat., 1295, pag. 450.29: Anche ordiniamo che alcuno della decta Compagnia no(n) possa o vero no(n) debbia co(m)perare nè fare comperare grano, biada o vero lino o vero vino, o vero alcuna altra mercata(n)tia comperare i(n)nançi nè fare comperare...
[10] Lett. lucch., 1295, pag. 11.17: tutte le dette donqua è a credere fue sie istolto che i(n)ma(n)tene(n)te ... la merchadantia i(n) crederla.
[11] Lett. rag., 1304, pag. 81.18: (E) p(er)çò no(n) poço vinir q(ui)a me no(n) poço partir d(e)le merchatantie meie.
[12] Doc. venez., 1311 (6), pag. 72.7: se avanti che lo termene de IJ mesi co(n)plise io avesse metudo marchadantia sula galia, voio che quela marchadantia sia per pegno perchè io la possa cargar...
[13] Stat. fior., 1310/13, cap. 12, pag. 23.32: tutti patti e convegne li quali e le quali tra loro faranno o averanno per fatto di cascio e d'altre mercatantie e mercie a questa arte spetanti...
[14] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 11, pag. 13.8: Unde sì co nu vedemo che per comprar una mercadantia uno pouco plu [ cara] o un pouco meno no muda justo presio...
[15] Stat. mess. (?), 1320, pag. 26.14: Si la mircatantia oy mercha vegna di fora oy da intru di Sichilia pir mari...
[16] Stat. agrig., 1328, pag. 239.22: Item si di mircatantii, bistiami, possessioni oy altri cosi ki fussiru in la chitati di Girgenti oy sou territoriu si fachissi vindicioni in altra terra...
[17] Stat. volt., 1336, cap. 24, pag. 26.2: quando alcuno forestieri venisse in Volterra per vendere o comperare alcuna marcatantia o merciaria...
[18] Doc. seb., 1350/51, pag. 255.23: fin tantu que 'l ditu Ilia vindi la merkadantia, e quistu d(e) patu expresu.
[19] Anonimo Rom., Cronica, a. 1360, cap. 13, pag. 103.18: Questo Morbasciano faceva cogliere lo passaio e la gabella delle mercatantie le quale passavano per mare canto sio terreno.
[20] Stat. mant., 1369, pag. 213.22: cadauni altri de le lor citade e terri possa [[...]] passar seguramente con lor personi e mercandandie e così sença alguna molestia iniuria offesa a lor da fir fatta.
[21] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 5, pag. 79.24: E in quelle plaze per la plu gran parte erano multe e diverse poteche e stazune ordenate de diversi artificii et altre mercadantie.
[22] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 98, pag. 218.14: Tu anderai un poco innanzi, e chiamerai la Benvegnuda, che ti rechi la chiave del fondaco, e che tu voglia vedere qualche balla di mercatanzìa...
- Fig.
[23] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), pag. 166.7: L'amistade, se la rechiamo a nostro frutto e non a utilità di colui cu' noi amiamo, nonn è amistà, ma una mercatanzia a sua utilità...
[24] Albertano volg., 1275 (fior.), L. II, cap. 9, pag. 84.4: Nè no(n)n è amistade ma mercatantia qua(n)do l'uomo p(re)stando aspetta quello ke lli ne seguiti.
2 [Econ./comm.] Compravendita di merce, attività commerciale.
[1] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. III, cap. 4, pag. 328.31: in grandi et ricchi luoghi è migliore fare mercatantia et uzare et stare che in deli luoghi picciuli e poveri.
[2] Fiore di rett., red. beta, a. 1292 (fior.), cap. 17, pag. 19.6: - Àllo avuto d'alcuna mercatantia o procaccio che abbia fatto?
[3] Lett. pist., 1320-22, 6, pag. 42.25: Le ditte lettere e buscile acomandai a Nuto chasetaio di Pisa, che venìa a Niza per sue merchatanttie.
[4] Cenne de la Chitarra, XIII ex.-a. 1336 (aret.), 10.10, pag. 431: E sempre questo comperar e vendere, / con tal mercadantìa il più usando...
[5] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 8, cap. 145, vol. 1, pag. 620.25: e tutte le buone terre di mercatantia che sono alle nostre marine e frontiere...
[6] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 24.26: Diritto di mercatantia che si paga alla Tana entrando; e niente si paga uscendo.
[7] Velluti, Cronica, 1367-70 (fior.), pag. 80.2: Furono grandi ricchi uomini, e in grande stato, e la loro fu una grande compagnia di mercatantia nel suo tempo...
[8] Boccaccio, Esposizioni, 1373-74, c. XVI, par. 59, pag. 700.1: e subitamente, per l'esser bene avventurati in mercatantie, erano divenuti ricchissimi...
- [Con allusione erotica].
[9] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 54, pag. 127.12: La moglie di Ghirello Mancini usò mercatanzia d' un' altra man paniccia, pagando il marito di quella moneta ch' elli andava cercando.
2.1 Fig. Commercio di qsa o qno, lucro (con connotazione neg.).
[1] Comm. Arte Am. (B, Laur. XLI 36), XIV t.d. (fior.), ch. 67, pag. 827.26: molti si sono inamorati quivi e molti vi s' inamoraranno, sì come al circulo, che molte utilitadi diede, cioè in questa mercatanzia d' amore.
[2] Lett. volt., 1348-53, pag. 200.25: e altri inconvenienti ne potrebbeno seguire, nè serebbe convenevole che si facesse mercatantia di voi e di noi.
[3] Pistole di Seneca, XIV m. (fior.), 9, pag. 16.19: Quell'altra amistà, non è amistà, anz'è mercatanzia, che la guarda all'utile, ch'ella potrà trarre dell'amico.
3 [Econ./comm.] Corporazione dei mercanti.
[1] Paolino Pieri, Cronica, 1305 c. (fior.), pag. 39.13: Sicchè raunati insieme le cinque arti de la Mercatanzia ordinaro corso al fiorino di soldi XXVIIII...
[2] Stat. sen., Addizioni 1298-1309, Aggiunta marg. 98, pag. 382.13: E agiunto ène a questo capitolo, per lo decto sindico e tre de' consoli de la Mercatanzia, et per li decti offiziali...
[3] Doc. fior., 1274-1310, pag. 336.8: e rifecemene una chonfesagione sì chome questi danari erano miei, per mano di ser Marcho Chonsilgli notaio de la merchatantia.
[4] Stat. pis., 1321, cap. 4, pag. 177.11: loro li quali a me parrà condonevili, lo saramento della Mercatantia et dell'arte sua fare et prestare costringerò...
[5] Stat. fior., 1334, L. I, cap. 25, pag. 211.4: E sieno tenuti i detti sei Officiali della drapperia una volta el meno nel tempo di ciascuno consolato, ragunarsi co' cinque Officiali della mercatanzia e cogli officiali dell'altre Arti a trattare e ordinare de' cammini e de' viaggii delle mercanzie...
3.1 [Econ./comm.] Sede della corporazione dei mercanti.
[1] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 10, cap. 39, vol. 2, pag. 239.28: presono le torri e fortezze a piè di Campidoglio sopra la Mercatantia, e fornirono Castello Adriano detto Santagnolo, e la chiesa e' palagi di San Piero...
3.2 [Dir.] [Econ./comm.] Tribunale competente per le cause mercantili.
[1] Doc. fior., 1345, pag. 172.9: Dinanzi da voi messer Franciescho ufitiale de la merchatantia di Firenze, e a voi sindachi di Taddeo dell'Antella e compangni.
[2] Libro dell'Asse sesto, 1335-46 (fior.), [1340], pag. 107.26: Furonne, le lbr. 40 piccoli per diritto che si paghò all' Oficiale della mercatantia per lo richiamo che si fece di lui...
[3] Doc. fior., 1348-50, pag. 189.39: I detti danari ci costrinse a prestare l'Uficiale della Mercatantia di Firenze perché il detto ser Francesco pagasse il Comune di Vinegia de danari che dè avere dal Comune di Firenze.
[4] Doc. fior., 1353-58, [1353], pag. 74.6: il notaio e il vecie chamarlingho et io trovammo isconfitta la chassetta dell' opera, che istà in chasa l' Uficiale della Merchatantia, ove si suole trovare dalle 5 alle 8 lire per volta...
[5] Stat. fior., a. 1364, cap. 50, pag. 124.22: E che l'uficiale della mercatantia e ciaschuno altro uficiale della città di Firencçe alla giustitia constituto, così i presenti come quegli che verranno, possano, sieno tenuti e debbano quelle sententie mandare ad executione...
[6] Doc. fior., 1364-65, pag. 62.11: Comparisce dinanzi a voi messer l'uficiale della Merchatantia e nella vostra Corte Pagholo di Bartolo Morelli predetto, per chagione della petizione e domanda chontro a llui data...
4 [Econ./comm.] Società commerciale.
[1] Libro dell'Asse sesto, 1335-46 (fior.), [1335], pag. 230.29: I detti danari s'ebbono da Tommaso de' Peruzzi e compangni della mercatantia insino dì kalen settenbre 1334 lbr. 34 s. 1 d. 8.
[2] Gl Jacopo Passavanti, Tratt. scienza, c. 1355 (fior.), pag. 322.2: come sarebbe, intrare ad abitare in prima in casa nuova, mettersi la roba nuova, menare moglie, incominciare a fare mercatanzia o compagnia con altri...
[3] Gl Stat. fior., 1357, cap. 18, pag. 349.22: Et ancora sien tenuti ti i Consoli vietare et costringnere tucti et singuli della detta arte che niuna mercatantia, o vero compagnia facciano col detto cotale cessante infino che tale cessante pienamente avesse sodisfatto a ciaschuno della detta arte che da llui dovesse ricevere...
[u.r. 18.05.2023; doc. parzialm. aggiorn.]