0.1 uccelagione, uccellagione, uccellagioni, ucelagioni, ucellagione, ucellagioni, ucillagione.
0.2 Lat. mediev. aucellatio, aucellationem (DELI 2 s.v. uccello).
0.3 Bestiario toscano, XIII ex. (pis.): 2.
0.4 In testi tosc.: Bestiario toscano, XIII ex. (pis.); Folgóre, Semana, c. 1309 (sang.); Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi); Lapo Gianni, XIII ex./1328 (fior.).
In testi mediani e merid.: Stat. perug., 1342.
0.7 1 [Caccia] Cattura di uccelli mediante l'uso di vari artifici. 2 Insieme dei volatili catturati e destinati a essere cucinati e mangiati.
0.8 Sara Natale 18.01.2019.
1 [Caccia] Cattura di uccelli mediante l'uso di vari artifici.
[1] <Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.)>, c. 10, pag. 191.29: il luogo della uccelagione al pantano di Foggia, quello della cacciagione a Granviva e Amalfi...
2 Insieme dei volatili catturati e destinati a essere cucinati e mangiati.
[1] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 33, pag. 55.22: E sì come sono una schiatta di gentili falconi perché viveno di gentile schiatta d'ucellagione...
[2] Folgóre, Semana, c. 1309 (sang.), 18.12, pag. 377: coppe, nappi, bacin d'oro e d'argento, / vin greco di rivèra e di vernaccia, / frutta, confetti quanti li è 'n talento, / e presentarvi uccellagioni e caccia...
[3] Milione, XIV in. (tosc.), cap. 70, pag. 99.24: Egli non ànno biade né vino; la state ànno cacci[a]gioni e uccellagioni assai, di verno non vi stae né bestie né uccelli per lo grande freddo.
[4] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 3, cap. 166, vol. 2, pag. 77.14: Anco, statuto et ordinato è, che qualunque arrecarà a vendere al bagno di Petriuolo alcuna cacciagione, ucellagione o vero pesci, sia tenuto et debia quella cotale cacciagione, ucellagione et pesci publicamente et palesemente vendere nel mercato del detto bagno, et non altrui.
[5] Lapo Gianni, XIII ex./1328 (fior.), 17.14, pag. 603: e giardin' fruttüosi di gran giro, / con grande uccellagione, / pien' di condotti d' acqua e cacciagione...
[6] Comm. Arte Am. (B, Laur. XLI 36), XIV t.d. (fior.), ch. 23, pag. 818.12: se 'l cacciatore sae ov' ell' è, troverrae la sua caccia, l' uccellatore la sua uccellagione, il pescatore la sua pescagione...
[7] Libro fiesolano, 1290/1342 (tosc.), pag. 39.35: Et ancora per a quel tempu era el paiese molto abondante di venagione et d' ucellagione et anquo di pesci sanissimi...
[8] Stat. perug., 1342, L. 4, cap. 56, par. 4, vol. 2, pag. 404.5: E ke nullo pollaiuolo, né piçicarello possa overo degga comperare en lo dì del sabato, nante nona, poglie, né uceglie, né alcuna ucellagione, né cacciagione...
[9] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 13, cap. 8, pag. 296.4: Di questo tempo per le selve, e boschi a pigliar tordi, e altri uccelli istenderemo i lacciuoli. E basta l'uccellagione infino a marzo.
[10] Perugia e Corciano, c. 1350 (perug.), cap. 22, pag. 119.7: el falconiere e tutta gente tornava da la caccia con molta selvagina e ucellagione...
[11] Pistole di Seneca, XIV m. (fior.), 110, pag. 366.12: Tu ti diletti di vederti messo innanzi per ordine l'uccellagione, e le salvaggine prese in terra...