UCCELLO s.m.

0.1 acel, agei, agelli, aoxello, asgel, aucel, aucelli, aucello, aucellu, auchelli, auchellu, auchillu, aucielle, aucielli, auciello, augei, augel, augelli, augello, augiel, augielli, augiello, auscei, auscelli, ausel, ausel', auseli, auselli, ausello, auselo, ausgello, auxeli, auxelle, auxelli, auzellu, celli, cello, 'cellu, ciello, housello, huccielli, occei, oceli, ocelli, ocello, ocielli, olcei, olcel, olceli, olcelli, olçelli, olcello, oscelli, osegi, osele, oseli, oselli, osello, oselo, osiel, osieli, osielo, ousello, ouselo, oxegi, oxel, oxeli, oxelli, oxello, oxelo, oxey, oxielly, ucce', uccè', uccegli, uccei, uccel, ucceli, uccelli, uccellj, uccello, uccelo, ucciegli, uccielli, ucciellj, ucciello, uccielo, uce', ucegli, uceglie, uçei, ucel, ucele, ucelgli, ucelglie, uceli, ucelli, uçelli, ucello, ucelo, uçelo, uciegli, uciel, ucielglie, ucielli, uciello, ugel, ugelli, ugello, ugielli, ugiello, usceli, uselli, usello, uxel, uxeli, uxelli, uxili, uxilli, uzel, uzello.

0.2 Lat. tardo aucellus (DELI 2 s.v. uccello).

0.3 Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.): 1.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.); Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.); Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Stat. sen., 1301-1303; Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.); Simintendi, a. 1333 (prat.).

In testi sett.: Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.); Disticha Catonis venez. (ed. Mascherpa), XIII t.q.; Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Caducità , XIII (ver.); Parafr. Decalogo(ed. Buzzetti Gallarati), XIII ex. (?) (bergam.); Doc. venez., 1300 (4); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Doc. padov., 1379; Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).

In testi mediani e merid.: Poes. an. urbin., XIII; Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); St. de Troia e de Roma Amb., XIII u.q. (rom.); Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.); Regimen Sanitatis, XIII/XIV (napol.); Bosone da Gubbio, Capit., c. 1328 (eugub.); Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Stat. perug., 1342; Doc. assis. (?), 1354; Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.); Gloss. lat.-eugub., XIV sm.

In testi sic.: Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.5 Locuz. e fras. gioviale uccello 1; malvagio uccello 1; santo uccello 1; uccello acquaiolo 1; uccello di Dio 1; uccello di Dio Giove 1; uccello di Giove 1; uccello divino 1; uccello domestico 1; uccello feritore 1; uccello francolino 1; uccello grifagno 1; uccello laniero 1; uccello selvaggio 1; uccello selvatico 1; uccello volante 1.

0.7 1 [Zool.] Animale oviparo, la cui pelle è ricoperta di penne, dotato di ali e gen. in grado di volare.

0.8 Sara Natale 28.01.2019.

1 [Zool.] Animale oviparo, la cui pelle è ricoperta di penne, dotato di ali e gen. in grado di volare.

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 580, pag. 547: no la veço en lïone, en liupardo né 'n lovo, / né anc en li auseli quand illi sta en lo covo.

[2] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), 23 (84), pag. 247.8: faremmo l'auxelli supra le ramelle ca(n)tare versi d(e) fino amore.

[3] Guido delle Colonne, XIII pm. (tosc.), 2.33, pag. 100: E più c'augello in fronda - so' gioioso, / e bene posso cantar più amoroso...

[4] Rinaldo d'Aquino (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.), 9.4, pag. 115: li auselli fan sbaldore / dentro da la frondura / cantando in lor manera...

[5] Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.), canz. 1.46, vol. 1, pag. 261: Como l'augel che pia, / lo me' cor piange e cria / per la malvagia gente che m'ha morto.

[6] Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.), 2.83, pag. 894: e piglio uccelli a le civette / e so fare dardi e berrette...

[7] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 42.14: Certo queste parole si convegnono sì all' uomo che non si puote intendere d' altro, né di bestia, né d' uccello, né di pescie...

[8] Disticha Catonis venez. (ed. Mascherpa), XIII t.q., L. 1, dist. 27, pag. 10.8: Lo flaibol Sì canta Dolcementre Domentreké l'auselador Engana li auseli. || Cfr. Dist. Cat., I, 27: «volucres».

[9] Albertano volg., 1275 (fior.), L. IV, cap. 63, pag. 304.9: come li uccelli si pilliano al lacciuolo, così li uomini si pilliano nel mondo...

[10] Guinizzelli (ed. Contini), a. 1276 (tosc.), 4.2, pag. 460: Al cor gentil rempaira sempre amore / come l'ausello in selva a la verdura...

[11] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio rose cum viola, 88, pag. 80: I olcei me fan versiti, k'en plen de grand dolzor.

[12] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. I, cap. 15, pag. 22.24: e li ucelli e le bestie selvateche se poténo prèndare ascevelemente...

[13] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. II, cap. 19, pag. 316.34: sì come quelli che gicta le pietre ali ucelli caccia li ucelli...

[14] Caducità , XIII (ver.), 172, pag. 660: No<n> à-gi forsi dar en la vita soa / tanto per Deo né per l'anema toa / c'un vil oxel no portass<o> su la coa.

[15] Poes. an. urbin., XIII, 7.114, pag. 552: La tua scusa tale pare / como aucello sença penne, / lo quale a volare prenne, / ke 'nn alto no s'à valore».

[16] Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.), 170, pag. 34: Prende gran 'cellu l' aquila, l' apu non pò piliare.

[17] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 88.57, pag. 352: estannoce l'ocelli, loco canta, / esbernace con gran suavetate...

[18] Parafr. Decalogo (ed. Buzzetti Gallarati), XIII ex. (?) (bergam.), 107, pag. 56: Finché uno oselo ne dà amastramento, / imprendem nu' sanza demoramento.

[19] Doc. venez., 1300 (4), pag. 29.2: item li dè lo dito ser Çan(e) per le noçe per pan et per vin [[...]] e per auxell(i) et per ove...

[20] Stat. sen., 1301-1303, Tavola rubr., pag. 4.14: De la kabella de' polli e de li ucelli e de le lepri.

[21] Bart. da San Concordio, 1302/08 (pis.>fior.), dist. 2, cap. 6, par. 2, pag. 55.22: eziandio gli uccelli volanti per aria amano i loro nidi...

[22] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), Rubriche, pag. 42.8: Capitol de l'oxel lar.

[23] Catenacci, Disticha Catonis, XIII/XIV (anagn.), I, 27.5, pag. 199: L'aucellatore pe pillar(e) lo aucello / li fa placente sòno (et) bello appello.

[24] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 37.84, pag. 230: li oxeli cantam e fam nii...

[25] Giovanni Campulu, c. 1315 (mess.), L. 2, cap. 2, pag. 40.6: Unu iornu, standu sulu sanctu Benedictu, lu demoniu, in forma de chillu auchellu ky clamamu merula...

[26] Bosone da Gubbio, Capit., c. 1328 (eugub.), 148, pag. 382: E' quattro ch' avean penne piú ch' uccelli / eran li vangelisti...

[27] Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1330 (pis.), L. 4, pag. 217.2: Al quale se la madre mentova lo sole, la luna, le stelle, li monti, li campi, gli uccelli volanti e li cavalli correnti...

[28] Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.), 329, pag. 379, col. 1: et celli et pisci con fere, / che regere li mere...

[29] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 1, vol. 1, pag. 20.1: e 'l volante uccello, non trovando terra ov' egli si possa riposare, allassate l'ale, cade nel mare.

[30] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. II, cap. 6, pag. 671.17: Compiuto il diluvio, Noè mandò fuori due uccelli, ciò furono la colomba e 'l corvo.

[31] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 4, cap. 8, vol. 1, pag. 192.20: li aucelli qui vulavannu supra di luru sturduti di pagura per quilla gridata caderu a terra.

[32] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 2, cap. 24, pag. 159.16: Andavano i suoi compagni lasciando i volanti uccelli alle gridanti grue...

[33] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 17, pag. 83.13: Perçò lo Segnor deveò a l'omo usar né mangiar ogne uxel chi vive de ranpina...

[34] Stat. perug., 1342, L. 4, cap. 56, par. 4, vol. 2, pag. 404.4: E ke nullo pollaiuolo, né piçicarello possa overo degga comperare en lo dì del sabato, nante nona, poglie, né uceglie, né alcuna ucellagione...

[35] Stat. lucch., XIV pm., pag. 78.11: carne di polli et d'altri uccelli...

[36] Doc. assis. (?), 1354, pag. 54.37: Item per .III. doçine d'ucelli per generale s. .VII...

[37] Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.), 1191, pag. 70: Li passari e li altri ucelli / fanno nidi molto belli...

[38] Doc. padov., 1379, pag. 58.32: ma(n)dènene IJ brachi di osello, J cham e J bracha.

[39] Lucidario ver., XIV, L. 1, quaest. 20, pag. 15.6: Lo quinto feso la maynera deli pisi en l'aqua e la maynera deli oxelli en l'aero.

[40] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 3, pag. 221.1: abiando pur paura che quello Segnore dolçe che passe i oselli no ge vegna a meno...

- [Con rif. alla fenice].

[41] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), D[ubbie] 2.7, pag. 394: l'augel fenice s'arde veramente / per ritornare a novel nascimento.

[42] St. de Troia e de Roma Amb., XIII u.q. (rom.), pag. 284.30: En quello tempo apparse uno ciello ke avea nome fenis in terra de Eypto...

[43] Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 105.24: Hec phenix, cis l'ucel felice.

- Malvagio uccello (rif. a creature fantastiche).

[44] Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), L. 3, pag. 224.1: Dico alli compagni che piglino l'armi; e assaliamo li malvagi uccelli del pelago coll'armi...

[45] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 22.96, vol. 1, pag. 373: E 'l gran proposto, vòlto a Farfarello / che stralunava li occhi per fedire, / disse: «Fatti 'n costà, malvagio uccello!».

[46] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 3, pag. 53.6: Sikì eu videndu zo, dissi a li cumpagnuni: « Piglimu li armi et pinsimu di difendirini da kisti malvasi auchelli».

- Locuz. nom. Santo uccello: aquila (simbolo del potere imperiale).

[47] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 17.72, vol. 3, pag. 285: Lo primo tuo refugio e 'l primo ostello / sarà la cortesia del gran Lombardo / che 'n su la scala porta il santo uccello...

[48] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 2, cap. 34, pag. 174.1: avendomi conceduto che io a questo onore [[...]] eletta fossi a portare davanti alla vostra real presenza il santo uccello di Giunone...

[49] Fazio degli Uberti, Rime pol., c. 1335-p. 1355 (tosc.), [1335] 5.69, pag. 33: Tu dunque, Giove, perché 'l santo uccello [[...]] da questo Carlo quarto / imperador non togli e da le mani / de gli altri lurchi moderni Germani, / che d'aquila un allocco n'hanno fatto, / e rendil sì disfatto / ancora a' miei Latini o a' Romani?

- Locuz. nom. Uccello acquaiolo: lo stesso che merlo acquaiolo?

[50] Stat. sen., Addizioni p. 1303, pag. 59.20: Anatra, germano, ucelloacquaiolo, J denaio l'uno.

- Locuz. nom. Uccello di Dio, uccello divino: aquila (simbolo del potere imperiale).

[51] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 6.4, vol. 3, pag. 84: «Poscia che Costantin l'aquila volse / contr' al corso del ciel, ch'ella seguio / dietro a l'antico che Lavina tolse, / cento e cent' anni e più l'uccel di Dio / ne lo stremo d'Europa si ritenne...

[52] Gl <Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.)>, c. 6, 1-09, pag. 130, col. 1.12: L'ucelde Dio. Çoè l'aguia imperial...

[53] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 5, cap. 32, pag. 589.15: e pervengono al luogo ove l' uccellodi Dio, mutato in contrario pelo, da rustica mano si dovea ancora portare in insegna.

[54] Legg. sacre Mgl.II.IV.56, 1373 (fior.), Legg. di S. Giovanni, pag. 40.26: e per potervi meglio istare, dòe un poco di tempo a godermi con questo uccello di Dio.

[55] Poes. music., XIV (tosc., ven.), [JacBol] madr. 1.5, pag. 29: Uccel di Dio, insegna di giustizia, / tu hai principalmente chiara gloria, / perché ne le grand'opre è tua vittoria.

- Locuz. nom. Uccello di (Dio) Giove, gioviale uccello: aquila (simbolo del potere imperiale).

[56] Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), L. 1, pag. 170.2: Vedi in terra dodici cigni allegrando e cantando, li quali l'uccello di Jove in aire turbava.

[57] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 32.112, vol. 2, pag. 562: Non scese mai con sì veloce moto / foco di spessa nube, [[...]] com' io vidi calar l'ucceldi Giove / per l'alber giù...

[58] <Ottimo, Par., a. 1334 (fior.)>, c. 6, pag. 117.7: Più di CC anni la detta aguglia, uccelodi Dio Jove, però che lla prese per suo segno in terra...

[59] Gl <Ottimo, Purg., a. 1334 (fior.)>, c. 32, pag. 572.6: elli dice, che mai non scese co[n] tanto movimento il balenare, com' egli vide scendere l' uccellodi Jove, cioè l'aguglia ch' hae a significare lo Imperio...

[60] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 2, cap. 20.14, pag. 145: Questi imperò otto anni men di diece / e in questo tempo il bello uccel di Giove / trassi di mano a quelle genti grece.

[61] Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?), L. 8, ott. 63.2, pag. 518: E tal rissa era tra costor, qual vene / tra 'l gioviale uccello e il serpente / il quale i parvi nati di lei tene...

[62] Gl Boccaccio, Chiose Teseida, 1339/75, L. 8, 63.2, pag. 518.2: ['l gioviale uccello]: l'aquila.

- Locuz. nom. Uccello domestico: volatile da cortile.

[63] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 5, cap. 40, pag. 142.6: Gallo è uno uccello dimestico, il quale abita e vive con le persone.

[64] Regimen Sanitatis, XIII/XIV (napol.), 319, pag. 572: De aucelli domestichi gallina è la migllore...

[65] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 3, cap. 3, pag. 145.41: e tutte le charni delli uciellidimestichi sono più tenperate e meglio nodriscono che le salvatiche.

[66] Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.), pag. 123.11: de omne generatione de aucellidomestici septena et septena, che sonno XIV...

- Locuz. nom. Uccello feritore: rapace.

[67] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 5, cap. 11, pag. 100.13: E sappiate che tutti gli uccellifeditori sono di tre maniere, cioè, nidacie, ramacie e grifagni.

[68] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 24, pag. 46.33: e sicomo la rondina che pasce pur in aere e non teme de uccello feritore...

- Locuz. nom. Uccello francolino.

[69] Framm. Milione, XIV pm. (emil.), 1, pag. 502.8: Trova-sili asai oxelli francolini e papagalli...

[70] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 3, cap. 3.50, pag. 190: Similemente a la mente ti reco / che là trovai l'uccello francolino / e provai quant'è buono a viver seco.

- Locuz. nom. Uccello grifagno: lo stesso che griffa.

[71] San Brendano tosc., XIV (ven.>tosc.), pag. 143.13: e poi si partì e andava incontro a l'uccellogrifagno, e fe tanta battaglia co llui che ll'uccise.

- Locuz. nom. Uccello laniero: lo stesso che falcone laniere (cfr. laniere 1).

[72] Andrea Cappellano volg. (ed. Ruffini), XIV in. (fior.), L. I, cap. 12, pag. 47.13: Avegna anche che 'l falcone talora intra falconi sia cacciato da l'ucciellolaniero, neente meno è detto falcone e l'ucciello laniero, laniero.

- Uccello selvaggio / selvatico: volatile allo stato brado.

[73] Guittone, Lettere in prosa, a. 1294 (tosc.), 10, pag. 132.1: Ucelli selvaggi intere àn penne, dilicate e nette...

[74] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 32, pag. 54.12: bene dovemo fare magiormente che la cicogna, che è uno uccellosalvaticho.

[75] Regimen Sanitatis, XIII/XIV (napol.), 337, pag. 573: Modo me resta a dicere dell'aucelli salvagi, / che starna tucti pássalle per sentença de sagi...

[76] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 5, cap. 180, vol. 2, pag. 307.32: nè lepri, o vero fagiani, nè alcuni altri ucelli salvatichi...

[77] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 3, cap. 3, pag. 147.19: La charne degli uciellisalvagi, ciò è di pernicie, sì è chalda tenperatamente...

[78] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 3, cap. 3, pag. 147.20: e sopra tutte charni d'uciellisalvatichi sì è migliore e gienera migliore sangue...

[79] Stat. mant., 1371, pag. 10.25: Ancora che nesuna persona terera, ni forestera no ose prendere con laci, nè con alcuno inzegno alcuno oselo salvadego...

[80] Libro di Sidrach, a. 1383 (fior.), cap. 143, pag. 182.13: Anche si troverebono molte bestie e uccellisalvatichi, che l'ucciderebono.

[81] Poes. music., XIV (tosc., ven.), [DoCa] madr. 6.1, pag. 120: Seguendo 'l canto d'un uccel selvaggio, / ch'al bosco volava di fronde in fronde...

[82] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 124, S. Mamertino, vol. 3, pag. 1102.3: di tanta santità era che eziandio gli uccelli salvatichi che veniano a lui, sì li nutricava con la sua propia mano.

[83] Considerazioni stimmate, XIV ex. (tosc.), 2, pag. 241.21: nientedimeno molte consolazioni riceveva da Dio, non solamente per visitazioni angeliche, ma eziandio per uccellisalvatichi...

[84] Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.), pag. 123.13: Ma delli cellisalvatichi ce foro messi bina et bina, tioè dui de ciascuno sexo.

- Uccello volante: volatile in grado di volare.

[85] Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.), 10.8, pag. 414: sianvi mudati girfalchi ed astieri / nidaci e di tutt' altri ucce'volanti, / che fosser buoni da snidar e prendere...

[86] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 3, cap. 3, pag. 145.40: Sapiate che lle charni delli uciellivolanti o elle sono salvatiche o elle sono dimestiche...

[u.r. 30.05.2022; doc. parzialm. aggiorn.]